GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Carbo178 ha scritto: 21 ottobre 2022, 21:21 Ciao Mario, lieto di vedere che hai pittato.
Il 36440 è un grigio che vira leggermente al beige, quindi se hai questa impressione è giusto che sia così, bisogna solo vedere quanto vira... fai le foto con la luce naturale poi vediamo
Ciao Marco, arrivano le foto! :-D
Vegas ha scritto: 22 ottobre 2022, 6:01 Ciao Mario, le foto del link di Fulvio mostrano un esemplare con taileron lisci.se punti a quello e le decals corrispondono,vai con gli unslotted.
Buona guarigione.
Ciao Michele,

Grazie della conferma! Per fortuna da mercoledì sono tornato negativo! ;)
FreestyleAurelio ha scritto: 22 ottobre 2022, 9:41 Ciao Mario, se puoi fai una foto al modello nelle ore centrali del giorno con la luce (non diretta) che entra dalla finestra e che sia filtrata e diffusa da una tenda bianca. Metti il modello a non più di 15 cm dalla sorgente, evitando di fotografarlo contro luce. Così non avrai alcuna dominante proveniente dalle fonti luminose per valutarne la tonalità.
Ciao Aurelio,

In questi gg non sarò a casa, ma ho cercato di fare qualche foto seguendo il tuo suggetimento; il telefono è quel che è, ma a me sembra ancora beige:









Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mario a me dallo schermo sembra corretta la tonalità ma solo tu che hai sottomano il soggetto puoi esprimere l'ultima parola.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Carbo178 »

Secondo me va bene, assomiglia all'humbrol che a mio avviso è il più vicino al tono esatto, il gunze è ancora più beige
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Secondo me ti trae in inganno il nastro di mascheratura
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Alecs® »

Non ho esperienza sul colore che hai usato ma, come dicono Aurelio e Marco, dalle foto non traspare questo viraggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
secondo me se noti un leggero viraggio verso il marrone è dovuto al preshading marroncino. In generale con il 36440 io normalmente uso un Xf53 che è un grigio più freddo e che, secondo me, si amalgama benissimo poi sotto il 36440.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Carbo178 ha scritto: 22 ottobre 2022, 11:07 Secondo me va bene, assomiglia all'humbrol che a mio avviso è il più vicino al tono esatto, il gunze è ancora più beige
FreestyleAurelio ha scritto: 22 ottobre 2022, 11:29 Secondo me ti trae in inganno il nastro di mascheratura
pitchup ha scritto: 22 ottobre 2022, 12:33 Ciao
secondo me se noti un leggero viraggio verso il marrone è dovuto al preshading marroncino. In generale con il 36440 io normalmente uso un Xf53 che è un grigio più freddo e che, secondo me, si amalgama benissimo poi sotto il 36440.
saluti
Buongiorno ragazzi,

Dal vivo la predominante beige è purtroppo presente, e credo che Max abbia ragione: il colore (che ha di suo questa tonalità) abbinato al Gunze H310 hanno prodotto questo effetto...

Pensavo a questo punto di mixare il 36230 co un grigio più scuro (pensavo all'AK Real Color dark gull grey FS 36231, o ancora un German Grey: che ne dite?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Carbo178 »

Lascia stare i mix e dai un'altra mano di MRP per smorzare ancora la dominante beige, non importa se azzeri il pre, potrai lavorare con post e lavaggi
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da microciccio »

siderum_tenus ha scritto: 15 ottobre 2022, 21:06
microciccio ha scritto: 15 ottobre 2022, 20:49... ti capisco perché, anche se da meno tempo, ci sono dentro anch'io! Auguri di pronta guarigiorne!

Come mai hai scelto un tono terroso per il preshading? ...
... Auguroni di rapida guarigione anche a te!

Ho scelto un marrone per dare l'idea di una camo maggiormente vissuta (o, quanto meno, spero di riuscirci :-D ).
Grazie Mario.
siderum_tenus ha scritto: 22 ottobre 2022, 10:07... da mercoledì sono tornato negativo! ;) ...
Buona notizia! :-oook
siderum_tenus ha scritto: 15 ottobre 2022, 20:42... A questo punto, mi è sorto il dubbio di aver comprato erroneamente i piani di coda slotted... all'inizio del wip, anche perché, riguardando una foto di questo esemplare che dovrebbe risalire a questo periodo postata da Fulvio / Spillone

https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 33#p524033

Mi sembra proprio che gli stabilizzatori siano "lisci"...

Ho cercato altre foto di questo esemplare, ma l'unica che ho trovato si riferisce al periodo in cui il 150476 era in carico al VMFA-531 (nello specifico, il 1972), oppure ancora successiva; in generale, non ho trovato granché su questo esemplare, specialmente nel periodo in cui ha servito nelle fila dei Death Rattlers...

A questo punto, pensavo di utilizzare gli stabilatora un-slotted, che dite? :think:
Assolutamente si!
Gli slotted furono introdotti all'inizio degli anni '70 (ne parlammo di sfuggita qui e c'era un post di dettaglio con foto e disegni che però è andato perduto anni fa, quando avemmo problemi col server). La foto più interessante postata da Fulvio è la seconda in bianco e nero che mostra un velivolo di epoca analoga a quello che vuoi realizzare tu.
siderum_tenus ha scritto: 16 ottobre 2022, 13:07
Carbo178 ha scritto: 15 ottobre 2022, 21:33 Se l'esemplare nel '67 aveva gli stabilizzatori unslotted e vuoi proprio riprodurre quello allora la risposta è ovvia
... In realtà non ho la certezza che gli stabilizzatori fossero unslotted: è indicato sulle istruzioni delle decal (che prendo con le pinze), e questo mi ha portato a fare qualche ricerca fotografica... l'unica foto utile che ho trovato è la prima postata da Fulvio (di cui ho riportato il link sopra) dalla quale SEMBRA che i tailerons ne siano privi, ma non ne sono sicuro...
In questa foto datata 1972 si vede l'upgrade.



