P47D Razorback 1/48 tamiya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Messaggio da Zeus »

Poli 19 ha scritto: 19 febbraio 2022, 9:54 ciao Samuele,
direi un buon risultato anche se io personalmente spegnerei un poso la lucentezza sulle testate!
Ciao, grazie. Magari con un po di polveri

FreestyleAurelio ha scritto: 20 febbraio 2022, 10:04 Hai ottenuto un ottimo risultato, Samuele!
Bravo, mi piace
Grazie mille Aurelio, sei troppo gentile :-prrrr
daniele55 ha scritto: 20 febbraio 2022, 10:39 Ottimo risultato.
Ciao
Daniele
Grazie mille Daniele :-D
rob_zone ha scritto: 20 febbraio 2022, 11:29 Ben fatto Samuele, ottimo risultato, giusto alzare sempre l'asticella di livello di difficoltà, migliorerai molto! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob, grazie, spero sia come dici :-D
Certo che, seguito da voi non si può far altro che migliorare :-D
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Messaggio da Zeus »

Ciao a tutti,
I lavori procedono con il cockpit :-D
Per prima cosa devo dire che secondo il mio parere il cockpit di questa scatola è perfetto e fitta tutto alla perfezione.. incredibile. Fin ora questa scatola è la migliore :-D
Ho aggiunto solo qualche PE e qualche cavetto elettrico, il cockpit comunque è già super dettagliato di suo :-oook
Ho voluto modificare il seggiolino aggiungendo un rod di plasticard dove passeranno le cinture. Questa modifica la ho vista nel wip di Luca :-prrrr










Per quanto riguarda il DDG ho fatto un po di prove con i mix usati da Luca e ho scelto quello che secondo me si avvicinava di più.




Una volta verniciati i dettagli, con molta pazienza, ho proceduto a effettuare i lavaggi dopo aver steso il lucido.
Ho fatto i lavaggi con 3 toni differenti: nero, verde e marrone.









Ecco il tutto, vi aggiorno non appena finirò di invecchiarlo :-D
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottimo risultato e ottima resa della verniciatura, Samuele!
Sei stato molto preciso e anche i lavaggi mi piacciono.
Belle anche le foto
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Messaggio da Fly-by-wire »

Bel lavoro e belle foto Samuele!

Il WIP di Luca è (e sarà) un vero e proprio punto di riferimento :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Lavoro pulito, adesso valorizzalo ancora con un pò di dry brush.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Messaggio da sirsimons »

Bravo Samuele, bello!
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Messaggio da Dioramik »

Lavoro molto bello e pulito, adesso attenzione di non rovinarlo con invecchiamento esagerato. :-oook :-;
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Messaggio da Poli 19 »

ciao Samuele,
bella verniciatura e perfetta pulizia nei particolari!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Messaggio da rob_zone »

Ciao Samuele

Per il Cockpit, sei quasi promosso! :-D
Con un dry brush studiato a dovere, gli farai fare quel salto di qualità che si merita.

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Messaggio da Zeus »

Grazie a tutti ragazzi, sono contento che il lavoro svolto fin qui vi piaccia :-D

Eccomi con un nuovo aggiornamento. :-Figo
Questa volta ho deciso di non fare ne pre shading ne post shading. Mi sono voluto studiare un po meglio l'uso delle polveri e quindi ho deciso di invecchiare il cockpit unicamente con queste dopo aver steso le occorrenti mani di opaco.
Ho usato i softpastell della faber castell che mi aveva suggerito ancora tempo fa Aurelio :-D
Devo dire che sono davvero spettacolari, mi sono divertito molto ad utilizzarli. Li consiglio vivamente. :-laugh

Premetto che per usurare il pit ho seguito delle foto trovate in alcuni libri.

Ho evidenziato alcuni spigoli, quelli più alti, con le matite acquerellabili.

Per quanto riguarda il seggiolino ho ricreato delle scrostature con il pennellino e il vallejo model air argento.  Poi ho sfumato le scrostature con le polveri gialle.
Ho ricreato più scrostature del dovuto tanto poi vanno nascoste sotto le cinture :-oook






In fine ho applicato le cinture, fatto dei piccoli lavaggi mirati su di esse e sempre con l'utilizzo delle polveri cercato di creare giochi di luce.















Mancano ancora dei particolari come il quadro strumenti e la pedaliera, per ora è tutto.
Spero che il risultato ottenuto vi piaccia :wave:
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”