Canadair CL-13 Sabre - Academy 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
giusfish
Appena iscritto!
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 marzo 2023, 15:58
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista e automodellista statico / Slottista
Aerografo: si
scratch builder: si

Canadair CL-13 Sabre - Academy 1/48

Messaggio da giusfish »

Ciao a tutti, apro questo "mezzo" wip per l'aereo in questione.

Mezzo wip perché in realtà il modello è già alle battute finali (sto lucidando per apprestarmi a mettere le decal).

L'idea è realizzare un esemplare italiano in tenuta mimetica, il "solito" 4-11 di pratica di mare:

Immagine inserita a scopo di discussione

Fonte https://www.associazione4stormo.it/velivoli/

Allo scopo mi sono preso il ben nutrito foglio decals di Modeling Time.

Il kit Academy per quanto ne so è già stato discusso in lungo e in largo, è un buon kit e costa anche abbastanza poco, anche se quando l'ho preso io (un paio di anni fa) non si trovava più molto agevolmente.

Si monta abbastanza bene, anche se a me ha dato diversi grattacapi nell'accoppiamento tra il naso e la presa d'aria (volendola lasciare aperta, altrimenti il kit fornisce un bel tappo).

Alla dotazione di base ho preferito aggiungere un sedile Quickboost e delle ruote in resina.

Per quanto riguarda i Sabre italiani, il kit è una buona base di partenza, richiede giusto qualche piccola modifica (riportata anche nel libretto delle decals MT), a meno di non volersi male e voler necessariamente realizzare il presumibilmente unico esemplare italiano con l'ala slattata.

Come dicevo ora sto lucidando (mi scuso per le foto fatte un po' alla bell'e meglio)







Il che mi porta alla questione che mi attanaglia in questo momento: mi sto studiando l'applicazione delle decal, ma nel foglio non trovo riferimenti sull'applicazione dei numerosi stencil "tecnici".

Sto passando ore a consmarmi gli occhi alla ricerca di riferimenti, per ora però sto trovando riscontri parziali e non molto soddisfacenti, quindi mi sono bloccato un attimo.

Domanda per chi ha usato il foglio MT prima di me, come avete fatto? Avete dei riferimenti da consigliare?

Grazie a chi vorrà commentare e/o darmi una mano :)
Ultima modifica di giusfish il 2 aprile 2023, 17:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Canadair CL-13 Sabre - Academy 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ahhhhh...finalmente un po' di postshding selvaggio. Ottimo lavoro fin qui. Purtroppo ho fatto solo un Sabre USAF e non ho avuto ancora la possibilità di cimentarmi con un Sabre AMI quindi per gli stencils non saprei (che poi magari hanno le stesse posizioni).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-13 Sabre - Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Canadair CL-13 Sabre - Academy 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

vedo un deciso tocco ispanico che, infatti, ha fatto ringalluzzire Max. :-sbraco :-oook

Personalmente lo avrei attenuato leggermente con una passata del colore base molto diluito ma se sei già al lucido e a te piace così va più che bene. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
giusfish
Appena iscritto!
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 marzo 2023, 15:58
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista e automodellista statico / Slottista
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Canadair CL-13 Sabre - Academy 1/48

Messaggio da giusfish »

Starfighter84 ha scritto: 25 marzo 2023, 15:17 Marco, nel tuo set c'è questa parte di istruzioni? l'hai comprato da un privato?
L'ho preso su fantasyprintshop.co.uk, ma mi sa che gli è rimasto un foglio fuori dalla busta!

Avevo il sospetto che mancasse qualcosa, ma non avendone la prova ero rimasto con il punto di domanda.

Comunque grazie infinite, mi hai salvato la giornata ;)
Starfighter84 ha scritto: 25 marzo 2023, 15:17 Il modello è montato bene ma ho qualche dubbio sui colori, in particolare sul PRU Blue delle superfici inferiori. Cosa hai usato?
Le superfici superiori sono l'accopiata Tamiya Dark green 2 e Ocean green 2 (XF-81 e XF-82).

Il PRU blue è la parte che mi ha dato più da pensare, e nemmeno io sono convintissimo, alla fine è Tamiya XF-18 schiarito un po' per farlo contrastare con l'XF-82.

Non sono convintissimo perché mi sembra troppo poco azzurro, specialmente rispetto ad altre realizzazioni che ho visto, e avevo pensato di aggiungerci un po' di blu..