Nel 1967 invece erano erano unslotted, quindi stai sereno e pensa invece ai carichi. Guarda come erano armati i Phantom a Chu Lai.





In particolare nota il POD LAU-33 per razzi Zuni dove di solito si vedono i Sidewinder.




siderum_tenus ha scritto: 16 ottobre 2022, 13:07... Inoltre, sto pensando di prendermi una licenza modellistica, rappresentando gli aerofreni aperti: dalle foto che ho visionato, a terra erano chiusi (gli unici esemplari che li avevano estratti erano conservati alla Davis Monthan, e quindi fermi da lungo tenpo)...
Se proprio vuoi ... ma anche no. ;)
Carbo178 ha scritto: 22 ottobre 2022, 13:35 Lascia stare i mix e dai un'altra mano di MRP per smorzare ancora la dominante beige, non importa se azzeri il pre, potrai lavorare con post e lavaggi
Concordo!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

microciccio ha scritto: 22 ottobre 2022, 18:42
siderum_tenus ha scritto: 15 ottobre 2022, 21:06
microciccio ha scritto: 15 ottobre 2022, 20:49... ti capisco perché, anche se da meno tempo, ci sono dentro anch'io! Auguri di pronta guarigiorne!

Come mai hai scelto un tono terroso per il preshading? ...
... Auguroni di rapida guarigione anche a te!

Ho scelto un marrone per dare l'idea di una camo maggiormente vissuta (o, quanto meno, spero di riuscirci :-D ).
Grazie Mario.
siderum_tenus ha scritto: 22 ottobre 2022, 10:07... da mercoledì sono tornato negativo! ;) ...
Buona notizia! :-oook
siderum_tenus ha scritto: 15 ottobre 2022, 20:42... A questo punto, mi è sorto il dubbio di aver comprato erroneamente i piani di coda slotted... all'inizio del wip, anche perché, riguardando una foto di questo esemplare che dovrebbe risalire a questo periodo postata da Fulvio / Spillone

https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 33#p524033

Mi sembra proprio che gli stabilizzatori siano "lisci"...

Ho cercato altre foto di questo esemplare, ma l'unica che ho trovato si riferisce al periodo in cui il 150476 era in carico al VMFA-531 (nello specifico, il 1972), oppure ancora successiva; in generale, non ho trovato granché su questo esemplare, specialmente nel periodo in cui ha servito nelle fila dei Death Rattlers...

A questo punto, pensavo di utilizzare gli stabilatora un-slotted, che dite? :think:
Assolutamente si!
Gli slotted furono introdotti all'inizio degli anni '70 (ne parlammo di sfuggita qui e c'era un post di dettaglio con foto e disegni che però è andato perduto anni fa, quando avemmo problemi col server). La foto più interessante postata da Fulvio è la seconda in bianco e nero che mostra un velivolo di epoca analoga a quello che vuoi realizzare tu.
siderum_tenus ha scritto: 16 ottobre 2022, 13:07
Carbo178 ha scritto: 15 ottobre 2022, 21:33 Se l'esemplare nel '67 aveva gli stabilizzatori unslotted e vuoi proprio riprodurre quello allora la risposta è ovvia
... In realtà non ho la certezza che gli stabilizzatori fossero unslotted: è indicato sulle istruzioni delle decal (che prendo con le pinze), e questo mi ha portato a fare qualche ricerca fotografica... l'unica foto utile che ho trovato è la prima postata da Fulvio (di cui ho riportato il link sopra) dalla quale SEMBRA che i tailerons ne siano privi, ma non ne sono sicuro...
In questa foto datata 1972 si vede l'upgrade.



Nel 1967 invece erano erano unslotted, quindi stai sereno e pensa invece ai carichi. Guarda come erano armati i Phantom a Chu Lai.





In particolare nota il POD LAU-33 per razzi Zuni dove di solito si vedono i Sidewinder.




siderum_tenus ha scritto: 16 ottobre 2022, 13:07... Inoltre, sto pensando di prendermi una licenza modellistica, rappresentando gli aerofreni aperti: dalle foto che ho visionato, a terra erano chiusi (gli unici esemplari che li avevano estratti erano conservati alla Davis Monthan, e quindi fermi da lungo tenpo)...
Se proprio vuoi ... ma anche no. ;)
Carbo178 ha scritto: 22 ottobre 2022, 13:35 Lascia stare i mix e dai un'altra mano di MRP per smorzare ancora la dominante beige, non importa se azzeri il pre, potrai lavorare con post e lavaggi
Concordo!

microciccio
Ciao Paolo,

Grazie per tutte le preziose informazioni! :-oook

Riguardo ai carichi, pensavo ai tre serbatori + 2 Sparrow + 4 Sidewinder + 6 Mk 82.

Infine, problema aerofreni risolto: uno dei martinetti si è smarrito nel vuoto cosmico, per cui ho chiuso tutto! :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”