Avro Lancaster 1/32 Border Model

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

per quel pezzo di cui si sta scrivendo: hai pensato ad usare come abrasivo un grattabugie o penna abrasiva (la trovi anche in versione fine).

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Intanto ringrazio tutti per i consigli, sono sempre apprezzati. Le limette per unghie tagliate e sagomate le uso sempre, non si vive senza 😂😂.
La penna abrasiva in fibra è un altro attrezzo che devo procurarmi e che troppe volte ho dimenticato.
Tornando al “nostro” pezzo, credo che la giuntura bianca della foto abbia tratto un po’ in inganno perché dando il primer sopra, secondo me è già accettabile, al netto che al centro ovviamente manca la fila dei rivetti che metterò insieme ad altri rivetti mancanti in questa area che decisamente è sottotono rispetto al resto, figlia di un kit venduto pur essendo ancora un developing tool




shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Per farvi capire prendo in prestito una foto da Facebook ( scusami….chiunque tu sia).
Allora ok che questo non ci ha veramente nemmeno provato però questa è la situazione standard.
Il coperchio è molto più largo, quello in coda è quasi a filo da una parte ma stretto dall’altra e la copertura della torretta è gonfia verso l’esterno. I due coperchi hanno i rivettini o mancanti in alcuni punti o più fini di altri, si vede palesemente che sono le parti che dovevano ancira essere lavorate quando WNW è fallita.
Mentre la parte di coda con non troppo sforzo si sistema è la copertura della torretta basta clamparla mentre tira la colla e viene perfetta, il coperchio centrale è complicato come vi dicevo.
Le strade sono molteplici ho visto eroi allargare direttamente tutto l’aereo al centro con uno spessore; non nego che in foto funzioni come idea 😅😅🤷🏻‍♂️🤷🏻‍♂️
Visto come si presentava, sono abbastanza contento del risultato….appena rimetterò i rivetti


Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47512
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Starfighter84 »

La giunzione sulla linea di mezzeria potrebbe essere accettabile Marco... ma c'è ancora da lavorare parecchio sui fianchi della fusoliera e sulla giunzione longitudinale verso il centro della fusoliera.
Una "cartaccia" sto pezzo in effetti...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Starfighter84 ha scritto: 14 marzo 2023, 7:10 La giunzione sulla linea di mezzeria potrebbe essere accettabile Marco... ma c'è ancora da lavorare parecchio sui fianchi della fusoliera e sulla giunzione longitudinale verso il centro della fusoliera.
Una "cartaccia" sto pezzo in effetti...
Stai parlando di questa zona qui?


Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47512
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Starfighter84 »

Esatto. Lateralmente ci sarà l'ala che occulta (anche se parzialmente)... sopra, però?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Starfighter84 ha scritto: 14 marzo 2023, 12:03 Esatto. Lateralmente ci sarà l'ala che occulta (anche se parzialmente)... sopra, però?
Sul laterale esattamente no problem perché l’ala copre.
Sopra ( e sotto), teoricamente, devo ancora verificare, ci aiuta la costruzione del aereo vero.
Esattamente in quei punti, anche l’aereo vero ha le grosse giunzioni delle varie sezioni che venivano coperte con una striscia molto spessa di non so bene cosa che poi veniva verniciata quindi deve essere in rilievo e visibile.
Alcuni dicono fisse una fibra imbevuta di qualcosa oppure una fascia metallica. Onestamente non lo so.
Io proverò con delle strisce di nastro di alluminio che spessore è circa 0.1-0.2 poi lo carteggio leggermente. Va esattamente sulla giuntura e nella zona di cui parli ci va immediatamente davanti e DOVREBBE sistemare il problema.
Dovrebbe.
Altrimenti cambio piano 😂
Foto presa da
https://www.lancaster-ed559.co.uk/building-ed559.html


Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da davmarx »

Presta attenzione se devi carteggiare nella zona di passaggio da alluminio a plastica, l'alluminio è "morbido" ma la plastica lo è molto di più e si consuma più velocemente. Potresti magari fare una prova su un pezzo scarto per capire fino a dove puoi spingerti senza far danni. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

davmarx ha scritto: 14 marzo 2023, 18:15 Presta attenzione se devi carteggiare nella zona di passaggio da alluminio a plastica, l'alluminio è "morbido" ma la plastica lo è molto di più e si consuma più velocemente. Potresti magari fare una prova su un pezzo scarto per capire fino a dove puoi spingerti senza far danni. :-oook
Certo….chiaro 👍🏻👍🏻🫡🫡
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Torretta posteriore FN.120














Rispondi

Torna a “Under Construction”