P-38F 1/48 Tamiya Agg Cavo 20/06/2022
Moderatore: Madd 22
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Pre "patchwork" 30/04/22
ciao Jacopo,
anche io mi accodo all'attesa di vedere il risultato finale!
anche io mi accodo all'attesa di vedere il risultato finale!
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26545
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Pre "patchwork" 30/04/22
Ciao Jacopo,
ti ho visto usare questo metodo già altre volte in passato. I colori sono sempre gli stessi o in questo caso ne hai usato qualcuno in più?
microciccio
ti ho visto usare questo metodo già altre volte in passato. I colori sono sempre gli stessi o in questo caso ne hai usato qualcuno in più?
microciccio
- Alecs®
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1089
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Pre "patchwork" 30/04/22
Lavoro di pre-colorazione da ammirare per la precisione nel mantenere il pre-shading.
Domanda forse sciocca.
Non era "meglio" coprire già un po' le linee di preshading? E' vero che così potrebbero uscire un "patchwork" di sfumature ma, l'effetto potrebbe sfumare le linee mantenendo una coerenza con il colore usato tra i pannelli.
Domanda forse sciocca.

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16926
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Pre "patchwork" 30/04/22
Grazie a tutti!
Bene veniamo a noi! la situazione è questa prima ho dato l'H52 (Olive Drab)
_DSC7064
_DSC7066
Quindi l'H53 (Neutral Grey)
_DSC7101
_DSC7102
Ora altre mani velate di Neutral e ci siamo, il pre si deve vedere ma deve restare un ombra
Passiamo ai carrelli,
Prima di tutto voglio riprodurre il carrello frontale perpendicolare, questo perchè spesso veniva messo in quella posizione per evitare che il P-38 vada a fare un giro, soprattutto nelle prime fasi del pacifico con piste di terra battuta

Immagine posta a solo scopo di discussione fonte alamy.com
Come si vede il carrello ha un punto di rotazione appena prima del serbatoio di Olio Lubrificante, il che lo rende molto facile per farlo ruotato, basta semplicemente incollarlo ruotato! questo perchè le due barre antitorsione (e di forza per il cinematismo di ripiegamento) sono fornite da Tamiya in un pezzo unico con l'aggancio al carrello! quindi si può evitare un difficile taglia e cuci che potrebbe anche indebolire il carrello anteriore (anche se mettendoci un perno metallico puoi tranquillamente sopperire a questo problema)
f3ad5a840ef3a421e8b9c3f05e5ee0f0
Immagine postata e modificata a solo scopo di discussione fonte Pintrest.com
Veniamo al carrello... per quanto riguarda il sistema di lubrificazione e mettere i cavi dei freni (solo nei carrelli principali) è facile... per gli occhielli e le bande me le ha fatte mio padre con un filo di ferro e con del nastro alluminato
_DSC7104
_DSC7106
_DSC7107
_DSC7124
_DSC7108
_DSC7111
_DSC7114
_DSC7117
_DSC7120 by Jacopo Ferrari, su Flickr
UN ultima curiosità quello che vedete è una "presa d'aria" ausiliaria per il turbocompressore, questo perchè a terra necessita di una grande quantità d'aria per funzionare ( e la presa d'aria laterale non basta), è presente solo nelle versioni eraly dei P-38 (fino all'H)
Dal J in poi questa presa d'aria verrà inglobata nella sezione frontale del motore, affianco alle due prese d'aria per i radiatori, come mostra la foto.

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte worldwarphotos.info
Per adesso è tutto, spero che vi piaccia alla prossima!
Ciao Andre! no, vado molto a sentimentoAquila1411 ha scritto: ↑30 aprile 2022, 15:36 c'è un criterio con il quale scegli quali pannelli fare di un colore piuttosto che di un altro in questa fase?

