P-38F 1/48 Tamiya Agg Cavo 20/06/2022

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Montaggio 07/02/22

Messaggio da Jacopo »

Grazie a tutti! felice che vi piaccia!

Starfighter84 ha scritto: 7 febbraio 2022, 18:14 Jac perchè non impreziosisci ancora di più il cruscotto bucando i fori di alleggerimento della pedaliera?
fabrizio79 ha scritto: 7 febbraio 2022, 18:36 quoto Valerio per i pedali!
brando ha scritto: 8 febbraio 2022, 7:34 una sforacchiatina ai pedali come consigliato da Valerio la farei.
A Grande richiesta!
ImmagineIMG-20220207-WA0090
ImmagineIMG-20220207-WA0092 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Enrico 75 ha scritto: 7 febbraio 2022, 20:21 Io sto facendo un J dell'Academy di parecchi anni fa, comprato usato (ma integro).
Le stampe in confronto a quelle Tamiya possono solo nascondersi... I vani carrelli sono pareti totalmente lisce!!
Però mi sto divertendo, è un bellissimo soggetto.
Ti seguo con interesse.
Potresti aprire il Wip! così lo vediamo tutti :-oook :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Montaggio 07/02/22

Messaggio da Madd 22 »

Ciao jac

Buon inizio di lavori. Mamma tamiya non si smentisce mai.
Per il pannello strumenti, ovviamente il look ha un ottima definizione. Da scatola invece sono previste le decals?

Inoltre simulerai i vetrini con la future?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10414
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Montaggio 07/02/22

Messaggio da rob_zone »

Ciao Jacopo

Ottime le aggiunte sul cockpit, benissimo! Bella anche la resa del pannello strumenti e son d'accordo con Luca nel consigliarti di simulare il vetrino degli strumenit! :-oook
Potresti fare anche un accenno di dry-brush per mettere in evidenzia le cornici, se non è la foto che le appiattisce un pò.

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26545
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-38F 1/48 Tamiya

Messaggio da microciccio »

Jacopo ha scritto: 7 febbraio 2022, 11:08... il Vano carrello, qui voglio davero puntualizzare la perfezione e la fedeltà toale di Tamiya, perchè è stata l'unica che in 48 ha riprodotto correttamente sia il vano che il carrello del P-38 ...
Ciao Jacopo,

nelle foto ci mostri il vano anteriore. Quello posteriore è altrettanto valido?

Ti spiego il perché della domanda.
Il P-38 aveva una particolarità. L'aria di alimentazione del motore entrava attraverso la presa d'aria dinamica (ram-air intake - 7 e 16 nelle figure superiore e inferiore) posta lateralmente , la velocità dell'aereo forniva una piccola compressione iniziale.
Per il decollo e l'atterraggio, fasi in cui potevano essere presenti polvere e altre impurità, l'aria di aspirazione veniva commutata in modo tale che provenisse da una presa statica dotata di filtro dell'aria (6 e da 18 a 20 nelle figure superiore e inferiore) posta nel vano carrello principale.
Volevo sapere se la presa d'aria si nota nel vano carrello principale.



Per il resto stai facendo un buon lavoro e ti hanno già suggerito come esaltarlo ulteriormente.
Off Topic
Jacopo ha scritto: 8 febbraio 2022, 9:37...
Enrico 75 ha scritto: 7 febbraio 2022, 20:21 Io sto facendo un J dell'Academy ...
Potresti aprire il Wip! così lo vediamo tutti :-oook :-oook
Concordo.
microciccio

Nota: immagine del sistema turbocompressore General Electric installato sul Lightning inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Montaggio 07/02/22

Messaggio da Jacopo »

Madd 22 ha scritto: 8 febbraio 2022, 13:24 Per il pannello strumenti, ovviamente il look ha un ottima definizione. Da scatola invece sono previste le decals?

Inoltre simulerai i vetrini con la future?
Si e Si!
rob_zone ha scritto: 8 febbraio 2022, 21:18 Potresti fare anche un accenno di dry-brush per mettere in evidenzia le cornici, se non è la foto che le appiattisce un pò.
Devo ancora finirlo, attualmente èsolo assemblato, l'unica cosa terminata è il verde, il nero lo devo ancora trattare!
microciccio ha scritto: 9 febbraio 2022, 9:14 Quello posteriore è altrettanto valido?
Certo Paolo! c'è tutto, è impressionante! mostro solo l'anteriore perchè attualmente ho fatto solo quello, appena metto le mani sul posteriore vi faccio vedere tutto!

Per la presa d'aria in mezzo al carrello è una caratteristica che troppe ditte si sono dimenticate, ma ti garantisco che Tamiya ha fatto i compiti!
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Montaggio 07/02/22

Messaggio da pawn »

Vai Jac, bellissimo modello, e staiiniziando alla grande
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Montaggio 07/02/22

Messaggio da daniele55 »

Ottimi lavori Jacopo.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Montaggio 07/02/22

Messaggio da Jacopo »

Grazie a tutti!

Ecco il Pit quasi completo!
Immagine_DSC6897
Immagine_DSC6911
Immagine_DSC6912
Immagine_DSC6914
Immagine_DSC6919
Immagine_DSC6920
Immagine_DSC6921
Immagine_DSC6928
Immagine_DSC6930
Immagine_DSC6931
Immagine_DSC6934
Immagine_DSC6936
Immagine_DSC6937
Immagine_DSC6941
Immagine_DSC6943 by Jacopo Ferrari, su Flickr


Il pit è quasi completo, tempo di fare 2 ritocchi ad occhi "rilassati" e poi incollo tutto, mancherà poi un cavo finale nel gruppo radio che collega la radio ricevente appesa al travetto sospesa ad una che si trova appena sotto.
A presto e spero che vi piaccia!!! :-oook
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Cockpit 13/02/22

Messaggio da Zeus »

Ottimo Jack, bel pit :D
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Cockpit 13/02/22

Messaggio da Madd 22 »

Che bello il cockpit del P-38.
Jack. Ma come mai il sedile lo hanno lasciato in alluminio senza primer? C'è un motivo preciso?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”