MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Edoardo81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 184
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Eccomi qui con un aggiornamento e soprattutto a chiedere consigli e informazioni.
Sto proseguendo con alcuni dettagli sulla struttura (nel weekend spero di avanzare invece sullo scafo con un po' di verniciatura)

Questa intanto l'ho solo appoggiata per vedere se appoggia bene. Mamma mia che difficoltà pensare a pitturare i tergicristalli.


Nelle istruzioni vedo che indica 2 linee di piegatura una blu ed una rossa. C'è un motivo? vogliono dire qualcosa di specifico tipo Prima la rossa e poi la blu? Oppure la rossa verso destra e la blu verso sinistra?


Perchè seguendo la logica della porta è chiaro che prima dovrei piegare lungo la linea rossa per creare le due facciate delle porte, e poi la blu. ma la blu da che lato?


Qualcuno inoltre sa se la ponto fa i pezzi giusti giusti come numero o nei pezzi dove ci sono grandi quantità (tipo le porte o maniglie) ce n'è qualcuna in più rispetto al previsto?
Grazie mille
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Messaggio da VorreiVolare »

Buon giorno Edoardo, sia per la paratia che per la porta, rispetto ad un'osservazione con i pezzi visti di fronte e verticali (ossia a mo' di muro) interpreto la linea blu come piegatura verso l'interno e la rossa verso l'esterno ;)

Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Edoardo81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 184
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Ciao a tutti, eccomi qui con un aggiornamento.
Purtroppo lavoro e famiglia mi portano via quasi tutto il tempo, ma ogni tanto riesco a ritagliarmi qualche momentino per proseguire.

Ho terminato la pannellatura (chiamiamola così) dello scafo.
spero di aver fatto un buon lavoro. Quando coprirò con il colore definitivo vedremo se sarà buono o farà cagare.




Intanto ho proseguito anche con la struttura principale. Mi verrà male pensare poi quando dovrò coprire il tutto con il primer!



Infine ho fatto alcuni test con i colori indicati per il ponte principale. Vedo che ci sono un po' di differenze. Secondo voi quale colore si avvicina di più a quello reale?





Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34077
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io direi il Mr Hobby, almeno come base, che poi però andrà lavorato per simulare l'usura.

Per l'effetto "stress" della murata (credo si chiami così la zona) tempo fa ho trovato questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=pSwpTWgULqQ

Non saprei però quanto possa essere valido.
Questo perchè ho paura che come l'hai fatto te l'effetto invece poi risulti troppo netto e marcato (un po' come quando si prova di fare il preshadingh usando il pennello).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Edoardo81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 184
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Ciao Massimo, grazie per il suggerimento. Per l'usura, beh vedremo. Non sono un mago e nemmeno un esperto.
Ti ringrazio per il video. Prenderò spunto per la sovrastruttura.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24982
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Messaggio da microciccio »

Ciao Edoardo,

per le pieghe della porta fatti aiutare dalle foto, come questa ad esempio, per avvicinarti quanto possibile all'aspetto reale (ho ipotizzato volessi farla aperta).

Immagine
USS Forrest Sherman (DDG 98)_150518-N-TP976-009 by U.S. Naval Forces Central Command/U.S. Fifth Fleet, su Flickr

Per la prima volta vedo usare su una nave il preshading e sono curioso di vedere l'effetto finale.
Nota: di solito sugli aeroplani si usa eseguire delle righe meno nette per ottenere un effetto finale più morbido, da qui la mia curiosità.

Per il colore non so aiutarti perché le mimetiche US Navy moderne mi sono praticamente sconosciute. Posso solo dirti di partire dal colore ufficiale che avrà quasi certamente una sigla Federal Standard e elaborarlo in base alla tua sensibilità, l'effetto scala e quello che vedi in fotografia.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Edoardo81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 184
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Grazie microciccio.

Volevi vedere come è venuto il preshading?? Eccolo qua.
Parte inferiore dello scafo.









Per il rosso ho mescolato 33% hull red, 33% red e 33% diluente.
In tal modo ho dato una prima passata e si vedeva molto il nero sottostante. Poi fatto passare un paio di giorno e ho dato una seconda mano.
Personalmente sono soddisfatto anche perchè è la prima volta che faccio un lavoro del genere, poi mi rendo conto che voi siete molto più esperti di me e potreste arricciare il naso.

Adesso prossimo passo è finire la struttura principale dove comincerò a dare una mano di primer e poi montare il tutto e colorare insieme, parte alta dello scafo e struttura!
Speriamo di non far cagate! XX-X
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34077
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Messaggio da pitchup »

Ciao
Principalmente il problema è stato nel preshading iniziale troppo netto, nero, che poi risulta difficile attenuare. La prossima volta usa l'aerografo mi raccomando e l'effetto sarà più morbido e gestibile.
Alla fine il lavoro l'hai fatto e farà da esperienza per la prossima volta.
Pronti per gli step successivi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24982
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Messaggio da microciccio »

Edoardo81 ha scritto: 21 marzo 2023, 15:36... microciccio.

Volevi vedere come è venuto il preshading?? Eccolo qua. ...
Grazie Edoardo.
pitchup ha scritto: 21 marzo 2023, 19:38... preshading iniziale troppo netto, nero, che poi risulta difficile attenuare. La prossima volta usa l'aerografo mi raccomando e l'effetto sarà più morbido e gestibile. ...
Mi trovo daccordo con Max.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Edoardo81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 184
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

pitchup ha scritto: 21 marzo 2023, 19:38 Ciao
Principalmente il problema è stato nel preshading iniziale troppo netto, nero, che poi risulta difficile attenuare. La prossima volta usa l'aerografo mi raccomando e l'effetto sarà più morbido e gestibile.
Ciao pitchup, ho usato l'aerografo. Sono andato troppo deciso? A me non sembrava venuto male. Forse è la mia poca esperienza ma visto dal vivo non mi sembrava male.

Aggiorno un pochino il topic dato che ho rallentato già quel poco che facevo.
Ho unito la parte terminale che copre gli hangar e ho continuato con le linee per rendere la struttura unica. Ho anche stuccato la fessura. Diciamo che rispetto alle stuccature che ho fatto all'inizio ho fatto progressi! :-laugh





Terminata la parte posteriore degli hangar. Su questa passerò poi il grigio e proverò a fare le 4 sottili linee bianche!



Infine sto procedendo anche la struttura grande del fumaiolo. Mettere quegli spuntoni mi fa perdere le diottrie!!

Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”