Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se non hai ancora applicato le decals, ti puoi procurare il tono corretto e sfruttando quello che ora è presente sul modello, puoi sperimentare il tema della variazione del colore sulla trasparenza dei layer che l'aeropenna di permette.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Mr Bamboocha
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 4 maggio 2020, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro WWII anno più anno meno😆
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo / Italeri
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da Mr Bamboocha »

FreestyleAurelio ha scritto: 27 ottobre 2022, 1:54 Se non hai ancora applicato le decals, ti puoi procurare il tono corretto e sfruttando quello che ora è presente sul modello, puoi sperimentare il tema della variazione del colore sulla trasparenza dei layer che l'aeropenna di permette.
In realtà il colore necessario ce lo avrei ma non ho capito cosa intendi? Mi puoi spiegare meglio?
Nel frattempo ho trovato questa foto in cui il colore non mi sembra tanto diverso da quello usato



(Immagine tratta da Pinterest https://www.richard-seaman.com/Wallpape ... king06.jpg usata a solo scopo di discussione)
Ultima modifica di Mr Bamboocha il 27 ottobre 2022, 21:02, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Luigi
Diciamo che il tema sulla "tonalità dei colori rispetto alle foto" è sempre stato molto dibattuto su MT. Ci sono varie scuole di pensiero. Io ad esempio preferisco partire dalla tinta codificata ed applicare correttivi (sul mio ultimo Phantom ad esempio sono partito dal grigio FS codificato ma poi l'ho corretto aggiungendo molto XF53 Tamiya per raggiungere un tono leggermente più chiaro ma bluastro). Altri fanno diversamente desaturando e basta i colore. I colori variano in base all'usura ed alle condizioni meteo.
Inoltre parlando di foto si apre un discorso molto tecnico circa la pellicola (quando esisteva), i tempi di scatto, la luce, contrasti ecc ecc Nelle foto il colore può apparire molto diverso dalla tinta codificata che invece usiamo.
Quindi per me, parlando a titolo personale, fai bene a fare una valutazione e scegliere il risultato che vuoi ottenere, tenendo però sempre conto del colore di partenza e non snaturando troppo il tono.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Mr Bamboocha
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 4 maggio 2020, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro WWII anno più anno meno😆
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo / Italeri
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da Mr Bamboocha »

Ciao Massimo,
io sono della tua stessa idea. Molto spesso ci si fa ingannare anche da foto in bianco e nero colorate a posteriori.
In ogni caso, visto lo stato di avanzamento a cui ho portato il modello, continuerò lo lascerò del colore attuale basandomi sulla foto che ho postato precedentemente.
Inoltre ho trovato delle foto proprio l'aereo che riproduce il kit "6F9" ed è, per quanto ci si possa fidare di foto a colori, dello stesso colore di quello da me postato, poi come hai potuto vedere dalle foto io ho intenzione di farlo particolarmente "vissuto" quindi ci sto andando abbastanza pesante con il weathering sperimentando anche qualche cosina di nuovo
Ciao,
Luigi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Attenzione a prendere come riferimento esemplari museali o restaurati.
Su questi velivoli per me fa riferimento la foto di Paolo e i volumi della Monogram
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Mr Bamboocha
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 4 maggio 2020, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro WWII anno più anno meno😆
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo / Italeri
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da Mr Bamboocha »

Ciao Aurelio, ho visto il tu MP ma non capisco come fare a risponderti...scusami!😅

La foto che ho postato è stata presa da Pinterest ma non ricordo esattamente quale utente l'abbia postata. Nel caso fosse un problema chiedo agli Amministratori di rimuoverla. Grazie e scusatemi ancora!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da microciccio »

 ! Messaggio da: microciccio
Mr Bamboocha ha scritto: 27 ottobre 2022, 18:20 Ciao Aurelio, ho visto il tu MP ma non capisco come fare a risponderti...scusami!😅

La foto che ho postato è stata presa da Pinterest ma non ricordo esattamente quale utente l'abbia postata. Nel caso fosse un problema chiedo agli Amministratori di rimuoverla. Grazie e scusatemi ancora!
Ciao Luigi,

perdonami ma sono io a non capire la tua risposta.
Le regole del forum mi sembrano chiare e all'occorrenza è anche indicato un metodo per recuperare un sito di provenienza delle immagini inserite nei post (ad esempio io ne ho trovato uno diverso anche se l'immagine è sempre la medesima), quindi basta che tu aggiunga alla foto una didascalia con il sito di riferimento da cui è tratta, nel tuo caso pinterest, meglio ancora se col link attivo che punta alla pagina che contiene la foto come ho fatto io nel mio precedente post.
Dato che trovare una soluzione è assai facile ritengo superfluo rimuovere l'immagine, sia perché hai scritto dove l'hai trovata, sia perché la rimozione dei contenuti impoverisce il forum rendendo più problematico per chi legge capire quanto viene discusso.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Mr Bamboocha
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 4 maggio 2020, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro WWII anno più anno meno😆
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo / Italeri
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da Mr Bamboocha »

Ciao Microciccio, dovrei aver risolto. Fammi sapere se così va bene. Grazie e scusa di nuovo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Mr Bamboocha ha scritto: 27 ottobre 2022, 21:03 Ciao Microciccio, dovrei aver risolto. Fammi sapere se così va bene. Grazie e scusa di nuovo
:-oook
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grumman F4F-4 Wildcat - Airfix 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Dalla documentazione storica il colore che più si avvicina al Non Specular Blue è l'FS35189
Colore questo che purtroppo non è molto paragonabile a quello dell'esemplare restaurato, visibile nell'ultima foto postata sopra, se vuoi realizzare una riproduzione abbastanza fedele al velivolo dell'epoca.
Ma la scelta è tua e deve piacere a te il modello. :)

La codifica dei colori che spesso sono riportate nelle varie istruzioni di montaggio o fogli decals, sono dei riferimenti da prendere sempre con le pinze.

I volumi della Monogram in questo caso sono delle più che valide guide per non incorrere in realizzazioni inesatte o prendere come riferimento dei falsi storici/restaurazioni/esemplari museali.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”