DavideV ha scritto: ↑4 maggio 2022, 6:43
Prova con la 1000 bagnata e passala con una mano leggera e non troppo velocemente.
Quando usi una carta bagnata succede che le polveri si impastano con l’acqua e creano una pasta abrasiva finissima che fa al caso tuo.
FreestyleAurelio ha scritto: ↑4 maggio 2022, 9:15
Ciao Emilio,
con cosa avevi carteggiato? Credo che non riesci a rimuovere i graffi in questo stadio con le paste abrasive. Soprattutto se la plastica presenta solchi e graffi importanti.
Dovresti sverniciare e intervenire sulla plastica con una abrasiva 3M a grana 1000, bagnata
Ciao Davide e Aurelio,
Avevo utilizzato diverse grane, prima la 600 e dopo 1000 e per finire la 5000. Le prime due bagnate in acqua, con movimento circolare e leggermente. Prima di riverniciare col nero lucido, non erano così evidenti questi segni.
Forse usare la 600 era troppo in questo caso?
Riprovo a ripassare la 1000 bagnata dopo aver sverniciato e vediamo se riesco a migliorare la situazione.
miki68 ha scritto: ↑4 maggio 2022, 9:24
Acquista il disco 3M Trizact grana 3000 e 6000. Tagli dei pezzi ed utilizzali bagnati ad acqua. Vengono utilizzati dai carrozzieri per lucidare la verniciatura e preparazione del fondo. Sono un portento.
Lascia perdere il dremel, perchè è un attrezzo troppo "energeco" per i lavori sulla plastica. Io c'è l'ho, ma lo utilizzo solo per lavori pesanti di grossatura oppure per semplici lavoro di bricolage.
Grazie del consiglio Miki. Vedo di rintracciare questo disco 3M
