Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da Ferry_flight »

Carbo178 ha scritto: 2 novembre 2022, 22:30 Mamma che lavoro, complimenti per la realizzazione e le ricerche documentali.
Errori del genere ce li aspettiamo da italeri o kittyhawh, non da hasegawa.
Ottimo :-oook
Grazie Marco, questa dovrebbe essere l'ultima rogna di questo kit, grazie a questo sito comunque c'è la soddisfazione
di documentare almeno i difetti maggiori di un modello, magari puo' tornare utile a chi ne vuole realizzare uno uguale,
poi la mia tecnica è quella che è, si puo' sempre fare meglio :-brind
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da Starfighter84 »

Ottimo intervento sulla gamba del carrello.. adesso ha tutt'altro aspetto. Non capisco, però, come sia possibile che i ruotini siano rimasti staccati da terra... hai abbassato il modello, non l'hai alzato.
Ad ogni modo, le ditte modellstiche (chi più, chi meno) approssimano i dettagli e le forme.. i cinesi sono specialisti in questo, i giapponesi al contrario sono molto più attenti. Hasegawa negli anni ha tirato fuori kit pregevoli, questo Harrier non è tra i loro più felici.
E' pure vero che montare sempre Tamiya... sai che noia! ;)

P.S. Hai un messaggio privato, per favore leggilo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da Ferry_flight »

Starfighter84 ha scritto: 3 novembre 2022, 15:15 Ottimo intervento sulla gamba del carrello.. adesso ha tutt'altro aspetto. Non capisco, però, come sia possibile che i ruotini siano rimasti staccati da terra... hai abbassato il modello, non l'hai alzato.
Ad ogni modo, le ditte modellstiche (chi più, chi meno) approssimano i dettagli e le forme.. i cinesi sono specialisti in questo, i giapponesi al contrario sono molto più attenti. Hasegawa negli anni ha tirato fuori kit pregevoli, questo Harrier non è tra i loro più felici.
E' pure vero che montare sempre Tamiya... sai che noia! ;)

P.S. Hai un messaggio privato, per favore leggilo.
Ciao, i ruotini si sono staccati da terra perché la gamba principale del carrello (quella sotto la fusoliera) non e' perfettamente perpendicolare all'asse longitudinale dell'arreo, è un po' inclinata in avanti, e ovviamente non è perfettamente parallela alle gambe dei carrellini alari, quindi con il mio intervento il muso ha ruotato verso il basso facendo perno sulla gamba centrale che non essendo perfettamente allineata con le gambette alari ha creato questo scompenso (risolvibile comunque).
Ho letto il messaggio, ok, copiato il tutto, grazie.
Ciao
Bruno
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da microciccio »

Ciao Bruno,

buoni sia la DSU, sia l'intervento sul carrello anteriore! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da Ferry_flight »

microciccio ha scritto: 3 novembre 2022, 19:10 Ciao Bruno,

buoni sia la DSU, sia l'intervento sul carrello anteriore! :-oook

microciccio
Grazie Paolo! ormai gli sto tirando il collo a sto coso :-XXX :-crazy
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da Ferry_flight »

Buongiorno a tutti!

