Questo il sistema di accensione originale.
Credo entro il weekend riesco a finire il cablaggio e, quindi, iniziare la prossima settimana con i lavaggi/drybrush/chipping del motore.
Già vedo che la vernice sui cavi, basta guardarla che si scrosta (ho usato un red-brown Vallejo). Poco male, si ripassano poi a pennello /000.
Tuttavia vorrei chiedervi un consiglio su come cercare di non mandare tutto all'aria nelle fasi successive. In particolare, credo di poter dire che il lavaggio sui cilindri (parti in metallo) con olio Van Dick e (poco) effetto Engine della Mig posso darlo senza bisogno di coprire con il lucido.
Sulle parti in grigio invece, per usare enamel o oli credo di dover coprire con un lucido (Tamiya X-22). C'e' il rischio che il lucido mi vada a rovinare le parti in metallo (Alclad Alluminio) o i cavi red-brown? In caso come potrei proteggerli?
Stessa domanda vale per l'effetto "alte temperature" che vorrei realizzare sugli scarichi, usando diversi toni di pigmenti, soprattutto rust. Vale la pena dare prima un opaco sugli scarichi per poi usare i pigmenti? Sopra i pigmenti vorrei poi passare un clear e poi un lavaggio scuro.
Ultima domanda, il motore poi va finito con un semi-gloss?
Come sempre, vi ringrazio in anticipo per i preziosissimi consigli.
Un saluto
Fabio