Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ah giusto.... quello del cadavere rimasto in progress. Potrebbe essere un'idea... ma non gli avevi aperto qualche portello pure sul musetto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑7 novembre 2022, 23:42
Ah giusto.... quello del cadavere rimasto in progress. Potrebbe essere un'idea... ma non gli avevi aperto qualche portello pure sul musetto?
Da un lato soltanto.
Ora tra tagliare e aggiustare? Nell'aggiustare, però, mi servirebbe qualche suggerimento su come fare......
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Secondo me è paradossalmente più semplice tagliare... a patto di essere precisi.
Ovviamente non dovresti sezionare direttamente sulla pannellatura, ma un millimetro più indietro... a misura, sfruttando l'incisione del pannello come riferimento, ci devi arrivare a colpi di limetta.
Se la sezione coincide perfettamente col pannello, sai che il taglio è dritto (ovviamente operazione da ripetere anche sul musetto) e l'accoppiamento dovrebbe esserne facilitato. Ci sarà comunque da stuccare e reincidere... ma poca roba.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑8 novembre 2022, 22:31
Secondo me è paradossalmente più semplice tagliare... a patto di essere precisi.
Ovviamente non dovresti sezionare direttamente sulla pannellatura, ma un millimetro più indietro... a misura, sfruttando l'incisione del pannello come riferimento, ci devi arrivare a colpi di limetta.
Se la sezione coincide perfettamente col pannello, sai che il taglio è dritto (ovviamente operazione da ripetere anche sul musetto) e l'accoppiamento dovrebbe esserne facilitato. Ci sarà comunque da stuccare e reincidere... ma poca roba.
Detta così sembra una passeggiata . Invece, l'alternativa 2, vale a dire aggiustare il muso dell'M ? Dalle foto sembra abbia un minor diametro l'E rispetto all'M da metà in avanti più che fare una curva, sbaglio?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
penso che se il vecchio A-4E sei sicuro che non lo porterai a termine allora usa quel muso, oppure, nel dubbio, clonalo per adattarlo a questo modello.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Starfighter84 ha scritto: ↑9 novembre 2022, 23:10
No, il muso dell'M è più affusolato, sottile e dritto nella zona dell'ogiva.
microciccio ha scritto: ↑10 novembre 2022, 9:06
Ciao Marco,
penso che se il vecchio A-4E sei sicuro che non lo porterai a termine allora usa quel muso, oppure, nel dubbio, clonalo per adattarlo a questo modello.
microciccio
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Girando su internet ho trovato questa pagina dove c'è un po' la storia di questo bellissimo esemplare bianco/nero compreso una foto recentissima su dove si trova e in che stato si trova link