1/48 NF-14D VANDY 254

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: 1/48 NF-14D VANDY 254

Messaggio da f12aaa »

Starfighter84 ha scritto:Ciao Simone!

non ho presente il velivolo reale... il dorso era così pannellato? sei a buon punto... vai così! :-oook
Putroppo non avevo foto del dorso ma solo una vista parziale dell'ala sinistra (oltre a foto piene dei piani di coda) che faceva intavedere lo stato della fusoliera. Mi sono ispirato ai rattoppi tipici visti su altre macchine, putroppo del dorso degli aerei ci sono sempre poche foto... ovviamente :P
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/48 NF-14D VANDY 254

Messaggio da Starfighter84 »

f12aaa ha scritto: Esatto ho usato gli Alclad su base di nero lucido. Però devo ancora fare la zona più scura dei petali, non so se usare le decals come al solito o se usare il pennellino.
Ciao.
E perchè non ti crei una dima in plasticard con cui sagomare il nastro Tamiya Simone? ho fatto così con lo scarico del mio Viper ed ho ottenuto un buon risultato... Con le mascherine posate ho spruzzate lo Steel Alclad che secondo me si avvicina molto al colore di quella zona. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: 1/48 NF-14D VANDY 254

Messaggio da f12aaa »

Kit ha scritto:Bellissimo.....!!!! Credo che "scopiazzerò" alcuni particolari sul mio prossimo modello ;) ....quell'effetto pannellato sul dorso l'ho notato in molte foto dei veri Tomcat e lo hai riprodotto in maniera notevole...anche il resto è molto realistico, un po "estremizzato" (come piace a me.... :-Figo ) ma realistico :-oook .
L'unico appunto..le linee bianche che attraversano le zone di camminamento a fianco della cabina e sopra le prese d'aria, secondo me troppo simmetriche..ancora complimenti!
In effetti mi sa che sulle linee di camminamento ci lavorerò ancora un pochino con del pigmento in polvere nero.
Prima o poi farò anche questo immortalato nella foto di http://www.Airliners.net
Ciao.

http://www.airliners.net/photo/USA---Na ... dd9ed44cf2
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: 1/48 NF-14D VANDY 254

Messaggio da Mantels »

BELLISSIMO era il tomcat dei Grim Reapers che volevo fare io prima di decidere di farlo dei Bounty Hunters!
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: 1/48 NF-14D VANDY 254

Messaggio da f12aaa »

BernaAM ha scritto:Scusa se mi permetto caro Simone ma la desaturazione sulle zone nere specialmente l'antiriflesso non mi convince molto sembrano quasi delle macchie chiare, per il resto tanto di cappello, lo aspetto finito.
Ciao.
Fabrizio.
In effetti si tratta proprio di macchie chiare, le parti nere di quella macchina erano in condizioni pietose come puoi vedere da questa foto di Narita. Comunque con la mano di trasparente finale l''effetto dovrebbe ragionevolmente attenuarsi.
Ciao.

Immagine
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: 1/48 NF-14D VANDY 254

Messaggio da f12aaa »

Starfighter84 ha scritto:
f12aaa ha scritto: Esatto ho usato gli Alclad su base di nero lucido. Però devo ancora fare la zona più scura dei petali, non so se usare le decals come al solito o se usare il pennellino.
Ciao.
E perchè non ti crei una dima in plasticard con cui sagomare il nastro Tamiya Simone? ho fatto così con lo scarico del mio Viper ed ho ottenuto un buon risultato... Con le mascherine posate ho spruzzate lo Steel Alclad che secondo me si avvicina molto al colore di quella zona. ;)
No, non ho voglia di mascherare anche perchè non ne vale la pena in 1/48! Le decals le uso sempre e vanno benissimo, il dubbio è solo se usare il pennellino con burnt metal Humbrol questa volta.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: 1/48 NF-14D VANDY 254

Messaggio da Madd 22 »

f12aaa ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Questa volta hai scelto un esemplare abbastanza anonimo Simone... come mai? ;)
Dipende da cosa intendi per anonimo. In realtà questo Tomcat era molto particolare perchè utilizzato dal VX-9, che è un reparto sperimentale di volo soprattutto per quanto riguarda l'arsenale a disposizione. Poi, cosa non comune, aveva anche le parti nere molto scolorite e soggette ad evidenti ritocchi di vernice. Infine questo dovrebbe essere l'unico Tomcat a non essere mai stato su una portaerei ma ad essere sempre basato a terra, il che è anche un pò triste.

Come al solito verniciature impeccabile.... è un piacere guardare i tuoi progressi...

Piccola curiosità... alquanto inutile...(ma io sono troppo curioso) . hai detto che questo potrebbe essere l'unico Tomcat a non essere mai stato su una portaerei... ma allora perché hai usato la tecnica del sale nonostante non è stato mai imbarcato e non ha subito quindi le intemperie dell'acqua salina?

Non vedo l'ora di vederlo finito :-D

Luca.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: 1/48 NF-14D VANDY 254

Messaggio da f12aaa »

Madd 22 ha scritto:
Piccola curiosità... alquanto inutile...(ma io sono troppo curioso) . hai detto che questo potrebbe essere l'unico Tomcat a non essere mai stato su una portaerei... ma allora perché hai usato la tecnica del sale nonostante non è stato mai imbarcato e non ha subito quindi le intemperie dell'acqua salina?

Non vedo l'ora di vederlo finito :-D

Luca.
Questo Tomcat era basato presso la NAS di Point Mugu in California, vicinissima al mare... Comunque non è solo per simulare l'effetto della salsedine che si usa... il sale! L'usura in genere dei Tomcat viene rappresentata piuttosto bene con quella tecnica, mentre ho notato che su altri jet US Navy, sempre in TPS, seppur sottoposti alle stesse condizioni non rende. In fondo si sa che il Tomcat è speciale :-D
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: 1/48 NF-14D VANDY 254

Messaggio da Madd 22 »

Grazie del chiarimento!!!

Ora è tutto chiaro !!!! Comunque il Tomcat è sempre il Tomcat
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/48 NF-14D VANDY 254

Messaggio da pitchup »

Ciao
Dal mio C...O di PC dell'ufficio non vedo un emerita.... maz.... ehm foto volevo... dire foto... come tante altre!
Non vedo l'ora di tornare a casa... per la famiglia???? Nooooooo.... per vedere le foto del gattone (ma non ditelo a mia moglie :-D )
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”