Mig-15Uti Hobby Boss 1.72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

mark

Re: Mig-15Uti Hobby Boss 1.72

Messaggio da mark »

Tranquillo non volevo confonderti le idee...
Gli amici del forum in qualche discussione lo hanno sconsigliato. Io ho sempre utilizzato fin ora (diciamo da quando utilizzo l'aerografo) un normale colore come primer...un grigio molto chiaro (o altri colori di solito chiari a seconda della mimetica finale) che lo puoi innanzitutto diluire come vuoi, quindi molto diluito per evitare di coprire un pò di dettagli oppure più doppio se vuoi coprire dei solchi agricoli anzichè pannellature...
poi c'è chi non lo usa per nulla..e non gli darei torto visto che se ti trovi pannellature molto leggere sarebbe meglio passare direttamente il colore, diluito a dovere, tanto poi coi trasparenti verrà protetto. Cosa che forse farò sul mio 104 visto che le pannellature sono finissime e molto leggere, anche troppo per i miei gusti, le preferisco troppo profonde al massimo.
Come ti sembra la superficie verniciata col primer Tamiya?
fabri79
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 112
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Monza(MI)

Re: Mig-15Uti Hobby Boss 1.72

Messaggio da fabri79 »

beh dunque ad essere sincero, la superficie dell'aereo dopo la stesura del primer è bella liscia,forse un poco copre i particolari ma molto dipende da quanto primer hai spruzzato.Ad esempio io non sono un'amante delle incisioni troppo fini,vado per una ripassata generale delle pannellature,senza esagerare come pressione e senza generare dei solchi agricoli come larghezza..mi sovvengo alla mente le incisioni fatte su un mig-29..babba mia a momenti facevo il buco dall'atra parte..vabbè è storia antica e il kit è andato nel cestino....Ad essere sincero non ho mai valutato l'idea di dare un colore come primer,xò si può sempre sperimentare..anche xè il costo di quiesto primer non è proprio a buon mercato.. :-D ..e in ogni caso grazie per la dritta!!! :-oook
mark

Re: Mig-15Uti Hobby Boss 1.72

Messaggio da mark »

Di nulla! Secondo me fidati, costa meno ed è più efficace :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig-15Uti Hobby Boss 1.72

Messaggio da Starfighter84 »

Quello che hai usato te, Fabrizio, è il primer Tamiya che non ha particolare contro indicazioni. Se non ricordo male è in bomboletta, giusto?

quello da evitare è il Liquid Primer, sempre della Tamiya.... ovvero, questo:

Immagine

:-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”