F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Ciao Marco
ottimo lavoro. Il sedile io lo infilo sempre alla fine così non mi da fastidio quando devo mascherare.
saluti
ottimo lavoro. Il sedile io lo infilo sempre alla fine così non mi da fastidio quando devo mascherare.
saluti
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Già ! A volte penso "timorosamente" che se lo faccio verso la fine poi avrò qualche problema...pitchup ha scritto:Ciao Marco
ottimo lavoro. Il sedile io lo infilo sempre alla fine così non mi da fastidio quando devo mascherare.
saluti
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Quoto Massimo: è un buon lavoro Marco. Anch'io, cockpit permettendo, fisso alla fine il seggiolino magari con del Vinavil che ti permette di fare dei piccoli aggiustamentipitchup ha scritto:Ciao Marco
ottimo lavoro. Il sedile io lo infilo sempre alla fine così non mi da fastidio quando devo mascherare.
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Dunque questa è la stampata che dovrebe contenere i pezzi della presa d'aria...Purtroppo in tema di jet moderni non sono molto esperto, però mi pare che si tratta della presa d'aria più larga...
Parti da dovrapporre per la struttura principale:

Parti da aggiungere successivamente come involucro da quel che ho capito

Ho notato che nelle istruzioni italeri c'è qualche errore...ho trovato qualche pezzo chiamato con nomi di stampate a cui non corrispondeva...Per fortuna per ora errori "intuibili" spero di non trovarne indecifrabili !
Parti da dovrapporre per la struttura principale:

Parti da aggiungere successivamente come involucro da quel che ho capito

Ho notato che nelle istruzioni italeri c'è qualche errore...ho trovato qualche pezzo chiamato con nomi di stampate a cui non corrispondeva...Per fortuna per ora errori "intuibili" spero di non trovarne indecifrabili !
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Mi servirebbe la foto fatta in pianta del labbro esterno della presa d'aria.... fatte così non si riesce a distinguere. Ad ogni modo, dissipiamo ogni dubbio dicendo che l'Italeri ha reinscatolato la scatola Kinetic del Block 40... quindi quell'intake è maggiorato. 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Ciao Mark,mark ha scritto:...Già ! A volte penso "timorosamente" che se lo faccio verso la fine poi avrò qualche problema...
i tuoi timori sono inconsciamente corretti. L'inserimento alla fine sarà tanto più indolore quante più prove di posizionamento avrai fatto prima. In pratica il sedile ti conviene comunque riprodurlo sin dall'inizio verificandone l'incastro man mano che il lavoro procede.
Aneddoto: nel pliocene ho realizzato un F-4. I sedili entravano perfettamente nell'abitacolo prima di montaggio e verniciatura. Qualche mano di colore rigorosamente a pennello ed ecco che non scivolavano più in sede obbligandomi a scartavetrare la parte bassa dei bordi. Chiuse le semifusoliere il pertugetto dell'abitacolo posteriore, unito alla barra di comando e tutta la robaccia presente nei dintorni, impedivano l'inserimento.
Credo sia stato il momento della mia folgorazione sulla via delle prove di incastro partendo da quelle a secco per proseguire con quelle ... bagnate!

microciccio
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
@Valerio: lo so, scusami, immaginavo non si capisse granchè da quella foto...comunque ok, block 40
@micro: erano proprio quelle situazioni che temevo, farò delle prove man mano allora

@micro: erano proprio quelle situazioni che temevo, farò delle prove man mano allora

- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Bell'inizio Mark...continua così!
Le prove per il seggilino,come ti hanno già detto,non sono mai abbastanza!Ad ogni modo pure io lo metterei alla fine..
Buon lavoro
Giuse
Le prove per il seggilino,come ti hanno già detto,non sono mai abbastanza!Ad ogni modo pure io lo metterei alla fine..
Buon lavoro
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Qualche progresso...credo che questo modello andrà avanti moolto lentamente, forse accelererà un pò con la fine del 104. In attesa ho kit in 72 che mi serviranno da scarico mentale
Verniciato e inserito il vano carrelli, più il cockpit. Tra un pò dovrei unire la fusoliera...


Verniciato e inserito il vano carrelli, più il cockpit. Tra un pò dovrei unire la fusoliera...

- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Buon proseguimento 
