i codici di fusoliera 50-19 sono sia come font che come dimensioni completamente errati, il motivo è che non piacendomi la livrea proposta da italeri del 6° Stormo, mi sono fissato
con un esemplare del 50° di Piacenza e la mia banca decals aveva solo quel tipo di numeri. Visto il tragico periodo che stavamo vivendo il problema decals è diventato talmente relativo
che ho usato quello che avevo in casa

Lo stemma del 50° in coda l'ho fatto ritagliando i vari componenti (ali e spada) da decals del colore approppriato e quello che è uscito è uscito

Lavaggi : le pannellature sono degne di una locomotiva a vapore per cui mi sono limitato a ripassare con una micromina durezza HB solo alcune linee.
Il montaggio non è stato agevole(un grazie di cuore a Kinetic). Come aftermarket c'è solo la presa d'aria Quickboost che fortunatamente avevo acquistato mesi prima.
Verniciatura a pennello, (tranne il trasparente lucido finale) , poteva uscire meglio ma evito di sconfinare nello stress quando faccio modellismo, cerco di stare in equilibrio tra il divertimento
e l'impegno dosato con buon senso

A voi il verdetto finale - ciaooooooo