Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Secondo me ce la fai... forse anche con la 0,3. Con la 0,2 ci sei in pieno.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Noto solo ora il wip; il pit è eccezionale, uscirà un bellissimo modello
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Salve a tutti, qualche piccolo passo avanti. Arrivate le cinture HGW, montate in qualche modo (verranno meglio la prossima volta) e chiuso il cockpit nella fusoliera. Purtroppo anche con le prove a secco di oggi, la giuntura inferiore rimane evidente, come mi consigliate di riempirla? Solo con ciano temo sia troppo larga, magari prima uso un po di bicomponente?
Ammetto che chiudere il cockpit e nasconderlo quasi del tutto un po mi é dispiaciuto.
Next step: il motore.
Buon fine settimana!
Bhe, penso che col classico stucco dovresti farcela a colmare il vuoto della fuso.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Buongiorno, oggi ho preso di petto il cablaggio dell'impianto elettrico del motore. Forse l'avevo un po sottovalutato (e comunque lo ritenevo già abbastanza difficile). Comunque, usando 3 punte di diametro progressivamente maggiore, in qualche modo, ho realizzato gli inviti per i cavi. Purtroppo diversi sono risultati in una sorta di "solco" che ho provato a recuperare in qualche modo.
Per mantenere il cavo (ho usato quello in rame da 2,5mm della AK), ho usato la ciano. Mi sembra che dopo un paio di minuti la tenuta non sia male.
Ora iniziano i problemi. Per presentare il cavo in sede, la colla - probabilmente troppa - ha deformato la plastica andando a rendere informi diversi punti dove si innesta il cavo. Non mi aspetto di farli tornare come nuovi, ma esiste qualche tecnica almeno per pulire le forme (tipo usare la tappo verde)? Nella peggiore delle ipotesi, una volta verniciati, vedo che effetto fa e ci ragiono sopra.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sotto ti salvi solo con la ciano Fabio.
Le sedi dei cavi come si sono deformate? non avevi usato la ciano anche lì?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
No, sulle sedi dei cavi non ho dato la ciano. Avrebbe rinforzato i cilindretti evitando che si sformassero o aprissero?
Ora pensavo di tagliare i cavi a misura e metterli in sede e poi cercare di ricostruire i cilindretti che si sono rovinati sulla parte a vista.
In generale, a occhio nudo, la situazione non è cosi tragica, vediamo.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Però non sto capendo... si sono deformati per la tappo verde? o perché si sono assottigliati troppo?
Potresti ricostruire quelli più a vista con dei rod tondi della Evergreen...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
forse è la foto ma a me sembrano ancora in condizioni accettabili. Personalmente farei quello che hai già scritto tu.
Fabio73 ha scritto: ↑18 giugno 2022, 13:58... una volta verniciati, vedo che effetto fa e ci ragiono sopra. ...
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.