Ciao Fulvio!, sul prossimo OD provo! grazie

Ciao Paolo! ho una scatoletta con i vari verdi, prendo da quella! ma spesso sono quelli!microciccio ha scritto: ↑2 maggio 2022, 18:15 I colori sono sempre gli stessi o in questo caso ne hai usato qualcuno in più?
Ciao Ale! questo è vero ma il pre poi va a valorizzare il lavaggio, quindi un minimo di pre lo tengo sempre!
Bene veniamo a noi! la situazione è questa prima ho dato l'H52 (Olive Drab)


Quindi l'H53 (Neutral Grey)


Ora altre mani velate di Neutral e ci siamo, il pre si deve vedere ma deve restare un ombra

Passiamo ai carrelli,
Prima di tutto voglio riprodurre il carrello frontale perpendicolare, questo perchè spesso veniva messo in quella posizione per evitare che il P-38 vada a fare un giro, soprattutto nelle prime fasi del pacifico con piste di terra battuta


Immagine posta a solo scopo di discussione fonte alamy.com
Come si vede il carrello ha un punto di rotazione appena prima del serbatoio di Olio Lubrificante, il che lo rende molto facile per farlo ruotato, basta semplicemente incollarlo ruotato! questo perchè le due barre antitorsione (e di forza per il cinematismo di ripiegamento) sono fornite da Tamiya in un pezzo unico con l'aggancio al carrello! quindi si può evitare un difficile taglia e cuci che potrebbe anche indebolire il carrello anteriore (anche se mettendoci un perno metallico puoi tranquillamente sopperire a questo problema)

Immagine postata e modificata a solo scopo di discussione fonte Pintrest.com
Veniamo al carrello... per quanto riguarda il sistema di lubrificazione e mettere i cavi dei freni (solo nei carrelli principali) è facile... per gli occhielli e le bande me le ha fatte mio padre con un filo di ferro e con del nastro alluminato









UN ultima curiosità quello che vedete è una "presa d'aria" ausiliaria per il turbocompressore, questo perchè a terra necessita di una grande quantità d'aria per funzionare ( e la presa d'aria laterale non basta), è presente solo nelle versioni eraly dei P-38 (fino all'H)
Dal J in poi questa presa d'aria verrà inglobata nella sezione frontale del motore, affianco alle due prese d'aria per i radiatori, come mostra la foto.

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte worldwarphotos.info
Per adesso è tutto, spero che vi piaccia alla prossima!



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Camo e Carrelli 07/05/22
Bel lavoro sul verde Jack, bravo!!
E anche quel dettaglio sul carrello é una chicca, una domanda però: visto così il carrello sembra già assemblato, intendo la gamba e la ruota, é così?
Grazie
E anche quel dettaglio sul carrello é una chicca, una domanda però: visto così il carrello sembra già assemblato, intendo la gamba e la ruota, é così?
Grazie

Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



-
- L'eletto
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Camo e Carrelli 07/05/22
Ciao Jacopino
La Camo direi che è ok! Dalle foto si nota un certo equilibrio, quindi così va bene.
Per i carrelli, bel lavoro, impreziosiranno il modello!
Saluti
RoB da Messina
La Camo direi che è ok! Dalle foto si nota un certo equilibrio, quindi così va bene.
Per i carrelli, bel lavoro, impreziosiranno il modello!

Saluti
RoB da Messina
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26545
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Pre "patchwork" 30/04/22
Ciao Jacopo,
carrello sterzato


microciccio
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5153
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Camo e Carrelli 07/05/22
Bei lavori Jacopo!
mi sono segnato il tuo procedimento per l'olive drab!



mi sono segnato il tuo procedimento per l'olive drab!

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35352
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Camo e Carrelli 07/05/22
Ciao jacopo
Ottimi aggiornamenti. Mi piacerebbe solo vedere meglio il risultato visivo del verde oliva sul preventivo preshading perchè la luce artificiale appiattisce molto. Se riesci a fare una foto alla luce naturale.
saluti
Ottimi aggiornamenti. Mi piacerebbe solo vedere meglio il risultato visivo del verde oliva sul preventivo preshading perchè la luce artificiale appiattisce molto. Se riesci a fare una foto alla luce naturale.
saluti
- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Camo e Carrelli 07/05/22
Ciao Jacopo, bellissimo il lavoro sui carelli.
Il tubo idraulico ė fissato provvisoriamente alla ruota? Perché arrivava al cerchione e non al mozzo?
Per la livrea ho ancora una richiesta, le tue foto le trovo piccole per apprezzare il risultato, potresti farne un paio più vicine, magari prendendo una zona con diversi pannelli?
Il tubo idraulico ė fissato provvisoriamente alla ruota? Perché arrivava al cerchione e non al mozzo?
Per la livrea ho ancora una richiesta, le tue foto le trovo piccole per apprezzare il risultato, potresti farne un paio più vicine, magari prendendo una zona con diversi pannelli?