Il modello , dopo quasi 9 mesi dall'inizio lavori, è finito. Il tempo di ripulire il tavolo di lavoro
e di fare le foto poi sara' in galleria.
Aggiungo altri punti dolenti incontrati nelle fasi finali dell'assemblaggio :
1) I 2 tubi di pitot sono sbagliati come forma e anche un po' corti, allego un disegnino per capirci.
2) Gli incastri semiali/ piloni sono fatti alla perfezione per trovarsi con i piloni non paralleli tra di loro,
quindi tutto a occhio e alla fine il parallelismo perfetto non è comunque assicurato (a meno che uno non
abbia superpoteri modellistici).
3)Canopy : avendolo fatto chiuso, ovviamente non fitta alla perfezione con il parabrezza, inoltre la struttura
del canopy che scorre sulle rotaie per l'apertura, nel kit è un pezzo non trasparente e molto delicato che
guarda caso era tutto svergolato... :-coccio
4) A modello finito, quando uno lo guarda soddisfatto (soddisfatto??????) da tutte le angolazioni, c'è
qualcosa che non mi quadra: è un AV8B certo, su questo non ci piove, avendo però studiato e scaricato
dal web decine di foto del real-bird mi sembra che Hasegawa abbia fatto tutta la parte del muso che va
dalla punta del radome all'inizio del parabrezza un po' troppo smilza e un pelo piu' corta della realta'.
Sull'aereo vero questa zona mi sembra, anche se di poco, piu' in carne, non ho disegni in scala affidabili
per fare un confronto ma di solito l'occhio non mi frega (è una deformazione professionale).
Anche il bordo d'attacco delle 2 prese d'aria seondo me è cannato al 100% : Hase l'ha fatto molto affilato
e sottile mentre Boeing l'ha fatto piu' bombato e spesso (essendo un jet subsonico...)
Con tutte queste approssimazioni/errori/licenze artistiche, devo dire che anche se ho dato il meglio di me in questo
progetto alla fine non sono granchè soddisfatto.



Tirando le conclusioni, sommando a queste ultime osservazioni tutto quello che ho segnalato nei post
precedenti, se questo kit fosse stato presentato all'esame di maturita' da parte di Hasegawa, io
personalmente l'avrei bocciata a occhi chiusi, ha lavorato davvero male, un kit antipatico.

Chiudo quindi questo pseudo-wip sperando di avere elencato le pecche principali di questa scatola nel caso
qualcuno decida per questo modello e abbia voglia di faticare non poco.
CIAO - Bruno
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da Starfighter84 »

Del muso non ho mai letto errori o forme falsate... magari fai un confronto che può tornare utile. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da Ferry_flight »

Starfighter84 ha scritto: 15 novembre 2022, 13:45 Del muso non ho mai letto errori o forme falsate... magari fai un confronto che può tornare utile. ;)
Non saprei da che parte cominciare, disegni in scala corretti ce ne sono in giro? Provo a surfare la rete - ciao
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da microciccio »

Ciao Bruno,

leggo che hai completato il lavoro. :-oook

Anche se qualcosa ti convince poco sorvola e passa al successivo, secondo me è la scelta migliore per evitare di impazzire! :-sbraco

Per il confronto, con tutti i limiti del caso, se non dovessi trovare disegni affidabili puoi comparare il modello con delle foto del velivolo reale. Naturalmente la foto del reale la lasci come è, mentre per il modello puoi impostare tu una posizione analoga da fotografare. Un esempio in cui però non avevo il modello per predisporre la posa in modo corretto.
Alla fine da questi confronti di solito si notano un sacco di cose interessanti. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Hasegawa AV8B Harrier II Plus 1/48 - Lupo-03

Messaggio da Ferry_flight »

microciccio ha scritto: 21 novembre 2022, 17:15 Ciao Bruno,

leggo che hai completato il lavoro. :-oook

Anche se qualcosa ti convince poco sorvola e passa al successivo, secondo me è la scelta migliore per evitare di impazzire! :-sbraco

Per il confronto, con tutti i limiti del caso, se non dovessi trovare disegni affidabili puoi comparare il modello con delle foto del velivolo reale. Naturalmente la foto del reale la lasci come è, mentre per il modello puoi impostare tu una posizione analoga da fotografare. Un esempio in cui però non avevo il modello per predisporre la posa in modo corretto.
Alla fine da questi confronti di solito si notano un sacco di cose interessanti. ;)

microciccio
Saggio consiglio grazie! Per il confronto con il reale non ci avevo pensato a quella tecnica, comunque ormai il
progetto Harrier italiano è fatto, il prossimo, se lo farò sarà sicuramente migliore,
Ciao :-oook :-brind
Rispondi

Torna a “Under Construction”