Primo modellino - Merkava MK1 Tamiya

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Frbast
Appena iscritto!
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 maggio 2022, 10:52
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Francesco

Primo modellino - Merkava MK1 Tamiya

Messaggio da Frbast »

Ciao a tutti,
Ecco il mio primissimo modellino finito! Iniziato un mese fa, questo Merkava mi ha divertito non poco nella sua realizzazione. Ho optato per un grado di usura come visto in una foto del carro vero, compreso il colore della sabbia depositata su cingoli e ruote, aggiungendo la finitura antiscivolo (è un po' grossolana rispetto alla controparte reale, ma mi piace molto lo stesso), e le tre bandieruole dietro la torretta (ho cercato di realizzare qualcosa che più si avvicinasse all'effetto "stoffa"). Allego un po' di foto, grazie della visione!















Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo modellino - Merkava MK1 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Il primo? molto bravo Francesco! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10414
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Primo modellino - Merkava MK1 Tamiya

Messaggio da rob_zone »

Ciao Francesco

Che dire, come primo modello, puoi ritenerti più che soddisfatto! Con passione, studio e costanza, vedrai che migliorerai sempre di più!

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Primo modellino - Merkava MK1 Tamiya

Messaggio da Cox-One »

Molto ma molto bene.
È un risultato che si fa apprezzare tantissimo per i vari effetti che hai modulato.
Io adoro il MK1, quando entrò in servizio aveva tante novità che fu rivoluzionario .,... non solo ai miei occhi.
Hai "illuminato" gli spigoli schiarendoli, personalmente tendo a fare il contrario .... ma la tua tecnica è sicuramente di effetto per le foto.
Lo sporco è ben bilanciato è lo trovo convincente, così come tutta la zona del treno di rotolamento. Avrei fatto delle sbeccature e graffi qua e là, specie sugli spigoli. Può essere anche bello fare alcune delle ruote di colore con tonalità diversa o completamente scrostato, capita che alcune vengano sostituite e non sempre sono nuove o della stessa partita.
Ma queste sono solo idee che magari puoi usare nelle prossime realizzazioni.
Bravo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Primo modellino - Merkava MK1 Tamiya

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

un buon inizio. :-oook

Raccontaci qualcosa di più sul modello: si assembla bene? Risulta fedele al reale ecc..
E anche qualche nota in più sulla verniciatura: quali colori hai usato? Che effetti hai eseguito ecc.
Frbast ha scritto: 29 maggio 2022, 16:39... la finitura antiscivolo (è un po' grossolana ...
Dai una lettura a questo link dove viene suggerito un metodo che penso possa offrire un risultato di tua maggior soddisfazione.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Frbast
Appena iscritto!
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 maggio 2022, 10:52
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Primo modellino - Merkava MK1 Tamiya

Messaggio da Frbast »

Intanto vi ringrazio tutti per le risposte!
Cox-One ha scritto: 30 maggio 2022, 8:42 Molto ma molto bene.
È un risultato che si fa apprezzare tantissimo per i vari effetti che hai modulato.
Io adoro il MK1, quando entrò in servizio aveva tante novità che fu rivoluzionario .,... non solo ai miei occhi.
Hai "illuminato" gli spigoli schiarendoli, personalmente tendo a fare il contrario .... ma la tua tecnica è sicuramente di effetto per le foto.
Lo sporco è ben bilanciato è lo trovo convincente, così come tutta la zona del treno di rotolamento. Avrei fatto delle sbeccature e graffi qua e là, specie sugli spigoli. Può essere anche bello fare alcune delle ruote di colore con tonalità diversa o completamente scrostato, capita che alcune vengano sostituite e non sempre sono nuove o della stessa partita.
Ma queste sono solo idee che magari puoi usare nelle prossime realizzazioni.
Bravo :-oook
Grazie per l'apprezzamento e grazie dei suggerimenti, nel prossimo modello che sto iniziando li terrò sicuramente in considerazione!
microciccio ha scritto: 30 maggio 2022, 9:55 Ciao Francesco,

un buon inizio. :-oook

Raccontaci qualcosa di più sul modello: si assembla bene? Risulta fedele al reale ecc..
E anche qualche nota in più sulla verniciatura: quali colori hai usato? Che effetti hai eseguito ecc.
Frbast ha scritto: 29 maggio 2022, 16:39... la finitura antiscivolo (è un po' grossolana ...
Dai una lettura a questo link dove viene suggerito un metodo che penso possa offrire un risultato di tua maggior soddisfazione.

