F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.
Moderatore: Madd 22
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.
Ciao Daniele!
Hai già scelto l'esemplare? hai visto se dovevi aggiungere il radio-altimetro per caso?
Hai già scelto l'esemplare? hai visto se dovevi aggiungere il radio-altimetro per caso?


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.
- Enrico59
- Die Hard User
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: enrico b
- Località: Follonica (GR)
Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.
Ciao Daniele
sembra che il modello non abbia risentito dei lavori edili casalinghi e procede spedito verso la conclusione.
Buon proseguimento
Saluti cari
enrico
sembra che il modello non abbia risentito dei lavori edili casalinghi e procede spedito verso la conclusione.
Buon proseguimento
Saluti cari
enrico
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.
Ciao
Direi che ci siamo...rimane solo da valutare la delimitazione tra il colore alluminio e la livrea NATO (specie sulle prese d'aria) visto che molte volte, su modelli '104 italioti, questa viene intepretata alla "tedesca" da molti modellisti .
saluti
Direi che ci siamo...rimane solo da valutare la delimitazione tra il colore alluminio e la livrea NATO (specie sulle prese d'aria) visto che molte volte, su modelli '104 italioti, questa viene intepretata alla "tedesca" da molti modellisti .

saluti
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.
Dopo qualche ricerca in rete mi sono bloccato. Non riesco a trovare il numero di matricola del 6-05.
Potete aiutarmi?
Ciao
Daniele
Potete aiutarmi?
Ciao
Daniele
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.
Non sono molto convinto del grigio e dell'andamento delle macchie in verde Daniele... alcune, inoltre, sono proprio magre.
Risalire alla MM non è operazione semplice... il numero di carrozzella poteva cambiare e le matricole potrebbero essere state diverse.
Risalire alla MM non è operazione semplice... il numero di carrozzella poteva cambiare e le matricole potrebbero essere state diverse.
-
- Knight User
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Riccardo
- Località: Desenzano del Garda
Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.
alla MM si potrebbe risalire ma mi serve l'anno.
Avrei anche qualche perplessità sul tono della livrea. Se molto risalente (ante 74) i colori sono solo i RAL e quindi il verde ha una dominante marrone che qui non vedo.
Dopo dipende: FS/RAL ma,... va sempre vista una foto a colori dell'originale.
Avrei anche qualche perplessità sul tono della livrea. Se molto risalente (ante 74) i colori sono solo i RAL e quindi il verde ha una dominante marrone che qui non vedo.
Dopo dipende: FS/RAL ma,... va sempre vista una foto a colori dell'originale.
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.
Ho deciso faccio il 6-21. Anche il 6-16 sarebbe stato interessante, ho visto una foto ripresa da lontano e sembrava che
il velivolo avesse lo stemma di reparto sulle prese d'aria.
Per il grigio ho usato il 36118 della gunze, mentre per il verde ho usato quello che, all'epoca, gli amici del CMPR avevano
testato sui velivoli ed era l' HF 1 Kaki green degli authentic colors della Humbrol.
Ciao
Daniele
il velivolo avesse lo stemma di reparto sulle prese d'aria.
Per il grigio ho usato il 36118 della gunze, mentre per il verde ho usato quello che, all'epoca, gli amici del CMPR avevano
testato sui velivoli ed era l' HF 1 Kaki green degli authentic colors della Humbrol.
Ciao
Daniele
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.
Ho quasi ultimato di posare decals e stencil e mi è venuto un dubbio sulla M.M.
Seguendo il wip di Fabio73 ho visto il post di Jacopo che indicava un sito dove venivano specificate le M.M. di alcuni spilloni del 6° stormo.
In questo sito veniva indicata la matricola del 6-21 come 6553. Io sto facendo lo stesso velivolo, ma nel 1969.
Le foto del Gate Guardian 6-21 mostrano la M.M. 6525. Su altre due foto che ho reperito non si vede la matricola.
Su un sito che mostra tutti gli f 104 perduti danno un G del 3° stormo con matricola 6553 perso a Decimomannu nel 79.
Mah, io ho messo la 6553 però faccio ancora in tempo a cambiarla. Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ciao
Daniele
Seguendo il wip di Fabio73 ho visto il post di Jacopo che indicava un sito dove venivano specificate le M.M. di alcuni spilloni del 6° stormo.
In questo sito veniva indicata la matricola del 6-21 come 6553. Io sto facendo lo stesso velivolo, ma nel 1969.
Le foto del Gate Guardian 6-21 mostrano la M.M. 6525. Su altre due foto che ho reperito non si vede la matricola.
Su un sito che mostra tutti gli f 104 perduti danno un G del 3° stormo con matricola 6553 perso a Decimomannu nel 79.
Mah, io ho messo la 6553 però faccio ancora in tempo a cambiarla. Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ciao
Daniele