pitchup ha scritto: ↑18 dicembre 2022, 12:04
Ciao
Per fortuna hai risolto...una volta mi è successo di avere confuso il "clear Matt" con il "flat base" spruzzando quest'ultimo. Il modello diventò bianco!!!
saluti
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Takaya74 ha scritto: ↑17 dicembre 2022, 18:16
Question.
Ho dato una mano di opaco (Tamiya diluito circa al 50%) al serbatoio ed ad un dettaglio dell'aereo.... e 5 minuti dopo è apparso come "sbiancato". Ora dopo qualche ora l'effetto sembra essersi attenuato quasi del tutto.
Cosa può essere successo?
Troppo diluito?
Troppo poco...?
Opaco vecchio?
mescolato male?
Con cosa hai diluito?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli. Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci. L'Harrier mi manda fuori di testa!
Takaya74 ha scritto: ↑17 dicembre 2022, 18:16
Question.
Ho dato una mano di opaco (Tamiya diluito circa al 50%) al serbatoio ed ad un dettaglio dell'aereo.... e 5 minuti dopo è apparso come "sbiancato". Ora dopo qualche ora l'effetto sembra essersi attenuato quasi del tutto.
Cosa può essere successo?
Troppo diluito?
Troppo poco...?
Opaco vecchio?
mescolato male?
Con cosa hai diluito?
Diluito con il suo diluente. Preparato in boccetta a parte e già pronto all'uso....
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
I colori andrebbero diluiti al momento di stenderli e non tenuti in stoccaggio già allungati con il thinner
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Takaya74 ha scritto: ↑14 dicembre 2022, 14:10... la scatola prevedeva SOLO il serbatoio ventrale.... neanche un missiletto sputato....
Ciao Flavio,
si vedono in molte foto col solo serbatoio ma a quel punto personalmente lascerei senza. Se poi volessi ri-valutare una configurazione poco vista del Viggen, secondo me intrigante, è questa.
Un paio di Sidewinder tra le spare parts penso tu li possa avere mentre per gli RB-04 c'è Maestro Models salvo tu decida di farli in casa.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli. Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci. L'Harrier mi manda fuori di testa!
Takaya74 ha scritto: ↑14 dicembre 2022, 14:10... la scatola prevedeva SOLO il serbatoio ventrale.... neanche un missiletto sputato....
Ciao Flavio,
si vedono in molte foto col solo serbatoio ma a quel punto personalmente lascerei senza. Se poi volessi ri-valutare una configurazione poco vista del Viggen, secondo me intrigante, è questa.
Un paio di Sidewinder tra le spare parts penso tu li possa avere mentre per gli RB-04 c'è Maestro Models salvo tu decida di farli in casa.
microciccio
Grazie del suggerimento, ma me lo tengo così. Ormai quando i modelli stazionano più del dovuto sul tavolo comincio a guardarli storto.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli. Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci. L'Harrier mi manda fuori di testa!
Intanto buon Natale a tutti!!!
Grazie degli apprezzamenti e dei suggerimenti sempre preziosi.
Comunque, è arrivato Natale e ho finito il Viggen.
Mi faccio i complimenti da solo, non perchè sia perfetto o un capolavoro, ma perchè miglioro sempre un pochino. Riesco a fare sempre meno casini, e a lavorare sempre un pochino più pulito rispetto al precedente.
Questo aereo mi è piaciuto, ha una livrea veramente bella da realizzare. Non è stato difficile, dopo aver realizzato interamente a mano la RAM dell'F 35 kitty Hawk qualche anno fa, GIURO, non mi spaventa più nulla.
Il modello è scarno di carichi ma ha un bel foglio di fotoincisioni e strumentazione 3d, che va tanto di moda ora e che non disprezzo.
Spero vi piaccia, nei prossimi giorni, pranzi permettendo, cercherò di metterlo in galleria come è giusto fare.
Di nuovo grazie a tutti per i consigli ed il supporto sempre fondamentale..... poichè lo sapete, sono un dannato pigro.
P.S.: nei prossimi giorni metto sul tavolo e sul forum un nuovo jet.... è già pronto a saltare fuori dalla scatola e "ruggire". Caffè pagato a chi indovina.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re