Yak-3 - Eduard 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da Jacopo »

pitchup ha scritto: 30 giugno 2022, 10:59 Ciao
Stupendo fin qui!
visto che si parla di invecchiamento, viste le caratteristiche del soggetto, totalmente privo o quasi di pannelli, la mia opinione è che avrei approcciato con un uso intensivo del marbling, specie sulle ali, per creare tante miocrovariazioni tonali. Oppure in questo caso, a modello quasi terminato, di postshading alla stessa maniera. Poi una fase di filtri ad olio selettivi per creare quel senso di patina sulle superfici. Nei pannelli invece una botta di aerografo ( con mix 95% thinner e 5% nero+marrone) per valorizzarli.
saluti
Ora c'è la fissa di sto effetto marmo... ricordo che la superfice è di legno... il che implica un invecchiamento totalemnte differente, non invecchia così il legno, ne le vernici russe...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35335
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Jacopo ha scritto: 30 giugno 2022, 12:08 Ora c'è la fissa di sto effetto marmo.
...il problema sta nella definizione di "effetto marmo"...ma che roba è??.... da dove esce fuori??? :-no-no perchè non "effetto acne"??? .... "effetto edema"... "morbillo"....
Io infatti lo chiamo "microvariazione tonale" che non è invecchiamento ma solo un "trucco" aerografico per rendere più tridimensionale una superfice piatta.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12414
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Off Topic
Il fatto è che weathering non dovrebbe seguire le mode :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35335
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da pitchup »

ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 30 giugno 2022, 18:32
Off Topic
Il fatto è che weathering non dovrebbe seguire le mode :)
...io direi evoluzione... tanta strada è stata fatta dalle due passate di Humbrol e modelli lindi e pinti ....poi, come al solito, qualcosa rimarrà, altro verrà messo nel dimenticatoio senza rimpianti per poi magari essere rispolverato. :wave:
Senza esperimenti non avremmo lavaggi, filtri, l'aerografia spinta ecc
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2383
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Mamma mia ho scoperchiato il vaso di Pandora! :shock:
Comunque voi continuate pure a discuterne tranquillamente, per quanto mi riguarda...
► Mostra testo
Scherzi a parte, ieri sera sono stato fino a mezzanotte e mezza a "giocare" con gli olii cercando un effetto che non sono riuscito a riprodurre. Senza rischiare di rovinare il modello mi sono fermato, ci saranno altre occasioni in cui riprovare, ma ho ancora molto da imparare nella gestione di questo tipo di colori.
In ogni caso qualcosa né è venuto fuori, dei filtri che amalgamano un po' i colori base in pratica. Li ho applicati lungo le pannellature delle parti in metallo, in realtà non si vede praticamente niente, ma i più esperti forse noteranno qualcosa.
Quello che invece si nota bene da queste foto parecchio ingrandite sono le molteplici imperfezioni sulla superficie (polvere, pelucchi, puntini di vernice, ecc...), per fortuna ad occhio nudo non si notano ma mi sono reso conto che è un problema che mi porterò dietro fino a quando non cambierò casa e potrò farmi una stanza dentro casa dove poter anche verniciare (anziché andare in garage ogni volta)... Ovvero a vita. :,-(
Vabbè, ecco le foto fatte questa mattina a luce naturale (scusate per lo sfondo con la tovaglia), fatemi sapere cosa ne pensate.





















Continua...
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2383
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Continua...


















Come si può notare nella parte inferiore si nota di più, sto valutando se velare il tutto un po' con il colore base molto diluito.

Prossimo step saranno le sporcature ambientali come fumi, terra ecc.
A proposito, i reparti con gli Yak-3 operavano da aeroporti in terra? :think:
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da davmarx »

Aquila1411 ha scritto: 1 luglio 2022, 13:07
► Mostra testo
Parole sante!!!! :-oook :-oook
:-sbrachev
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47457
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35335
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da pitchup »

ciao
Aquila1411 ha scritto: 1 luglio 2022, 13:07 visto che il modello è mio faccio come voglio io!
: vangelo!

però secondo me c'è spazio almeno per il filtri viste le ampie superfici :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da davmarx »

pitchup ha scritto: 1 luglio 2022, 19:22
davmarx ha scritto: 1 luglio 2022, 13:26 visto che il modello è mio faccio come voglio io!
: vangelo!
Max, ma come quoti? Sembra che quella frase sia farina del mio sacco mentre invece è stata scritta da Andrea...
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”