Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Mancini1987 ha scritto: 16 settembre 2022, 12:20 Ho usato lo scriber trumpeter, lamette di rasoio CMK e un puntale tipo punta di compasso. Effettivamente non so quanto devo affondare, non ho troppi riferimenti
Lamette e scriber Trumpeter ti consiglio di abbandonarli... utilizza solo la punta del compasso (che non deve essere piegata, piuttosto ben affilata). Poggiala e applica una pressione minima... se la traccia ti sembra ancora poca profonda, ripassa con la stessa pressione. Annota quanti passaggi fai e utilizza sempre lo stesso numero per non avere differenze.

Perchè hai dato il primer prima di completare il montaggio?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72

Messaggio da Poli 19 »

ciao Marco,
a me sembra che alcune linee di pannello che hai ripassato vadano meglio ripulite dai residui della lavorazione!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3260
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72

Messaggio da VorreiVolare »

Buona sera Marco :)
Vedendo i pannellini , per le prossime mascherature, ti suggerisco di rispettare un filino di più il bordo delle pannellature, e di ripassare con uno stuzzicadenti il bordo del nastro per prevenire infiltrazioni e magari sempre per questo dare , una volta fatta la mascheratura, una velata con del trasparente
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Bel lavoro fin qui bravo.
Quindi stai usando i colori MRP giusto???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72

Messaggio da Vegas »

Ciao, nel complesso non è male, sui motori hai sbordato parecchio, se guardi dall'alto le zone metalliche sono molto asimmetriche, ti consiglio di riprendere un po' la cosa e prestare attenzione alla stesura del nastro per la mascheratura.
I dispenser dei flares li vernicerai o sono decals nel kit?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Che colori hai usato per le parti metalliche? Il risultato è granuloso e glitterato dalle foto.

Per la camouflage?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Mancini1987
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 20 giugno 2022, 11:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: Versailles (Francia)

Re: Primo WIP: SU-27 Flanker 1:72

Messaggio da Mancini1987 »

VorreiVolare ha scritto: 23 settembre 2022, 0:50 Buona sera Marco :)
Vedendo i pannellini , per le prossime mascherature, ti suggerisco di rispettare un filino di più il bordo delle pannellature, e di ripassare con uno stuzzicadenti il bordo del nastro per prevenire infiltrazioni e magari sempre per questo dare , una volta fatta la mascheratura, una velata con del trasparente
Ciao
Domiziano
Buonasera Domiziano, quella del trasparente sul bordo del nastro Tamiya non la conoscevo, grazie del consiglio. In effetti l'ho fatta ad aerografo, ma sarebbe stato meglio con un pennellino
Rispondi

Torna a “Under Construction”