Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - FINISH
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - LAVAGGI
Ciao
ah bello operativo...così si fa. Una domanda sulle decals se posso: non hai applicato un filino di desaturazione?
In ogni caso mi gusta molto.... anzi visto che si sei: un Sea harrier per non perdere la mano???
saluti
ah bello operativo...così si fa. Una domanda sulle decals se posso: non hai applicato un filino di desaturazione?
In ogni caso mi gusta molto.... anzi visto che si sei: un Sea harrier per non perdere la mano???
saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - OPACO FINALE
Scherzi a parte carissimo Enrico, spero di aver un po reso l’idea di come siano marcati i pannelli, comunque con la passata di opaco si è tutto un po schiarito

Ciao Max, allora, desaturazione decals: personalmente e praticamente non desaturo mai le decals. Quando applico il lavaggio quest’ultimo lascia una prima patina “spegnendo” la brillantezza dei colori, successivamente con la passata di opaco il tutto si stempera ancora di più “omogeneizzandosi” col resto della colorazione come in questo caso (si nota anche dal rosso delle walkways)

Bene boys, il modello tra un po sarà bello assemblato e pronto per il suo posto in vetrina. Grazie a tutti e ci vediamo in galleria

Ultima modifica di Bonovox il 25 giugno 2023, 0:25, modificato 2 volte in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - LAVAGGI
Azz dopo l'opaco sembra tutto molto simile alla foto del soggetto, puoi dire la sequenza dei lavaggi? Mi inchino al risultato finale! 
Saluti cari
enrico

Saluti cari
enrico
Ultima modifica di Enrico59 il 24 giugno 2023, 14:12, modificato 1 volta in totale.
- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - LAVAGGI
Sei sadico Francesco, la foto di una porzione di modello prima della gallery è veramente una cosa cattiva







- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - FINISH
Ciao Enricone, i lavaggi sono fatti coi classici colori ad olio e in questo caso tono su tono, grigio medio per il grigio e per il verde ho aggiunto il bruno van dik e verde vescica alla mistura grigia fino ad ottenere una tinta più scura. Li applico lungo le linee dei pannelli e soprattutto su ogni decals. Come detto prima, il lavaggio applica una velatura sopra ogni decals in modo da stemperarne la brillantezza, l’opaco finale completa l’opera di desaturazione schiarendole ulteriormente.
Grazie carissimo Enrico







Bene boys, il wip finisce qui col modello terminato in attesa di foto migliori per la gallery. Certo che per me è stato un vero record terminarlo in soli 25 giorni. Buonanottee e sogn, ehmm…modelli d’oooro

Grazie a tutti come sempre per la so/su-pportazione

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - FINISH
Grazie per la spiegazione, cercherò di apprendere al meglio la tua tecnica perché il risultato mi piace davvero tanto.Bonovox ha scritto: ↑25 giugno 2023, 0:14Ciao Enricone, i lavaggi sono fatti coi classici colori ad olio e in questo caso tono su tono, grigio medio per il grigio e per il verde ho aggiunto il bruno van dik e verde vescica alla mistura grigia fino ad ottenere una tinta più scura. Li applico lungo le linee dei pannelli e soprattutto su ogni decals. Come detto prima, il lavaggio applica una velatura sopra ogni decals in modo da stemperarne la brillantezza, l’opaco finale completa l’opera di desaturazione schiarendole ulteriormente.
Grazie carissimo Enrico![]()
Saluti
enrico
Ultima modifica di Enrico59 il 25 giugno 2023, 11:31, modificato 1 volta in totale.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - FINISH
Ciao Francesco,
hai dormito in questi giorni di WIP?
microciccio
hai dormito in questi giorni di WIP?


microciccio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - FINISH
Ah, dimenticavo, la mistura ad olio una volta applicata non la tolgo subito ma gli do il tempo di asciugare. Calcolando che già è partito il caldo in 5/8 minuti asciuga e la tolgo con cotton fiocc strusciando leggermente.Enrico59 ha scritto: ↑25 giugno 2023, 9:20Grazie per la spiegazione, cercherò di apprendere al meglio la tua tecnica perché il risultato mi piace davvero tanto.Bonovox ha scritto: ↑25 giugno 2023, 0:14Ciao Enricone, i lavaggi sono fatti coi classici colori ad olio e in questo caso tono su tono, grigio medio per il grigio e per il verde ho aggiunto il bruno van dik e verde vescica alla mistura grigia fino ad ottenere una tinta più scura. Li applico lungo le linee dei pannelli e soprattutto su ogni decals. Come detto prima, il lavaggio applica una velatura sopra ogni decals in modo da stemperarne la brillantezza, l’opaco finale completa l’opera di desaturazione schiarendole ulteriormente.
Grazie carissimo Enrico![]()
Saluti
enrico

Dormire? Questa parola non esiste nel vocabolario modellistico e poi chi dorme non piglia pesc…ehmmm, modellimicrociccio ha scritto: ↑25 giugno 2023, 11:20 Ciao Francesco,
hai dormito in questi giorni di WIP?![]()
![]()
microciccio


Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - FINISH
Precisazione gradita, quindi lasciare il lavaggio sul modello per 8 ore come mi è recentemente successo non è il massimo?

Saluti cari
enrico
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: Harrier GR.3 - 1/48 Kinetic Gold - FINISH
Francesco ancora un'ultima cosa sui lavaggi: li esegui sulla stessa base lucida delle decal o li stendi su una successiva finitura opaco/satinata?
Grazie
enrico
Grazie
enrico