Con le ferie sto ultimando il club degli irrisolti decennali... Questo P 51 ha subito molti danni durante l'oblio, elica rotta e una pala andata persa che ho dovuto ricostruire ex novo dalla targhetta Hasegawa presa nelle stampate, coperchio gamba carrello sinistro stessa sorte e stesso rimedio, insegna alare superiore sx scrostata a morte sostituita da una del kit Mustang Italeri acquistato ad hoc (così anziché spendere per un foglio decals aggiuntivo mi faccio allo stesso prezzo e anche meno un P 51 D della RAF...). I modello aveva delle mitragliatrici bruttine per essere un Hasegawa: tagliate e sostituite da 4 aghi di siringa. Spero non sia troppo male!
In considerazione del rischio che ha corso ..... il cestino è sempre lì che fa' il capolino .... sei riuscito a riprenderlo e non sembra proprio che abbia avuto una storia così tormenta.
Bravo
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Nessuno rimane indietro... ottima cosa quella di portare a termine gli incompiuti.
C'è un po' di silvering sulle Decal... usavi il trasparente lucido all'epoca?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Ciao Arnaldo
È bello quello che fai
Io darei non so cosa per avere ancora qualche mio vecchio modello per potergli mettere un pitot o un'antenna anche se, agli occhi di oggi, probabilmente erano delle ciofeche
Domiziano
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
mi par di capire che lo scopo fosse riportare rapidamente in vita un modello che rischiava di cadere nell'oblio (leggi riciclato nella plastica ). In questo caso hai centrato l'obiettivo.
Indubbiamente realizzando il modello ex-novo qualche accortezza in più sarebbe stata utile (es.: un affinamento di alcune parti come il portello del carrello destro).
Delle decalcomanie ha già scritto Valerio e aggiungo che le bande inferiori, viste le dimensioni generose, sarebbe stato meglio se le avessi verniciate, perché hanno coperto le linee di pannellatura, o almeno quelle degli ipersostentatori (nella foto d'epoca che segue si notano chiaramente sul bianco) diversamente dall'Olive Drab superiore che le ha rese comunque visibili.
Ottima idea la sostituzione del vivo di volata delle mitragliatrici mentre qualche tocco sugli scarichi avrebbe aggiunto un'aria un po' più vissuta che non guasta (intendiamoci: i gusti non si discutono e se volevi rappresentare il velivolo in un momento in cui era ancora lontano dall'usura dovuta all'operatività va bene così).
Anche in questo caso la foto mostra l'effetto che si può riprodurre sulla fusoliera.
Insomma, alla fine i complimenti ci stanno tutti.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Anche questo era modello iniziato nel 2011 o giù di lì e lasciato incompleto per eventi avversi fino ad oggi. Con la grinta che ho oggi non rifarei le invasioni stripes con le decals e vernicerei senza dubbio alcuno come dice il sempre informatissimo Microciccio che mi ha postato delle foto-documenti eccezionali!!! La missione era terminare il lavoro e riparare i danni, apportando migliorie ove possibile: ho evidenziato le pannellature come tocco finale, bande bianconere permettendo... Grazie a tutti per gli interventi!!!
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)