Direi che non sono mai andato via, ma sono solo sotterrato dalle cosa da fare ogni dannato giorno e non ho molto tempo per pubblicare.
Però certe cose sono da condividere.
Vi ho risparmiato la parte noiosa di assemblamenti vari, carrelli
dettagli ecc.. ecc..
L'aereo è ben noto, non è male come stampi e dettaglio, certo non è un Tamiya, ma non è male. Le istruzione per le decal sono ben fatte e chiare, ma le istruzioni dell'aereo sono una vera porcheria.
Le decal anche sembrano ben fatte ma..... non le userò.... BUHAHAHAHAHAHAAHHA.
Ho deciso di farle ad aerografo.... BUHAHAHAHAHAHAHAH....
Lo so, qualcuno già me lo ha detto... "ma che ti sei bevuto il cervello?". può darsi, ma intanto a farlo con le decal sono buoni tutti e poi temo che si vedrebbe troppo e non lascia spazio a sfumature e/o ombreggiaturte e chi più ne ha più ne metta.
E comunque ormai qualcuno mi dovrebbe conoscere, se non è un delirio non sono felice.
Sono certo che si noterà la differenza, e per questo non potevo non condividere questo "lavoro" togliendovi la possibilità di morire dal ridere mentre perdo le diottrie.
Curiosando in rete, avrei voluto fare la versione con gli impennaggi bianchi blu e rossi, stupendi, ma le decal sono introvabili. Invece si trovano interessanti PDF con gli schemi per i vari colori.
Ora sono indeciso se usare quelli che ho trovato in rete o usare le decal a mia disposizione per produrre gli stessi schemi... nei prossimi giorni farò delle prove utilizzando del frisket.
Non userò le tigri sulla coda, troppo coatte (romanesco: eccessivamente burino e di cattivo gusto).
l'aereo verrà raffigurato con un motore smontato e l'altro a bordo ma senza "cofano".
Ora fatevi sotto con le prese per il culo.






