Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Suggerisco anche io l'uso delle forbicine... sono lo strumento che garantisce il taglio migliore e netto. Personalmente ho quelle dedicate della Tamiya... e non mi sono pentito dell'acquisto.
Ma anche delle buone forbici da unghie, come dice Aurelio, dovrebbero funzionare.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Poli 19 ha scritto: 18 luglio 2023, 15:33
ciao Aurelio,
ma usando forbicine o tronchesi non si rischia di piegare le fotoincisioni?
Ciao Fiorenzo,
se usi quelle di buona qualità che non hanno giogo nella chiusura e sono munite di affilatura, il taglio sarà netto, idem per le tronchesine.
Se invece parliamo di voler tagliare una fotoincisione lì dove non è previsto perchè vogliamo modificarla, allora il mio consiglio è utilizzare un seghetto fotoinciso in acciaio e tanta pazienza perchè qualunque strumento da taglio indicato in precedenza le deformerà
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
xDm ha scritto: 19 luglio 2023, 16:16
Mi sono ricordato di avere questa nella cassetta degli attrezzi: sembra funzionare
Scusate il disturbo, l'anagrafe fa brutti scherzi
Oddio, queste mi sembrano un pò "strong"... però se funzionano, meglio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Rigel ha scritto: 20 luglio 2023, 17:58
Considerando che odio le fotoincisioni
Mi sorge una domanda........sei antipatico, alla persona che te le ha regalate?
Rigel ha scritto: 20 luglio 2023, 17:58
Considerando che odio le fotoincisioni
Mi sorge una domanda........sei antipatico, alla persona che te le ha regalate?
Rigel ha scritto: 20 luglio 2023, 17:58
Considerando che odio le fotoincisioni
Mi sorge una domanda........sei antipatico, alla persona che te le ha regalate?
Spero di no, è mio figlio
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Di solito e con buoni risultati uso separare le fotoincisioni dal loro frames tramite un Bisturi a lama tonda (ce ne sono anche usa e getta con manico in plastica in farmacia o negozi articoli medicali) per poi rifinure eventuali sbavature del taglio tramite carteggiatura con una 600/800.
Il taglio lo eseguo su una lastra di vetro .
quasi dimenticavo: vedi se questo post ti risulta utile.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.