
F-86 PAN scala 1:72
Moderatore: Madd 22
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 8 febbraio 2011, 22:35
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Ivan
Re: F-86 PAN scala 1:72
rieccomi sempre al solito punto, mi rendo conto che per fare dei modellini decenti ci vuole molto tempo e esperienza, esperienza che non ho dato che questo è il mio primo modello, diciamo che lo userò un po' come cavia, ho ripristinato la situazione del sedile come all'originale, aggiungendo le cinture, non bellissime ma a me vanno bene, visto pure le dimensioni della scala oltre per ora non riesco ad andare.


- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: F-86 PAN scala 1:72
ciao ivan! non demordere, ci vuole sempre e solo tanta tanta pratica, e qualche consiglio degli amici...
Per il momento vai bene così non vedo grosse difficoltà!
ciao
luca
Per il momento vai bene così non vedo grosse difficoltà!
ciao
luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-86 PAN scala 1:72
Ciao Ivan,cabubi ha scritto:... ho ripristinato la situazione del sedile come all'originale, aggiungendo le cinture, non bellissime ma a me vanno bene, visto pure le dimensioni della scala oltre per ora non riesco ad andare.
fermati


In ogni caso abbiamo parlato di realizzazione delle cinture nella discussione Phantom II Italeri alla quale potresti dare un'occhiata.
Buon lavoro
microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-86 PAN scala 1:72
Ciao Ivan,
ovviamente il divertimento deve rimanere alla base del nostro hobby. Ad ogni modo, se ne hai voglia, il poggiatesta era in rosso e non color cuoio... ti faccio questo piccolo appunto perchè è un particolare che si vedrà parecchio anche con il canopy chiuso.
ovviamente il divertimento deve rimanere alla base del nostro hobby. Ad ogni modo, se ne hai voglia, il poggiatesta era in rosso e non color cuoio... ti faccio questo piccolo appunto perchè è un particolare che si vedrà parecchio anche con il canopy chiuso.

- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: F-86 PAN scala 1:72
Viste le dimensioni del pit mi sembra un ottimo lavoro, anche in considerazione che è il tuo primo modello. Se ne hai voglia ricolora il poggiatesta e cerca di dare un minimo di movimento alle cinture.
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 8 febbraio 2011, 22:35
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Ivan
Re: F-86 PAN scala 1:72
Ciao ragazzi, anche se non mi sono più fatto sentire, i lavori del F-86 sono andati avanti e sono in fase di colorazione dell'aereo esterno, come primo passaggi ho colorato la pancia dell'aereo con un argento effetto metallizzato, poi sono passato al blu, e qui ho avuto un piccolo problema, premetto che ho usato l'aerografo, prima di procedere a pitturare ho fatto un po' di test su un modellino mai montato che avevo, quindi plastica grigia neutra come F-86, e il blu che ho ottenuto era di mio gradimento ed era lucido, ora quando sono andato a pitturare F-86 questo stesso colore ha avuto una resa totalmente diversa, molto più scuro e tendenzialmente opaco, ma comunque alla fine visto che F-86 era di un blu più scuro rispetto al blu che oggi usano le frecce, il risultato è abbastanza gradevole, se non per 2 parti sulle ali, dove il colore ha fatto quello che doveva fare su tutto l'aere, cioè essere lucido. Come dite di procedere, ripassare una nuova mano di colore?
Il colore usato è della model master riportato anche sulle indicazioni del kit
Il colore usato è della model master riportato anche sulle indicazioni del kit
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: F-86 PAN scala 1:72
Ciao Cabubi, se non ci sono particolari differenze cromatiche io darei una mano di lucido trasparente su tutto senza preoccuparmi eccessivamente, probabilmente non avevi miscelato bene il colore! foto foto foto! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F-86 PAN scala 1:72
Ciao Canubi
Qualche foto aiuterebbe...
Ma il colore usato è un lucido o no?
Facci sapere... buona lavoro
Luca
Qualche foto aiuterebbe...

Ma il colore usato è un lucido o no?
Facci sapere... buona lavoro
Luca

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 8 febbraio 2011, 22:35
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Ivan
Re: F-86 PAN scala 1:72
diciamo che ho semi-risolto passando una mano di colore blu della TAMIYA, il colore che vedete in foto in realtà è un po' più spento e leggermente più scuro, comunque si vede benissimo che pur usando dei colori lucidi la resa è di un semi-lucido, questo non me lo spiego, visto la prova che avevo fatto prima su un modello cavia, con 2 colori diversi, un blu della model master e un blu TAMIYA

queste sono le 2 prove fatte prima di colorare F-86 a sinistra il Model Master a destra il Tamiya e come potete vede sono ben diversi come resa e quello che più mi fa inc...re qui sono lucidi come dovrebbero essere
1

queste sono le 2 prove fatte prima di colorare F-86 a sinistra il Model Master a destra il Tamiya e come potete vede sono ben diversi come resa e quello che più mi fa inc...re qui sono lucidi come dovrebbero essere

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-86 PAN scala 1:72
Ciao Ivan,
il blu è un colore primario... e i colori primari, dati ad aerografo, necessitano di un fondo neutro (possibilmente bianco opaco) per rendere al meglio e "aggrapparsi" correttamente alla superficie del modello. Quindi, per le prossime volte, quando usi colori primari (blu, rosso e alcuni tipi di verde), sempre un primer in bianco opaco sotto!
La differenza di finitura (lucida sul modello "cavia", opaca sul tuo Sabre) può dipendere dalla diluizione che hai eseguito. Se hai diluito la vernice in due momenti differenti, probabilmente sul modello cavia hai steso una miscela più diluita... sul Sabre una vernice meno diluita. A giudicare dalla foto, il colore sull'F-86 ha fatto un pò di buccia d'arancia, segno che non era ben diluito.
Detto questo, hai fatto delle prove con il parabrezza? si inserisce bene nel suo scasso o lascia delle fessure?
il blu è un colore primario... e i colori primari, dati ad aerografo, necessitano di un fondo neutro (possibilmente bianco opaco) per rendere al meglio e "aggrapparsi" correttamente alla superficie del modello. Quindi, per le prossime volte, quando usi colori primari (blu, rosso e alcuni tipi di verde), sempre un primer in bianco opaco sotto!

La differenza di finitura (lucida sul modello "cavia", opaca sul tuo Sabre) può dipendere dalla diluizione che hai eseguito. Se hai diluito la vernice in due momenti differenti, probabilmente sul modello cavia hai steso una miscela più diluita... sul Sabre una vernice meno diluita. A giudicare dalla foto, il colore sull'F-86 ha fatto un pò di buccia d'arancia, segno che non era ben diluito.
Detto questo, hai fatto delle prove con il parabrezza? si inserisce bene nel suo scasso o lascia delle fessure?
