Visto che rischio di usare termini impropri te la dico alla mia maniera. La sequenza che mi sono immaginato è:
- pannelli: olio molto diluito passato negli incavi presenti su tutta la superficie del modello, a seguire passaggio a togliere gli eccessi in modo che il colore rimanga solo dove dev’essere.
- sporcature di varia natura: sempre a olio, per dare un po’ di movimento alle superfici (sarebbero gli interventi mirati di cui sopra) e riprodurre i classici streak in zona motore e in corrispondenza delle funi di recupero. Stesso discorso su ali e scarponi.
Il mio dubbio nasce nel mettere in sequenza questi interventi su una superficie liscia in cui ogni passaggio (a parità di diluente) rischia di cancellare il precedente.
Spero di essermi spiegato…