microciccio
Grazie mille del link, molto utile!
Allora, il modello si assembla bene, le istruzioni sono precise e non si fatica assolutamente a capire il montaggio anche delle parti più piccole. Dalla scatola il tutto è anche abbastanza pulito. Per quanto riguarda la fedeltà al mezzo reale mi sembra accurato; in giro si trovano foto dei Merkava mk1 impiegati durante la guerra in Libano e ognuno ha qualche differenza/cosa in più/in meno.. mi sembra di aver capito che ogni mezzo era a sé in quanto modifiche ecc. Ad esempio antiscivolo e "palle e catene" dietro la torretta, dopo delle ricerche ho notato che i primissimi Merkava ne erano sprovvisti, mentre nel corso delle operazioni in Libano sono state mano a mano aggiunte per fare fronte a necessità sul campo, ma su questo ho anche letto pareri discordanti, quindi credo proprio che non ci sia una verità assoluta. Mi riservo comunque di passare la palla a chi ne sa più in questo frangente!


Per i colori: primer nero Lifecolor, bianco per dare un po' di effetto ombreggiatura sulle parti in rilievo e più esposte e successivamente UA035 Israeli Sand Grey 82, sempre Lifecolor ad aerografo.
Per i lavaggi un marrone scuro Tamiya, e per effetti di usura vari e per dare risalto ai dettagli, drybrush con bianco, nero, un ruggine leggero ricavato da un mix di colori e per lo sporco dovuto alla sabbia un sabbia del deserto tamiya più accenni di arancione, a pennello.
Ai cingoli (si montano bene anche loro), ho dato primer nero, poi spennellate di grigio metallico, qualche tocco sulle parti a contatto o più usurate di un grigio cromato e poi tutto il colore usato per l'effetto sabbia.
Messo anche un po' di stucco con la punta di uno stuzzicadenti nelle parti dove si potrebbe depositare di più la sabbia. Dopo l'asciugatura, ho colorato le parti. Non so se sia una tecnica avvalorata ma alla fine ero soddisfatto dell'effetto!

La finitura antiscivolo l'ho fatta facendo cadere (tipo sale sull'insalata) sabbia per sabbiatura su vinavil e acqua spennellato sulle parti interessate.
Per il resto, ad esempio le mitragliatrici sulla torretta ho seguito le istruzioni.

Le decalcomanie del kit mi sono sembrate perfette, dopo una passata di lucido si sono attaccate bene, salvo qualche passata di vinavil e acqua un po' per avere più effetto adesivo. Ho poi "sigillato " con un opaco alla fine.
Come primo modello mi ha divertito un bel po' ogni fase della realizzazione, il tempo è volato davvero, e tra esperimenti e suggerimenti spero ci sia sempre spazio per migliorare!

Molto bello il metodo suggerito dalle istruzioni per realizzare le antenne!
Ultima modifica di Frbast il 30 maggio 2022, 13:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Stec74
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 16 agosto 2021, 21:12
Che Genere di Modellista?: Modellista statico
miniature, gumpla, modelli militari 1:35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Bologna

Re: Primo modellino - Merkava MK1 Tamiya

Messaggio da Stec74 »

Caspita, se questo è il primo non vedo l'ora di vedere quando sarai diventato un esperto! Complimenti davvero!
"Ogni uomo e' in potere dei suoi fantasmi
fino al rintoccar dell'ora in cui la sua umanita' si desta..."

William Blake (Gerusalemme, tavola 37)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Primo modellino - Merkava MK1 Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao Francesco
molto ben realizzato bravo! Pian pianino diventerai ancora più bravo!
Giusto l'uso del sale per realizzare l'antigrip superficiale: risulta un po' fuori scala, quasi dei sassolini. Ovviamente sono un aeroplanaro quindi non posso consigliarti su cosa usare per realizzarlo meglio ma altri sapranno indicarti la via migliore.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Primo modellino - Merkava MK1 Tamiya

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Francesco,

Meno male che era il primo modello: il risultato è già ottimo! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Frbast
Appena iscritto!
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 maggio 2022, 10:52
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Primo modellino - Merkava MK1 Tamiya

Messaggio da Frbast »

Grazie a tutti, troppo gentili!
Rispondi

Torna a “Gallerie”