Avro Lancaster 1/32 Border Model

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3282
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da VorreiVolare »

Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Esattamente…..nervi d’acciaio e mano di travertino e viene molto bene. Certo, le volte che sbagli sei fottuto 🤣 ma il vinavil dopo un po’ mi si stacca
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22648
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Bonovox »

shen_lei ha scritto: 24 luglio 2023, 22:56….Certo, le volte che sbagli sei fottuto 🤣
Vero 😂😂😂
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da pitchup »

Ciao
la cupola sembra una valvola termoionica degli anni '40!!!
Ottima pazienza e nervi d'acciaio i tuoi direi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47512
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Starfighter84 »

shen_lei ha scritto: 20 luglio 2023, 15:00
Nel mio caso i trasparenti quantomeno sono arrivati integri ma non esenti da alcuni difetti: la trasparenza non è al top, qualche spider web Line di giunzione dei flussi nello stampo, qualche segno e così via ma soprattutto….cosa più terribile….siamo ben oltre la soglia della friabilità, è come maneggiare delle bolle di sapone che al minimo tocco crepano. Insomma bene ma non benissimo 🤣.
Per quello che costa il kit non dico che doveva fornirli la Swarovski... ma quasi....
shen_lei ha scritto: 20 luglio 2023, 15:00 Di qualche segno/trasparenza non perfetta non mi preoccupo dato che dubito fortemente che i trasparenti veri fossero esenti da segni tipo cristallo di Boemia con la vita che facevano.
Vero, ma in scala certi difetti non dovrebbero vedersi... se si vedono, sono fuori scala. Un pò come quando lucidiamo canopy e parabrezza a specchio... su quelli veri sono pieni di graffi... ma se provi a rifare quell'effetto in scala viene una schifezza.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22648
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto: 1 agosto 2023, 15:07
Per quello che costa il kit non dico che doveva fornirli la Swarovski... ma quasi....
:-sbraco :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Starfighter84 ha scritto: 1 agosto 2023, 15:07
shen_lei ha scritto: 20 luglio 2023, 15:00
Nel mio caso i trasparenti quantomeno sono arrivati integri ma non esenti da alcuni difetti: la trasparenza non è al top, qualche spider web Line di giunzione dei flussi nello stampo, qualche segno e così via ma soprattutto….cosa più terribile….siamo ben oltre la soglia della friabilità, è come maneggiare delle bolle di sapone che al minimo tocco crepano. Insomma bene ma non benissimo 🤣.
Per quello che costa il kit non dico che doveva fornirli la Swarovski... ma quasi....
shen_lei ha scritto: 20 luglio 2023, 15:00 Di qualche segno/trasparenza non perfetta non mi preoccupo dato che dubito fortemente che i trasparenti veri fossero esenti da segni tipo cristallo di Boemia con la vita che facevano.
Vero, ma in scala certi difetti non dovrebbero vedersi... se si vedono, sono fuori scala. Un pò come quando lucidiamo canopy e parabrezza a specchio... su quelli veri sono pieni di graffi... ma se provi a rifare quell'effetto in scala viene una schifezza.
Quanto hai “tristemente” ragione 🤦🏼‍♂️🤦🏼‍♂️🤦🏼‍♂️. Purtroppo i trasparenti sono il vero tallona da killer di questo kit. Border si è veramente veramente sforzata pochissimo per farli. Alla fine non è che siano disastrosi eh, semplicemente sono lontanissimi dal livello di tutto il resto. Qualcosa rimedi lucidando un po’ ma sono fragili come bolle di sapone, era megli sacrificare un po’ lo spessore aumentandolo fuori scala ma renderli maneggiabili e lavorabili. Più che ripulirli un po’ non mi fido a fare perché a sto punto è meglio segnato che spaccato. Però sì……trasparenti 👎🏻👎🏻👎🏻
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Proseguo anche altrove; se ricordate dal wip, il coperchio superiore al centro della fusoliera ha necessitato di un grosso lavoro di adattamento, oltre al lavoro necessario che inevitabilmente ha tolto un po’ di rivettini, gli stampi presentano diverse aree in cui si nota il canning ma la rivettatura è totalmente mancante. Unica strada percorribile sono i rivetti decal di cui non sono un particolare fan.
La scelta era tra Archer, quinta studio e HGW. Almeno sono gli unici che conosco ed ho visto un minimo usare.
Ho preso gli HGW, quelli da posare e poi pelare via il film protettivo una volta asciutti. Non idea del perché li chiamino Positive rivets dato che lo spessore è infinitesimo anzi sembrano del tutto micro decals, saranno buoni per le foto a distanza ma del positive non ho visto nulla. Ho virato su Archer e con grande disappunto ho notato che serve un mutuo per comprarli, forse saranno ancora i migliori ma costano troppo. Quindi …..quinta.
Mia opinione: non so se sono tutti così o solo questi, si posano bene, attaccano decentemente però il film è un pelino spesso.
Purtroppo non sono crispy come quelli dello stampo border ed in alcune condizioni con la luce molto di taglio, il film si intravede. Forse devo usarli meglio o forse faccio bene a non apprezzarli, nelle foto ho giocato sporco pur di farvi notare il film anche se dal vivo è più omogeneo. la nota positiva è che rispetto al lasciare tutto liscio, il miglioramento è enorme e mi piace














Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3282
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da VorreiVolare »

Potresti fare una prova "alla brutta" su un piccolo pezzo cavia dando sopra i rivetti quinta qualche passata di vernice Matt, molto probabilmente il film si attenuerebbe di molto: che ne pensi?
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rispondi

Torna a “Under Construction”