Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da Starfighter84 »

Sembra di stare in un'officina... davvero tutto bello. Gli pneumatici posteriori prenderanno quella posizione anche a modello ultimato? perchè mi pare che il battistrada non tocchi bene a terra su tutta la sua superficie.
Off Topic
Francesco, le foto della macchina (o macchine) reale sono scattate da te? in quel caso OK, ma se provengono da siti esterni dovresti inserire il disclaimer sul copyright. Grazie! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Starfighter84 ha scritto: 28 ottobre 2023, 12:40 Sembra di stare in un'officina... davvero tutto bello. Gli pneumatici posteriori prenderanno quella posizione anche a modello ultimato? perchè mi pare che il battistrada non tocchi bene a terra su tutta la sua superficie.
Off Topic
Francesco, le foto della macchina (o macchine) reale sono scattate da te? in quel caso OK, ma se provengono da siti esterni dovresti inserire il disclaimer sul copyright. Grazie! ;)
Ciao Valerio.....scusa per le foto....io cerco su goggle immagini utilizzando come ricerca ad esmpio: "911 interrior o 911 chassis o 911 full restoration"....e poi le linko. Poi specifico nei miei vari post che sono tratte da google immagini.
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Starfighter84 ha scritto: 28 ottobre 2023, 12:40 Sembra di stare in un'officina... davvero tutto bello. Gli pneumatici posteriori prenderanno quella posizione anche a modello ultimato? perchè mi pare che il battistrada non tocchi bene a terra su tutta la sua superficie.
Per il momento è tutto poggiato a secco e i penumatici non sono ancora solidali con i cerchi ma per prendere quote altro li lascio temporaneamente montati, più avanti (e sarà il momento che avrò finito sta bestia :-banana ) affinerò l'assetto...
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Firewall ristampato e poi sagomato in opera.
L'ho reso solidale con la paratia alla base del lunotto in modo che venga via con la scocca ma posizionandola in maniera che sembri solidale con il telaio.

Una volta che avrò tutte le quote per il prossimi step, andrò a sistemare l'accoppiamento tra pannelli laterali e rivestimenti

Terminerò i fori per il passaggio dei tubi dell'intercooler

Ora inizio a ragionare sul sedile dove qui farò poca fatica in quanto ne ho trovati un paio molto belli già pronti su Cult 3d.

Una volta stampata la coppia e montata a secco avrò tutte le quote per iniziare il roll bar

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Prima di iniziare il roll bar credo sia utile avere i sedili in posizione per non avere brutte sorprese con i volumi interni.

Ho un sedile che mi ha regalato un mio amico ma che come forma è un pò troppo old school....

Girovagando su cult 3d ho trovato vari stl di sedili sportivi (Recaro o anche Sparco Evo) molto ben fatti. Premetto che disegnare un sedile con fusion (guardando i tutorial) è complicato per le mie abilità ancora da neofita.....ho scelto questa scorciatoia, poi in futuro proverò di mia mano a progettarne uno tutto mio.

Il sedile che ho scelto è come sparco Evo o Recaro (visto montato su alcune 911) e nel contesto è il sedile perfetto per il mio progetto....unico neo: sedile e staffa sono sempre un unico corpo....non si trovano stampabile separatamente.

Convertire il file stl in lavorabile e modificabile: tra esigua potenza di calcolo del mio pc e limite del programma versione free di Fusion, al momento non è possibile.

Intanto per avere dei riferimenti ho iniziato a stamparlo.

Primo tentativo.....stampa ok, ma sedile sottodimensionato

Secondo tentativo, stampa ok ma ora un po' troppo grande.

Alla terza (ma aspetto il rifornimento di resina) dovrei avere il sedile corretto nella scala per poter procedere col montaggio a secco e poi andare avanti con la gabbia

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Buona la terza.

