F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Fabio73 »

Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
Secondo me stai facendo un gran lavoro, che seguo davvero con grande piacere!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabio,

Stai rendendo pienamente giustizia a questo modello, bravo!

Sbaglio, o hai calcato un po' la mano sull'elica? :-prrrr
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da nannolo »

il lavoro procede bene :-oook :-oook
Dopo il chipping sul giallo, se decidi di fare la stessa cosa anche sul colore della camo, dai prima una passata di clear. Fa uno strato protettivo che ti permette di controllare meglio i vari livelli dei colori mentre li asporti ed eviti di togliere troppo.
Per quanto riguarda l'elica mi ricordo di aver letto che, a causa della sabbia finissima spesso di natura corallina, si consumava in modo particolare. Mentre la parte anteriore rimaneva quasi integra, la parte posteriore si consumava come fosse stata sabbiata, con la vernice che appariva consumata e non scheggiata.
come questa in questo forum che conferma quanto ricordavo ( nel post ce ne sono altri esempi):

( immagine a fini discussione e presa da qui https://www.worldwarphotos.info/wp-cont ... MF-214.jpg )
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Se decidi di scrostare le pale (e non di sabbiarle), eseguire il chipping sul bordo d'uscita non ha molto senso... se i detriti impattavano, lo facevano sul brodo d'attacco.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Fabio73 »

La svernicio e ricomincio.

Avete ragione, grazie

F.
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

mi sono messo in pari col WIP. Bei lavori.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Fabio73 »

Buongiorno e buona domenica. Ieri ho sverniciato l'elica ma prima di rimettermi a lavorarci sopra, magari volevo chiedere una cosa che già volevo chiedere prima. E approfitto anche per chiedervi un altro paio di cose, prima di fare qualche macello:
1-Elica 1: Per far attecchire bene il giallo (quello alle estremità delle pale), avevo passato il bianco sotto. Questo mi impediva però di usare la tecnica del chipping per far affiorare l'alluminio sotto. Anche se stavolta ci andrò molto più leggero con il chipping, l'unico modo che mi viene in mente per scrostare i bordi nella parte gialla, é andarci con waterpencil?
2-Elica 2: Per riprodurre l'effetto sanding delle superfici posteriori delle pale, avevo provato con una carta 2000 wet, dopo aver usato il chipping fluid. Effetto pessimo. Come suggerireste di riprodurlo?
3-Pre-shading: avendo usato la tecnica del chipping fluid per far affiorare sia lo strato in alluminio che il primer, avevo pensato o di non fare il preshading del tutto, farlo solo dove non farò scratching (non ne farò tantissimo e identificherei le zone prima di passare il base color). Oppure in alternativa avevo pensato che, visto che fino allo strato di primer è tutto protetto dal trasparente, poi potrei grattare via anche eventuale colore usato per il preshading. Ma temo che si veda nei bordi.





Nella foto, le parti telate non sono state coinvolte dai vari layer per il chipping ed è stata fatta dopo aver lavorato solo su un'ala.



Grazie in anticipo e buona domenica di nuovo

FB
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Fabio73 ha scritto: 9 ottobre 2022, 13:16 2-Elica 2: Per riprodurre l'effetto sanding delle superfici posteriori delle pale, avevo provato con una carta 2000 wet, dopo aver usato il chipping fluid. Effetto pessimo. Come suggerireste di riprodurlo?
Con pasta abrasiva. Come QUI.
Fabio73 ha scritto: 9 ottobre 2022, 13:16 3-Pre-shading: avendo usato la tecnica del chipping fluid per far affiorare sia lo strato in alluminio che il primer, avevo pensato o di non fare il preshading del tutto, farlo solo dove non farò scratching (non ne farò tantissimo e identificherei le zone prima di passare il base color). Oppure in alternativa avevo pensato che, visto che fino allo strato di primer è tutto protetto dal trasparente, poi potrei grattare via anche eventuale colore usato per il preshading. Ma temo che si veda nei bordi.
Andava fatto prima di scrostare... ma avresti intravisto il bordo nero. Adesso dovresti realizzarlo in maniera selettiva sulle zone che non saranno interessate dal chipping.
Occhio a non scrostare le parti telate!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Fabio73 »

Grazie Valerio, semplice e chiaro. Quindi vado di giallo direttamente sul nero (colori tamiya).

Buona giornata

F.
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”