C'è poco da dire: è S T U P E N D O!!!!!!!

Bellissimo sia l'aereo, sia il diorama, sia tutti gli accrocchi che hai inventato per completarlo!

Hai già scelto il prossimo kit da affrontare... un Tamiya, vero?

Moderatore: Madd 22
rob_zone ha scritto: 14 marzo 2022, 17:31 Ho avuto il piacere di vederlo in fiera e non posso che dire che è veramente, spettacolare!
Dipinto ed ambientato come si deve! Ha fatto un figurone presso il nostro stand!
Saluti
RoB da Messina![]()
Enrico59 ha scritto: 12 marzo 2022, 8:25 Bellissimo! La dinamicità della scena esalta ancor più il gran lavoro. Complimenti.
Saluti cari
enrico
VorreiVolare ha scritto: 11 marzo 2022, 22:06 Purtroppo non si sentono gli effetti sonori che sicuramente hai messo ..... vero che li hai messi ehhh ? Va beh, almeno l'odore di salsedine ..... il vento di prua .....![]()
![]()
![]()
Perchè per me, che sono un gattaro della prima ora, mi manda in brodo di giuggiole![]()
![]()
![]()
siderum_tenus ha scritto: 10 marzo 2022, 19:01 Ciao Marco,
C'è poco da dire: è S T U P E N D O!!!!!!!
Bellissimo sia l'aereo, sia il diorama, sia tutti gli accrocchi che hai inventato per completarlo!
Hai già scelto il prossimo kit da affrontare... un Tamiya, vero?![]()
pitchup ha scritto: 10 marzo 2022, 8:25 Ciao Marco
Guardo il tuo Tomcat, metto Kenny Loggins a palla e mi sembra di tornare al mitico '87 quando nelle sale si proiettava "Top Gun - Lassù con il meglio del meglio"!!!
Un bellissimo diorama, bravo si sentono i postbruciatori che rombano!!!
Valore aggiunto non è un Tomcat Tamiya che ti avrebbe reso sicuramente meno grama l'impresa.
saluti
fearless ha scritto: 9 marzo 2022, 21:19 Marco, un gran lavoro, a me piace un sacco! Vero, si vede il perno nella ruota ant dx...
Da ragazzino, montai un Academy in 72, e lo rappresentai come il tuo (il ponte e il deflettore erano fatti col polistirolo).. Più che altro, provai a simulare le fiammate del postbruciatore con due "stalattiti" di sprue trasparente verniciato in arancio... Beata ingenuità!!
Fly-by-wire ha scritto: 9 marzo 2022, 20:34 Ciao Marco, la scena che hai ripodotto sul ponte di volo è super!!![]()
Bellissima realizzazione tra basetta e modello che come hai sottolineato tu non è un Tamiya e ti ha dato filo da torcere.
Ora che farai, ti rimetti subito a lavoro con un altro WIP?![]()
marcello66 ha scritto: 9 marzo 2022, 19:28 Complimenti Marco ottimo lavoro, bella anche la sezione del ponte di volo
Grazie a tutti dei commenti, sono lieto vi sia piaciuto, per i motori "spenti" avrei dovuto inventarmi qualcosa prima di chiudere le semifusoliere, ormai è tardi.Seby ha scritto: 9 marzo 2022, 18:48 lo giuro, vedendo le foto ho risentito canticchiavo spontaneamente "Danger Zone", la cazone d'apertura di Top Gun.
Allora, è un modellone, dieci e lode! io non saprei farlo e non saprei dove metterlo!!
Bene i figurini... ma fanno stretching? Ammazza!
certo, fare qualcosa per i motori che appaiono spenti... e chissà poi cosa... mmmm
Detto ciò, per i miei gusti assolutament epersonali, è un filo troppo pannellato, ma questi son solo gusti.
Hai ragione, Marco, ma non mi era proprio possibile... mi farò perdonare con qualche birra offerta la prossima occasione che ci vedremo.Carbo178 ha scritto: 15 marzo 2022, 17:58
@Mario, il prossimo modello NON sarà un Tamiya, anche perchè avresti dovuto vendermelo tu... ma a Verona non sei venuto...