Dopo averlo scalato al 108% del file di origine ho trovato le dimensioni corrette del mio sedile. Verificando foto sulla rete di 911 che adottando Recaro e Sparco a guscio ho verificato che con le tre grandezze (X,Y,Z) ho la scala corretta

Come dicevo nel post precedente: non potendo convertire questo STL in corpo editabile (ho rotto le scatole anche ad un amico che lavora col 3d come professione e che si è prodigato a darmi una mano) ho risolto il problema lavorando sulle staffe di ancoraggio del sedile al pianale.

Leggermente inclinate e direttamente fissate al sedile. Ora stamperò anche l'altro e infine potrò iniziare con il roll bar partendo dalle basi di ancoraggio dei vari tubi.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

E' da quasi 2 mesi che non posto perchè tutto il tempo l'ho usato sulla mia turbo...non spaventatevi di "qualche post" che metterò :-fiuu :-fiuu

Parto con il roll bar....avevo già lavorato su questo elemento in passato mentre lavoravo al Golf GTI....ma li avo già una base pronte che ho solo modificato.
Sulla 911 parto proprio da zero.

Ho iniziato a studiare i punti di fissaggio al pavimento....e sono partito da quelli anteriori.

Come tubo ho usato del plastirod da 6mm. Un volta fissati i primi tubi sulla zona anteriore della soglia portiera anteriore, ho poi prodotto il fissaggio centrale.
Con i primi 4 punti di ancoraggio ho iniziato a lavorare sulle curve e vari incroci sulla parte superiore della gabbia

La prima parte difficile è stata quella dei montanti anteriori: Ho importato varie foto per aver un riferimento si per posizionamento che per curvature da seguire.
Una volta fissati i tubi fino all'apice dei montanti anteriori, ho poi progettato il primo incrocio tra i tubi laterali al tetto / parte alta del parabrezza.
Ho collegato il tutto e la prima parte della gabbia sembra tornare.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Avendo la prima parte di gabbia consolidata, sono passato a progettare il pezzo più complicato.

L'incrocio superiore deve collegare : tubo laterale tetto che proviene dal montante anteriore; montante verticale centrale, tubo di collegamento superiore tra i due montanti centrali, tubi montanti posteriori che si collegheranno nella zona laterale del firewall/parafanghi interni e infine traversa laterale che parte dal montante centrale superiore sinistro e che andrà ad ancorarsi sul firewall/parafango posteriore destro....insomma un "bel" mal di testa da far tornare.

Dopo 3 tentativi e aggiustamenti sono riuscito nell'intento.

Ho montato il tutto secco con la scocca fissata per non aver poi soprese future.
Con ciano e bicarbonato ho dato alcuni "punti di saldatura" per non perdere il posizionamento.
Ho smontato il body e ho saldato definitivamente "il quadrato" superiore.

Ho poi fissato il tubo trasversale sul quadrato del tetto curvandolo per seguire la curvatura del padiglione del tetto

Una volta che il tutto è stato fissato manca l'ultima parte: il posteriore.
Ho progettato la parte inferiore che mi mancava del firewall e dove si andranno ad ancorare gli ultimi tubi con le relative piastre che sono quasi pronte....intanto nel prima parte di firewall ho sistemato i fori di passaggio per i futuri tubi dell'intercooler.

Ho rimontato al volo il body e tutto torna come quote e montaggio.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Terminato ultimi lavori sulla gabbia quali le barre laterali antintrusione, e poi trovata una pedaliera Wilwood che si amalgama bene nel progetto. Ultime verifiche di quote e il contesto generale mi piace

Sono poi passato alla scelta di un volante consono.
In magazzino avevo:
- Porsche
- Miura
-Stratos
- Impreza
- Mp4/4

Dopo varie prove e correlazioni di scala, il migliore come forma e dimensioni è lo Sparco della impreza.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Porsche 911 RS 1972.......Turbo conversion 1/8

Messaggio da frah2o »

Fissata la colonna di sterzo ho progettato e stampato il mozzo volante collassabile. Ho preso a riferimento i vari Raid / Sparco / Momo in giro

Ho calcolato le quote per interferenza per montare il mozzo dentro la cover della colonna di sterzo e infine posizionato il volante al suo posto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Officina”