B-24 Liberator "Aquaria" - Academy/Minicraft 1:72

Moderatore: Madd 22

Revarna1966
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangjo
scratch builder: no
Nome: Arnaldo Reversi
Località: Nazzano (RM)

B-24 Liberator "Aquaria" - Academy/Minicraft 1:72

Messaggio da Revarna1966 »

Bestione in 1:72! Modello molto ben rifinito e anche complesso da montare... Essendo carrello triciclo anteriore è stata una battaglia trovare posto per la zavorra necessaria a farlo stare sulle tre ruote!!! Non so se fosse per l'età ma le decals mi hanno fatto sudare: fragilissime e si rompevano durante il loro posizionamento sul modello, terrore allo stato puro ma alla fine la spruzzata di opaco ha messo la parola fine alla battaglia... Colorazione Olive drab e neutral grey della Gunze.











Spero vi piaccia!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: B-24 Liberator della Hobby Craft 1:72

Messaggio da Cox-One »

Modello che ha molti pregi .... Ma come ovvio anche punti che possono essere spunto di miglioramento. La qualità della stesura del colore è ottima. Hai gestito bene l'aerografo e anche i punti di stacco di coloro sono puliti, ben profilati e senza zone di over spray. Di contro qualche stuccatura e qualche pannellatura andava ripresa. Anche sui trasparenti qualche attenzione in più non avrebbe guastato.
In realtà ritengo che veramente ti manca poco per sfornare un modello di alta qualità. Bravo e continua così :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: B-24 Liberator della Hobby Craft 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Arnaldo,

bel modello ben dipinto con una esecuzione precisa di nuovo di fabbrica. :-oook

Nelle foto mi par di notare qualche piccolo sbuffo sulle parti trasparenti che sono praticamente sempre difficili da gestire.

La decalcomania della pin-up in particolare deve averti fatto penare e non ha seguito le pannellature sottostanti. Come hai scritto tu l'età ha influito visto che queste scatole hanno ormai più di 25 anni sulle spalle.

A proposito della scatola, che immagino sia questa, è di marca Academy/Minicraft. Quando puoi modifica il titolo della discussione, grazie.



microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Revarna1966
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangjo
scratch builder: no
Nome: Arnaldo Reversi
Località: Nazzano (RM)

Re: B-24 Liberator della Academy Minicraft 1:72

Messaggio da Revarna1966 »

Correzione doverosa e mi scuso per l'errore. Così imparo a non fidarmi sempre della memoria... Grazie per la segnalazione!
Revarna1966
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangjo
scratch builder: no
Nome: Arnaldo Reversi
Località: Nazzano (RM)

Re: B-24 Liberator "Aquaria" - Academy/Minicraft 1:72

Messaggio da Revarna1966 »

Chiedo formalmente aiuto: non riesco a correggere il titolo del post ma solo nelle risposte!!!
Revarna1966
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangjo
scratch builder: no
Nome: Arnaldo Reversi
Località: Nazzano (RM)

Re: B-24 Liberator "Aquaria" - Academy/Minicraft 1:72

Messaggio da Revarna1966 »

microciccio ha scritto: 11 febbraio 2023, 12:22 Ciao Arnaldo,

bel modello ben dipinto con una esecuzione precisa di nuovo di fabbrica. :-oook

Nelle foto mi par di notare qualche piccolo sbuffo sulle parti trasparenti che sono praticamente sempre difficili da gestire.

La decalcomania della pin-up in particolare deve averti fatto penare e non ha seguito le pannellature sottostanti. Come hai scritto tu l'età ha influito visto che queste scatole hanno ormai più di 25 anni sulle spalle.

A proposito della scatola, che immagino sia questa, è di marca Academy/Minicraft. Quando puoi modifica il titolo della discussione, grazie.



microciccio
Hai colto una delle mie "fisse" di sempre... Ovvero riprodurre modelli appena usciti di fabbrica. O sarà forse la fottuta paura di rovinare un modello appena fatto azzardando usure ombreggiature e weathering??? Sono un vigliacco confesso...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-24 Liberator "Aquaria" - Academy/Minicraft 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ammetto che tra i due cavalli da tiro dell'Air Force, B17 e B24, preferisco il primo.
Però anche il Liberator è spettacolare...poi già il nome Liberatore è così evocativo!
Il modello è davvero ben fatto, verniciato stupendamente. Dal mio modesto punto di vista mancherebbe l'esplorazione della fase successiva: l'invecchiamento ed il vissuto.
Poi però se la tua filosofia modellistica è la rappresentazione della macchina allo stato dell'arte non c'è nulla di male.
Personalmente però ti consiglierei comunque di provare, cioè prendi un modello (l'olive drab USAAF ad esempio sarebbe un buon banco di prova) e sperimenta la fase della pitturazione/invecchiamento (ci sono tanti utenti sul forum che sono veri maestri, non li cito perchè magari potrei dimenticarne qualcuno e mi dispiacerebbe) magari poi ti divertirà. Ti assicuro che anche io di tante cose modellistiche affermavo di poterne fare a meno ma poi, una volta provate e messe in pratica, ora non ne ho potuto più fare a meno (altre si invece .... :-) )
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B-24 Liberator "Aquaria" - Academy/Minicraft 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

"Uscito di fabbrica" può essere anche un concetto giusto... "piatto" un pò meno. Almeno i lavaggi, per mettere un minimo in risalto le pannellature, darebbero un pò di tridimensionalità e dettaglio al modello... così ha l'aria un troppo "giocattolosa" Arnaldo.
Inoltre, lucidi le superfici prima di applicare le decal?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Revarna1966
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangjo
scratch builder: no
Nome: Arnaldo Reversi
Località: Nazzano (RM)

Re: B-24 Liberator "Aquaria" - Academy/Minicraft 1:72

Messaggio da Revarna1966 »

Quando uso i Gunze la superficie è già abbastanza lucida per una buona stesura delle decals. Dopo do una mano di opacizzante. Evidenziare le pannellature... Si sono aperto a suggerimenti grazie!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B-24 Liberator "Aquaria" - Academy/Minicraft 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

I Gunze danno una finitura satinata se stesi bene... non basta per evitare il silvering delle decal (come ti è successo alla. nose art).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”