Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Tactical Chief
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 febbraio 2020, 19:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo e Fai da Te
Mi piace creare,costruire e riparare
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Messaggio da Tactical Chief »

FreestyleAurelio ha scritto: 5 marzo 2023, 22:16 Secondo me se diluisci il gloss black Alclad risolvi....
Di quanto mi consigli,essendo pre-diluito da confezione?
Fosse puro farei classico 70-80% di solvente...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Messaggio da Starfighter84 »

Tactical Chief ha scritto: 5 marzo 2023, 22:40
FreestyleAurelio ha scritto: 5 marzo 2023, 22:16 Secondo me se diluisci il gloss black Alclad risolvi....
Di quanto mi consigli,essendo pre-diluito da confezione?
Fosse puro farei classico 70-80% di solvente...
Come già detto... parti dal 50% di diluizione.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Tactical Chief
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 febbraio 2020, 19:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo e Fai da Te
Mi piace creare,costruire e riparare
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Messaggio da Tactical Chief »

Perfetto,grazie. Proverò appena possibile e riferirò.
Anche se,effettivamente,forse il prodotto è poco diluito. Riflettendo su come ho lavorato mi sono reso conto che il primo lotto è venuto abbastanza lucido e mi sembra di non aver agitato bene il flaconcino (avendo quindi una maggiore concentrazione di solvente) :think:
Quanto prima mi procurerò il diluente humbrol,ma credo che nel frattempo un piccolo esperimento col leveling potrei anche farlo (il bello di avere molti cucchiai-campione).
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Messaggio da Starfighter84 »

Puoi usare anche la ragia minerale...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Tactical Chief
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 febbraio 2020, 19:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo e Fai da Te
Mi piace creare,costruire e riparare
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Messaggio da Tactical Chief »

Starfighter84 ha scritto: 6 marzo 2023, 10:13 Puoi usare anche la ragia minerale...
Ma sai che alla fine ho fatto così?
Mi sono chiesto,visto che ho un paio di humbrol che ho usato puri per altre cose,e sono andato a cercare cosa li diluisce (sapendo che i vari thinner sono generalmente misture) e ho trovato proprio la ragia.
Ora per pura combinazione mi ritrovo un flacone di questo bel solvente oleoso.
Quindi ho preso un vecchio barattolino di smalto gunze pulito pulito e ne ho realizzato 20 ml 50/50.
Quindi ho fatto varie prove variando apertura,pressione e velocità di passata.
Sto attendendo l'asciugatura (e ho letto che ci mette più ad asciugare rispetto alla nitro,che forse per il lucido nn è un male,no?).
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Messaggio da Starfighter84 »

Tactical Chief ha scritto: 6 marzo 2023, 12:56 Sto attendendo l'asciugatura (e ho letto che ci mette più ad asciugare rispetto alla nitro,che forse per il lucido nn è un male,no?).
Essendo un thhiner più grasso, l'asciugatura è più lenta e la finitura ne guadagna.
In ogni caso puoi anche aumentare al 60 o più se non ti soddisfa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Tactical Chief
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 febbraio 2020, 19:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo e Fai da Te
Mi piace creare,costruire e riparare
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Messaggio da Tactical Chief »

Non vorrei essere avventato ma FORSE sto raggiungendo un risultato abbastanza decente: ho controllato i pezzi in asciugatura e ne presentano una molto leggera :-pray
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ricorda che...la maggior parte di tutto ciò che va dell'aeropenna deve essere diluito.
Esulano da questo concetto pochissimi prodotti, i metallizzati Alclad ad esempio vanno spruzzati tal qusle
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
gabriele65
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 29 novembre 2011, 14:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gabriele
Località: Milano

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Messaggio da gabriele65 »

Tactical Chief ha scritto:Te in particolare quali prodotti usavi (così vado sul sicuro)?
Ho usato sia il lucido Tamiya che lo smalto Humbrol ed anche una vernice in bomboletta tipo ferramenta. Il Tamiya e la bomboletta, sono quelli con cui mi sono trovato meglio usando la tecnica della lucidatura, per l' Alclad tutti e tre hanno funzionato.
Lo smalto Humbrol te lo sconsiglio a prescindere, non è più quello di una volta.

Ciao
Tactical Chief
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 febbraio 2020, 19:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo e Fai da Te
Mi piace creare,costruire e riparare
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Alclad 2/HR Hobbies gloss black base

Messaggio da Tactical Chief »

FreestyleAurelio ha scritto: 6 marzo 2023, 18:18 Ricorda che...la maggior parte di tutto ciò che va dell'aeropenna deve essere diluito.
Esulano da questo concetto pochissimi prodotti, i metallizzati Alclad ad esempio vanno spruzzati tal qusle
Questo è sicuro,il problema infatti l'ho avuto perchè da ignorante non sapevo come gestire questo prodotto prediluito.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”