Oltre agli elicotteri mi diletto a portare avanti un progetto molto più vecchio senza sapere se riuscirò un giorno a terminarlo.

E’ dal lontano 1997 che sto riproducendo la mia baita:

RSE0001 di sarvadu, su Flickr
Il tempo che gli dedico non è molto, solo in quei pochi giorni d’agosto, quando vado a trovare i miei in montagna, per staccare la spina!!!!
Quando ho cominciato ero ancora un pischello universitario ed ho iniziato solo per passare un pomeriggio diverso, lavorando il legno visto che mi piace da matti (l’odore del mastice e del legno tagliato/bruciacchiato non ha eguali).
Da allora sono passati moooooooolti pomeriggi....
Il materiale che ho utilizzato è stato sempre rigorosamente “di fortuna”, trovato qua e là (pezzi di compensato di vario spessore, chiodini, lamierini ecc.)
Puntualmente mi capiatava sottomano il materiale perfetto ma in ritardo, cioè quando ormai avevo finito quel particolare...

Per quanto riguarda la scala utilizzata non sò cosa avevo bevuto

Comunque la dimensione reale in cm la dividevo per 10 e poi ridividevo per 2 (es. un lato misurava 580 cm 580:10= 58 , 58:2=29cm, so strano vè?)
All’inizio ero deciso a fare solo l’esterno senza neanche i battenti alle finestre e senza le porte

1casa01 di sarvadu, su Flickr
Nell’estate del 1999 ero messo così

1casa04 di sarvadu, su Flickr
TO BE CONTINUED...