Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Ciao,
prima di tutto grazie a tutti per l'incoraggiamento che fa sempre morale
Allora ho cominciato i lavori proprio a partire dagli stabilizzatori .... vediamo cosa salta fuori. Prima cosa ho cercato di eliminare la parte errata e poi ho inserito dello stucco bicomponente che poi andrò a carteggiare (seguirà reincisione).
In seguito sulla linea di fusione dei due stampi (Italeri ed Esci) che è in positivo ho provveduto ad incidere la la linea verticale e portare a filo della stessa un paio di incisioni orizzontali che erano più corte:
Niente di che mi rendo conto ma per me è già molto
Domani tempo permettendo provo carteggiare gli stabilizzatori e vediamo cosa salta fuori .....
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Suggerimento numero 1: per questo genere di stuccature (ma anche in generale), ottieni risultati migliori con la ciano. Più rapida, più facile da usare... una volta asciutta e carteggiata assume la stessa consistenza della plastica (lo diciamo sempre).
Suggerimento numero 2: occhio alla dimensione degli stabilizzatori. Gli Unslotted erano più corti... non basta eliminare il dettaglio delle alette di manovra.
Immagini inserite a scopo di discussione - fonte angelfire.com
Suggerimento numero 3: bene hai fatto a reincidere Alessandro... ma occhio che le linee non sono per niente dritte.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Grazie Valerio,
prendo nota.
Purtroppo anche dalle foto non saprei valutare quanto più corti dovrebbero essere gli stabilizzatori
Tutto sommato forse mi posso accontentare ....
per lavorare sul tuo modello puoi procurarti dei disegni in scala ben fatti. Nel sito di cui abbiamo parlato qui, e in altre occasioni, ne trovi diversi che ritengo possano esserti utili.
Per semplificare la cosa ecco una pagina che ne contiene parecchi.
Lascio a te le verifiche di dettaglio.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Ciao Ale
Anche io penso che l'importate sia sapere dove reperire le informazioni, capire dove sta l'inghippo, e poi valutare cosa fare.
Nel tuo caso abbiamo capito che il kit Italeri presenta delle problematiche particolari che ti sono state segnalate.
Per il resto vai tranquillo sul tuo lavoro, tappa i buchi che riesci e portalo a termine con tranquillità.
A proposito ma poi verso quale livrea ti dirigi?
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!