Ciao,
ecco tutto il primo aggiornamento .... ho realizzato il cockpit e il vano cannone.
Niente di chè invero, ma come anticipavo e un kit che vorrei realizzare senza troppi patemi, ho costruito solo le cinture di sicurezza visto che senza mi sembrava poverissimo; anche le decals comunque sono sovradimensionate anche se, poi, quando il tutto verrà inserito in fusoliera credo non si vedrà questo fatto.
Ciao Alessandro,
Magari è la foto che inganna ma io le vedo staccate in alcuni punti, andrebbero fatte aderire meglio e ritagliate dove debordano dalle console e dal cruscotto.
Per rendere il tutto più veritiero, dato che le decals sono in bianco e nero, potresti con un pennellino fine o una punta di stuzzicadenti dipingere qualche pulsante.
In questa se ne vedono molti rossi e grigi per esempio
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte flickr.com
Sempre se te la senti Alessandro, secondo me il cockpit ed il modello ne guadagnerebbero molto
Fly-by-wire ha scritto: 6 febbraio 2022, 10:46
Ciao Alessandro,
Magari è la foto che inganna ma io le vedo staccate in alcuni punti, andrebbero fatte aderire meglio e ritagliate dove debordano dalle console e dal cruscotto.
Per rendere il tutto più veritiero, dato che le decals sono in bianco e nero, potresti con un pennellino fine o una punta di stuzzicadenti dipingere qualche pulsante.
In questa se ne vedono molti rossi e grigi per esempio
Sempre se te la senti Alessandro, secondo me il cockpit ed il modello ne guadagnerebbero molto
Quotone per il pit, inoltre Alessandro vorrei segnalarti un piccolo particolare da tenere in considerazione per il timone: una volta montato risulta molto spesso quindi ti conviene assottigliare i due pezzi dall'interno prima di incollarli. https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 224&t=6089 (pag.4)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sistema un pochino il rosso del poggiatesta Alessandro... è un pò troppo ampio.
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte ejectionsite.com
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein