Che Genere di Modellista?: Il mio primo amore sono gli aerei (soprattutto eliche), ma non disdegno qualche escursione negli altri generi modellistici. Ultimamente mi sto interessando ai figurini fantasy stampati in 3D
Avendo effettuato una nuova iscrizione dopo un periodo di "riflessione", ripropongo un pò di foto delle mie vecchie realizzazioni (alcune vennero caricate con ImageShack, quindi ormai sono belle che andate).
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Se solo tu fossi più costante nel modellare... avremmo la possibilità di vedere ancor più bei pezzi!
a proposito... ma adesso hai qualcosa sul banco?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Il mio primo amore sono gli aerei (soprattutto eliche), ma non disdegno qualche escursione negli altri generi modellistici. Ultimamente mi sto interessando ai figurini fantasy stampati in 3D
Starfighter84 ha scritto: ↑16 ottobre 2022, 9:23
Se solo tu fossi più costante nel modellare... avremmo la possibilità di vedere ancor più bei pezzi!
a proposito... ma adesso hai qualcosa sul banco?
Hai ragione Valerio... questo è sempre stato il mio grade limite, la costanza...
Comunque si, ho appena iniziato un E.E. Lightning F.6 in 1/72 dell'Airfix
Starfighter84 ha scritto: ↑16 ottobre 2022, 9:23
Se solo tu fossi più costante nel modellare... avremmo la possibilità di vedere ancor più bei pezzi!
a proposito... ma adesso hai qualcosa sul banco?
Hai ragione Valerio... questo è sempre stato il mio grade limite, la costanza...
Comunque si, ho appena iniziato un E.E. Lightning F.6 in 1/72 dell'Airfix
Ciao Massimo,
Una stupenda galleria di realizzazioni!
...E quando ho letto che stai lavorando sul Lightining Airfix, ho fatto un salto sul divano! Come ti senbra? Sarei tentato dal fratello in 48...
Che Genere di Modellista?: Il mio primo amore sono gli aerei (soprattutto eliche), ma non disdegno qualche escursione negli altri generi modellistici. Ultimamente mi sto interessando ai figurini fantasy stampati in 3D
siderum_tenus ha scritto: ↑16 ottobre 2022, 20:56
Ciao Massimo,
Una stupenda galleria di realizzazioni!
...E quando ho letto che stai lavorando sul Lightining Airfix, ho fatto un salto sul divano! Come ti senbra? Sarei tentato dal fratello in 48...
Guarda il modello in 72 sembra ben fatto (lo definiscono la migliore riproduzione del "sovrapposto" in 72, ma non mi sembra ce ne siano molti altri in giro). Ho appena finito di assemblare il cockpit, niente di che, 4 pezzi in croce ma per quel poco che si vedrà alla fine per me va più che bene...
In 48 (la mia scala preferita) qualche anno fa acquistai la scatola Eduard Limited Edition ma le plastiche (Airfix) erano completamente svergolate. Non so se sia stato prodotto un new tool dagli albionici nel frattempo.