Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa FINITO
Moderatore: Madd 22
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
no niente contacta. Davvero, non ho avuto mai bisogno di altro che la vinilica, sempre a patto di lavorarci un pochino prima di verniciare e capire come ridurre i vuoti. Altre volte ammetto di aver usato un filino di stucco, però in quel caso quando si va a rifinire rischi che il vetrino si stacchi mentre passi la carta abrasiva, perchè la vinilica non scioglie la plastica quindi non può essere solidissima
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
Confermo che non si tratta di un kit che si monta da solo (in questo, e non certo nei dettagli, la zia Hase delude un pò
). Punti critici: 1) accoppiamento abitacolo-fusoliera 2) assemblaggio gondole motori sottoalari 3) assemblaggio montanti reattori ausiliari Walter 4) montaggio degli stessi sotto l'ala, perchè i fori non coincidono (io li ho un pò allargati, poi rimedierò stuccando) 5) sistema di montaggio della gondola cannoni sotto la fusoliera, anche qui far coincidere i minuscoli supporti coi fori predisposti è un'impresa 6) il piano di montaggio delle antenne Neptun (che richiederà della tappoverde, cosa che temo possa nuocere alla trasparenza della prua, benchè cerata a dovere). Inoltre i pannelli superiori ed inferiori della fusoliera, una volta incollati, se non lo si è fatto col microscopio a scansione richiedono stuccature a go go e relative reincisioni.


e questo è l'aspetto dopo i suddetti interventi e una buona ripassata di primer (impietoso con le imperfezioni...)

Ed ora non vi tedio più per qualche mese
Ciao!!!



e questo è l'aspetto dopo i suddetti interventi e una buona ripassata di primer (impietoso con le imperfezioni...)

Ed ora non vi tedio più per qualche mese



Ciao!!!


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
La foto è un pò lontana e non permette di capire al meglio la bontà delle stuccature... ma sembrano OK.
- Zeus
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
- Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Samuele
- Località: Veneto
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
Ciao Mauro,
vai in ferie per qualche mese?
microciccio
vai in ferie per qualche mese?

microciccio
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
Certamente, Paolo....microciccio ha scritto: ↑17 febbraio 2022, 8:46 Ciao Mauro,
vai in ferie per qualche mese?![]()
microciccio




(gif tratta a scopo di discussione modellistica da www.giffetteria.it)
Ultima modifica di Mauro il 17 febbraio 2022, 18:48, modificato 1 volta in totale.

- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
L'unità RATO (rocket assisted take off) costituita dai 2 razzi Walter: dopo il decollo venivano sganciati e recuperati grazie ai paracadute anteriori.

L'operazione di mascheramento del nero ventrale

...e lo sky-grey di base

Arrivederci dopo le mottles e buona domenica!

L'operazione di mascheramento del nero ventrale

...e lo sky-grey di base

Arrivederci dopo le mottles e buona domenica!

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
Occhio Mauro che lo scottex è un serbatoio infinito di pelucchi, una bomba ad orologeria per la buccia d'arancia assicurata.
Usa pellicola trasparente per alimenti o semplice carta.
Belli i RATO!
Usa pellicola trasparente per alimenti o semplice carta.
Belli i RATO!
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa
Ricevuto, grazie per l'avvertimento!FreestyleAurelio ha scritto: ↑21 febbraio 2022, 10:24 Occhio Mauro che lo scottex è un serbatoio infinito di pelucchi, una bomba ad orologeria per la buccia d'arancia assicurata.
Usa pellicola trasparente per alimenti o semplice carta.
Belli i RATO!

Allora prima della lucidatura lo spennellerò per bene e/o passerò uno straccetto (in microfibra) inumidito.
Ciao!