Alla fine mi ero convinto lo stesso perché in varie foto le livree mimetiche appaiono molto consumate con il PRU che appare piuttosto slavato e grigiastro.
pitchup ha scritto: 25 marzo 2023, 12:22 Ciao
Ahhhhh...finalmente un po' di postshding selvaggio.
microciccio ha scritto: 25 marzo 2023, 15:27 Ciao Marco,

vedo un deciso tocco ispanico che, infatti, ha fatto ringalluzzire Max. :-sbraco :-oook

Personalmente lo avrei attenuato leggermente con una passata del colore base molto diluito ma se sei già al lucido e a te piace così va più che bene. ;)

microciccio
:lol:

Bisogna dire che il lucido scurisce molto i colori e accentua parecchio i contrasti, dopo le decal e qualche passata di opaco dovrebbe tornare un po' più sobrio :-laugh

In realtà non ho ancora moltissimi modelli all'attivo fatti con queste tecniche, sto ancora prendendo un po' le misure.

Su questo ho cercato di calcare un po' di più l'effetto perché appunto in foto ho visto gli aerei sempre molto rovinati.

Vedremo se le passate di opaco avranno l'effetto desiderato.

Intanto faccio un'altra domanda: la copertura dell'antenna sulla deriva, dovrebbe essere dello stesso colore del naso?

In varie foto l'ho vista di varie gradazioni di marrone, era un effetto di "cottura"' o era effettivamente diversa?

Immagine inserita a scopo di discussione

Fonte https://www.modellismopiu.it/modules/ne ... _id=138581

Grazie a tutti
Ultima modifica di giusfish il 2 aprile 2023, 17:45, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-13 Sabre - Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Era vetroresina impregnata con un protettivo.... non c'era un colore vero e proprio, dipendeva dall'usura.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Canadair CL-13 Sabre - Academy 1/48

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao Marco, come mi ha fatto notare Valerio sul wip del mio
(https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 1&start=30)
c'è un refuso sul codice Tamiya del grigio.
Come vedi da questa comparazione presa dall'app Hobby Colore Converter l'XF-81 è chiaro.



Se vuoi e se sei in tempo puoi correggere con un XF-54.

Occhio anche al PRU BLU che secondo me ti è venuto un po' troppo chiaro. Io ancora non ci sono arrivato alla sua stesura, quindi ti seguo interessato.

Buona continuazione
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Canadair CL-13 Sabre - Academy 1/48

Messaggio da Bonovox »

A parte il colore a me non dispiace come sta venendo, anzi ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3253
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Canadair CL-13 Sabre - Academy 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Marco,
Per la mascheratura cosa hai usato?
:wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
giusfish
Appena iscritto!
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 marzo 2023, 15:58
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista e automodellista statico / Slottista
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Canadair CL-13 Sabre - Academy 1/48

Messaggio da giusfish »

Starfighter84 ha scritto: 26 marzo 2023, 16:31 Era vetroresina impregnata con un protettivo.... non c'era un colore vero e proprio, dipendeva dall'usura.
Lo supponevo, grazie per la conferma!
Geometrino82 ha scritto: 28 marzo 2023, 8:43 Ciao Marco, come mi ha fatto notare Valerio sul wip del mio
(https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 1&start=30)
c'è un refuso sul codice Tamiya del grigio.
Come vedi da questa comparazione presa dall'app Hobby Colore Converter l'XF-81 è chiaro.

Se vuoi e se sei in tempo puoi correggere con un XF-54.

Occhio anche al PRU BLU che secondo me ti è venuto un po' troppo chiaro. Io ancora non ci sono arrivato alla sua stesura, quindi ti seguo interessato.

Buona continuazione
Marco
Non me ne ero assolutamente accorto! :shock:

Ormai non posso più correggere, a meno di non rifare tutto da capo e ricomprare le decal che sto già mettendo (inserire imprecazioni a piacere).

Grazie comunque per avermi avvertito, mi varrà come lezione per la prossima volta a controllare il forum con maggiore frequenza.

Diciamo che me lo farò andar bene in base all'azione schiarente del sole di Pratica di Mare..

Per il PRU come dicevo sopra nemmeno io ero convinto al 100%, forse l'azzurro sbagliato sopra a questo punto ha contribuito.

Fosse stato più scuro avrebbe teso a confondersi con quello sopra.. :?
Bonovox ha scritto: 28 marzo 2023, 16:12 A parte il colore a me non dispiace come sta venendo, anzi ;)
Grazie!
VorreiVolare ha scritto: 28 marzo 2023, 18:34 Ciao Marco,
Per la mascheratura cosa hai usato?
:wave:
Domiziano
Nastro adesivo, ma la prossima volta credo che provero una tecnica diversa, è stato laborioso e in alcuni punti non mi sembra di essere riuscito a curvare per bene.
Rispondi

Torna a “Under Construction”