F105 D 1/48 Hobby Boss...FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
castoro84
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 31 agosto 2012, 2:48
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei scala 1.48
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze
scratch builder: si
Nome: Pierluigi
Località: Roma

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Messaggio da castoro84 »

Ciao enrico
stencil si stencil no questo è il dilemma..........vendendoil lavoro fatto sul corsair direi di no a questi stensil,a mio parere,li vedo utili forse piu per le mimetiche a toni di grigio o monotono
poi enri sperimentar non nuoce.
f..ck the world........................go modelling!!!!!!!!
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Fly-by-wire »

La panza mi sembra buona Enrico :-oook

Per gli stencils non saprei perchè non li ho mai provati. Potresti fare un test su un modello cavia altrimenti :-D
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Enrico59 »

Carissimi
Prima di iniziare la mimetica ho letto alcune critiche al dark green Gunze H309 la cui tonalità non sarebbe proprio confacente all' FS34079. L' unica cosa che ho potuto fare è confrontarlo col corrispondente FS della Humbrol cioè l' Hu116 e la differenza si vede alla grande: più un olive drab il Gunze, più scuro e intenso l' Humbrol. Voi avete notizia di questo problema? C'è una marca che produce una tonalità più corretta?
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti anche a me a volte i colori della Gunze sembrano, a prima vista, diversi. Però poi, una volta spruzzati, visti nell'insieme, mi convincono.
A volte però ci metto anche del mio se proprio visivamente non mi piacciono.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Spillone »

Ciao Enrico
il 34079 è un colore che anche nella realtà variava moltissimo da periodo a periodo e addirittura da aereo a aereo. Se usi tutti e 3 i colori della Gunze come dice pitchup, l'effetto è convincente. Non andrei in cerca di soluzioni "esotiche", secondo me vanno bene i gunze. My 2 cent :-oook
PS: anche il tan e il grigio della pancia potrebbero essere opinabili ma alla fine funzionano benone
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Enrico59 »

pitchup ha scritto: 4 maggio 2023, 14:15 Ciao
In effetti anche a me a volte i colori della Gunze sembrano, a prima vista, diversi. Però poi, una volta spruzzati, visti nell'insieme, mi convincono.
A volte però ci metto anche del mio se proprio visivamente non mi piacciono.
saluti
Ciao Max
Avevo già notato qualcosa di poco convincente con la mimetica del Corsair ma dato lo stato di usura che volevo rendere non ci ho badato più di tanto, col Thud invece l'impressione è più marcata in quanto, dalle prove che ho fatto, non c'è lo stacco netto tra i due verdi come mostrano le foto dei soggetti reali. Sicuramente sarà una mia impressione, come dici tu vediamo l'effetto nell'insieme.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Enrico59 »

Spillone ha scritto: 4 maggio 2023, 14:20 Ciao Enrico
il 34079 è un colore che anche nella realtà variava moltissimo da periodo a periodo e addirittura da aereo a aereo. Se usi tutti e 3 i colori della Gunze come dice pitchup, l'effetto è convincente. Non andrei in cerca di soluzioni "esotiche", secondo me vanno bene i gunze. My 2 cent :-oook
PS: anche il tan e il grigio della pancia potrebbero essere opinabili ma alla fine funzionano benone
Oopss mi era sfuggita la tua risposta. Grazie Fulvio, non mi faccio ulteriori paranoie e vado di H309.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Carbo178 »

Al limite se lo vuoi più contrastato puoi usare il 34092 (H302) che è meno olivastro
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Poli 19 »

ciao Enrico,
buona la colorazione della pancia...per le parti superiori mi affiderei a quanto suggerito!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Enrico59 »

Ciao
Carbo178 ha scritto: 5 maggio 2023, 11:25 Al limite se lo vuoi più contrastato puoi usare il 34092 (H302) che è meno olivastro
Poli 19 ha scritto: 6 maggio 2023, 13:05 ciao Enrico,
buona la colorazione della pancia...per le parti superiori mi affiderei a quanto suggerito!
Per la mimetica ormai vado con il colore consigliato dal foglio istruzioni cioè il 309 anche se l'idea di un leggero mix con un tono più deciso mi intriga. Vediamo com'è la resa nell'insieme.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”