Buongiorno a tutti,
di rientro dalle vacanze in anticipo rispetto a moglie e figlia, ho dieci giorni di modellismo intensivo e ho deciso di buttarmi sul nuovo Italeri AMX Ghibli. Non ho esperienza con Italeri a parte l’A-10C, ma mi sembra un modello di buona qualità. Farò una versione proposta nella scatola: AMX ACOL MM7178 - Black Cats Task Group
Ultima modifica di Mancini1987 il 8 agosto 2023, 20:44, modificato 1 volta in totale.
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo. Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Continuo seguendo le istruzioni: prese d’aria e scarico che purtroppo presenta una linea di giunzione che non sarà semplice rimuovere data la piccola dimensione del pezzo
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Ti seguo!
Riesci a fare delle foto anche alle due semi fusoliere, ali e pianetti orizzontali per apprezzare il dettaglio esterno delle pannellature?
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Prove a secco di montaggio della fusoliera con il vano carrelli, cockpit e prese d’aria. A proposito, non ho trovato foto chiare di tutti i dettagli del vano carrelli, ho colorato un po’ ad ispirazione