Uh-1 Huey Hog 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

DGModeling ha scritto: 9 agosto 2022, 21:04 Cosa dici dopo i lavaggi si è ripresa un po' la tonalità!? dell'aspetto generale cosa dici?
Già meglio, ma le pannellature in positivo non hanno aiutato molto.

Le decal sono quelle da scatola? le stelle mi sembrano abbiano fatto un pò di silvering a vederle in foto...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da DGModeling »

Jacopo ha scritto: 10 agosto 2022, 10:26 Il modello sta vendo bene, attento ad un paio di cose, la linea rossa è storta, se riesci a riprenderla sarebbe veramente perfetto!
:-Scoccio
Non me n'ero accorto... :-coccio :-coccio :-coccio
Jacopo ha scritto: 10 agosto 2022, 10:26 Per il resto non so la coccarda americana mi risulta leggermente troppo chiara rispetto al classico, ma forse è solo una mia impressione!
Starfighter84 ha scritto: 10 agosto 2022, 15:15
DGModeling ha scritto: 9 agosto 2022, 21:04 Cosa dici dopo i lavaggi si è ripresa un po' la tonalità!? dell'aspetto generale cosa dici?
e decal sono quelle da scatola? le stelle mi sembrano abbiano fatto un pò di silvering a vederle in foto...
Rispondo a tutti e due in un colpo solo :-laugh
Le deca sono le Revell, quelle della scatola originale erano ingiallite e rovinate. Risultano belle toste all'inizio e sono dovuto andarci giù pesante con l'ammorbidente (microsol), una volta tutto asciutto devo dire ho hanno una finitura opaca che mi piace molto e anche l'aderenza alle superfici risulta perfetta (sono riuscito, e da me non me lo aspettavo, a posizionare la coccarda sul tetto sopra l'antenna a cupola facendola aderire perfettamente). Un paio di decalogo mi hanno dato problemi di silvering in realtà, e sono quello subito dietro lo sportello sinistro del copilota e la coccarda sulla trave stesso lato.Nel primo caso qualche piccola bolla distribuita, nel secondo come notava Valerio leggermente sui bordi...
Discorso a parte per il casino che ho combinato in fondo alla trave subito sotto al rotore di coda, mi sono mangiato mezzo "1" del numero di carrozzella, cosa che rimedierò(penso) facilmente...
Visto comunque le imprecazioni e casini che combino con le decalogo sono molto soddisfatto! :-laugh :-laugh
...continuo a tenervi aggiornati. :-D
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da Bonovox »

La star con la scritta marines mi fa davvero arr… :-evvai
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da DGModeling »

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da Bonovox »

Non mi sembra una buona idea. Io mi limiterei solo alla base d’appoggio e lasciare un piccolo angolino della basetta che coprirei con del terriccio naturale. In questo periodo la terra dei campi è “secca”, fine e magari gli aggiungi qualche piccolissima pietruzza ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da DGModeling »

Ciao Ragazzi, con lo huey sono in dirittura di arrivo ( almeno penso...), quindi ho iniziato a lavorare alla basetta.
Il piano è:
-fondo terroso semiumido
-qualche sassolino
-grelle
_barili
-figurino
ecco una prova dell'insieme:



Le grelle vanno ancora rimosse dalla materozza e accoppiate a due a due (quattro per pattino modello binario)

Che ne dite!?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

La dimensione finale delle grelle è quella in foto? se sì, secondo me il pad è un pò piccolo...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da DGModeling »

Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2022, 11:28 La dimensione finale delle grelle è quella in foto? se sì, secondo me il pad è un pò piccolo...
Si la dimensione è quella, l'ho cercata su internet, scalato in 48, ho poi scaricato una foto vista dall'alto, impostato le dimensioni e ricalcato la foto
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Io aggiungerei almeno un'altra grella per lato... due anche meglio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12421
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Uh-1 Huey Hog 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il risultato postato è così come viene dallo scatto o sulle foto stai applicando filtri HDR o cose simili che ne alterano l'effetto finale?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”