Ho un dubbio sulla colorazione di derive e serbatoi...il foglio decal come anche su altri modelli realizzati in giro sulla rete propongono una colorazione azzurro acceso...
Nei velivoli reali non sono riuscito a trovare tale corrispondenza, potete aiutarmi? https://www.airfighters.com/photo/15125 ... wk/AE-020/
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
In effetti sembra proprio che le decal siano del tutto errate... on line neanche io trovo nulla su quella versione special color "ad alta visibilità". Nel foglio hai solo quell'opzione? non c'è un altro esemplare su cui dirottare la scelta?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑14 agosto 2022, 18:38
In effetti sembra proprio che le decal siano del tutto errate... on line neanche io trovo nulla su quella versione special color "ad alta visibilità". Nel foglio hai solo quell'opzione? non c'è un altro esemplare su cui dirottare la scelta?
No Vale,
L'unica alternativa sarebbe optare per il foglio decal della Condor o Isradecal, ma quest'ultimo non include la versione col Facocero.
Buongiorno ragazzi e Buon Ferragosto a tutti!!!
Decretato che le Decal Eagle Strike sono cannate anche per via della scritta Ejercito in azzurro quando dovrebbe essere grigia, sto optando per mixare più di un foglio decal e realizzare il velivolo AE-020 di cui si trovano foto...
Nel frattempo un altro piccolo aggiornamento...
Mi sono accorto, da diverse foto in rete, che la parte interna dei flap è in rosso e che si intravede anche a flap retratti. https://www.reddit.com/r/WarplanePorn/c ... argentina/
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ottimo risultato, mi piace tantissimo. Non so se sia voluto, ma la banda nera sull'ala di DX andrebbe ripresa, in quanto il colore non sembra coprente.
Peccato per l'inconveniente decals, non ci voleva.
il grigio ripreso alla luce naturale ti è venuto bene
Come Valerio anch'io ho cercato immagini del AE-020 con le insegne azzurre ma nulla da fare. Ho trovato qui un foglio della Aerocalcas ma è in 1/72. Un po' mi spiace che tu abbia cambiato esemplare.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
rob_zone ha scritto: ↑15 agosto 2022, 16:57
Ciao Davide
Ottimo risultato, mi piace tantissimo. Non so se sia voluto, ma la banda nera sull'ala di DX andrebbe ripresa, in quanto il colore non sembra coprente.
Peccato per l'inconveniente decals, non ci voleva.
Saluti
Rob da Messina
Ciao Rob, è il riflesso della luce che dà quell'effetto
Starfighter84 ha scritto: ↑15 agosto 2022, 19:28
Bravo che ti sei accorto del dettaglio Dav.
Non capisco da dove hanno tirato fuori l'esemplare sul foglio decal
Ora ho un altro inconveniente, secondo voi che colore è la deriva dell'esemplare AE-020?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Secondo me è il 36118... che poi sarebbe l'altro tono con cui erano verniciati i Mohawk argentini.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)