Embraer 190 "Alitalia" - Revell 1/144

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Embraer 190 "Alitalia" - Revell 1/144

Messaggio da Bonovox »

Bene Rob, prende forma; con le ali sarà uno spettacolo ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Embraer 190 "Alitalia" - Revell 1/144

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Rob,
Bene con il riempimento degli oblò :-oook
Forse mi sono perso un pezzo, hai lisciato il Milliput solo con l'acqua o hai anche carteggiato?

E le pannellature come ti sembrano?

Confrontato alla boccetta di Mark Fit è davvero minuscolo :-D
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Embraer 190 "Alitalia" - Revell 1/144

Messaggio da Zeus »

Bene Rob, bel lavoretto pulito.
Sono curioso di vedere i prossimi step :D
Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Embraer 190 "Alitalia" - Revell 1/144

Messaggio da pawn »

Ottimi progressi.
Sono curioso di vedere i nuovi aggiornamenti, non sono molto frequenti i linersqui su MT
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Embraer 190 "Alitalia" - Revell 1/144

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Rob

Certo che la mancanza dei trasparenti per gli oblo laterali è davvero ambigua. Ma siamo sicuri che non sia un caso? sulle istruzioni non prevede proprio il pezzo giusto?
Comunque, sul montaggio poco da dire. Il riempimento è andato bene, adesso aspettiamo le semiali.

Non vedo l'ora di vedere la verniciatura!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Embraer 190 "Alitalia" - Revell 1/144

Messaggio da pitchup »

Ciao RoB
Stavo leggendo le problematiche relative alla pochezza delle sfinestrature e oblò, guardando qua e la sul web mi sono imbattuto nelle Authentic Airliners Decals.
https://www.authentic-airliner-decals.d ... /D144-A5-9
Magari prova a convincere il committente :-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Embraer 190 "Alitalia" - Revell 1/144

Messaggio da drinkyb »

Ottimo soggetto. Io avevo cominciato a farlo air dolomiti, ma poi l´ho accantonato e non so piú dove sta, visto che nel frattempo ho fatto un trasloco.
Riguardo i finestrini. Pure io avrei usato il milliput.
Revell nei suoi kit civili non ha mai inserito i trasparenti per i finestrini ad eccezione del Windshield. Da quando peró la concorrente zvezda li ha inseriti nei suoi kit, la revell si é di conseguenza adeguata.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Embraer 190 "Alitalia" - Revell 1/144

Messaggio da rob_zone »

Ciao ragazzi!
Bonovox ha scritto: 31 gennaio 2022, 22:13 Bene Rob, prende forma; con le ali sarà uno spettacolo ;)
Grazie Cicciuzzo, speriamo bene, sono molto curioso di come sarà volta sistemato!
Fly-by-wire ha scritto: 31 gennaio 2022, 23:40 Ciao Rob,
Bene con il riempimento degli oblò
Forse mi sono perso un pezzo, hai lisciato il Milliput solo con l'acqua o hai anche carteggiato?

E le pannellature come ti sembrano?

Confrontato alla boccetta di Mark Fit è davvero minuscolo
Ciao Fabio e grazie! Il riempimento degli oblò non è perfettamente a filo con la fusoliera, ma vi spiegherò poi il perché, ho voluto fare un piccolo esperimento con la speranza che mi riesca :-D
Il milliput l'ho solo lisciato con dell'acqua, ho evitato di cartrggiare se non in alcuni punti dove era eccessivo.
Le pannellature in fusoliera sono praticamente inesistenti..la fusoliera andrebbe circa ripannellata tutta, io nei limiti questo lavoro lo ho fatto, ma vista la scala ed il fatto che in fusoliera non farò lavaggi, mi sta bene anche con pannellature sottili sottili. Ovviamente delle mani di vernice stese in maniera molto diluita aiutano :-oook
Zeus ha scritto: 1 febbraio 2022, 8:50 Bene Rob, bel lavoretto pulito.
Sono curioso di vedere i prossimi step
Grazie Samu!!
pawn ha scritto: 1 febbraio 2022, 19:21 Ottimi progressi.
Sono curioso di vedere i nuovi aggiornamenti, non sono molto frequenti i linersqui su MT
Ciao Fabri, grazie a anche te! Sono d'accordo con quello che dici, alcuni però meritano davvero tanto, talvolta però scala o kit non aiutano troppo.
Madd 22 ha scritto: 1 febbraio 2022, 22:54 Ciao Rob

Certo che la mancanza dei trasparenti per gli oblo laterali è davvero ambigua. Ma siamo sicuri che non sia un caso? sulle istruzioni non prevede proprio il pezzo giusto?
Comunque, sul montaggio poco da dire. Il riempimento è andato bene, adesso aspettiamo le semiali.

Non vedo l'ora di vedere la verniciatura!
Ciao Luca, è proprio così, scelta strana, probabilmente dovuta al fatto la mancanza di trasparente possa indurre a pensare che invece c'è. Infatti le decals BOA forniscono anche le sole cornici degli oblò. Diciamo che per un modello così piccolo, questa opzione poteva non essere malaccio...ma oramai.. É un po' tardi! :-D
Le semiali, le ho incollate, fittano bene, è bastano un mini salsicciotto di milliput per far passare ogni dubbio!
pitchup ha scritto: 3 febbraio 2022, 20:18 Ciao RoB
Stavo leggendo le problematiche relative alla pochezza delle sfinestrature e oblò, guardando qua e la sul web mi sono imbattuto nelle Authentic Airliners Decals.
https://www.authentic-airliner-decals.d ... /D144-A5-9
Magari prova a convincere il committente
saluti
Ciao Max

Obiettivamente parlando sono un mix tra un prodotto molto figo ed uno molto inutile! Però chissà se su un modellone queste possano essere già più utili!!
drinkyb ha scritto: 5 febbraio 2022, 11:53 Ottimo soggetto. Io avevo cominciato a farlo air dolomiti, ma poi l´ho accantonato e non so piú dove sta, visto che nel frattempo ho fatto un trasloco.
Riguardo i finestrini. Pure io avrei usato il milliput.
Revell nei suoi kit civili non ha mai inserito i trasparenti per i finestrini ad eccezione del Windshield. Da quando peró la concorrente zvezda li ha inseriti nei suoi kit, la revell si é di conseguenza adeguata.
Ciao Bruno
Bello l'Air Dolomiti, ottima scelta, peccato per la perdita, che poi son sicuro che prima o poi, spunterà! :-D
Revell, incrociando Zvedza ha trovato pane per i suoi denti, i kit liner sono tutti molto belli, ne parlano un gran bene. Non so se in futuro dovrò affrontare un A320 ed anche un 777, I quali saranno senza dubbio Zvedza.

Ragazzi, ho montato il modello ed anche stuccato, oggi vi mostrerò i progressi! Buon sabato! :-D

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Embraer 190 "Alitalia" - Revell 1/144

Messaggio da microciccio »

Ciao Rob,

il rosso e il verde del logo li dipingerai?
rob_zone ha scritto: 31 gennaio 2022, 21:05...
Starfighter84 ha scritto: 15 gennaio 2022, 14:58... Le decal della BOA Agency non dovrebbero essere affatto male... tra l'altro da poco tempo offrono di nuovo il servizio di stampa per privati... e potrebbe essere una valida alternativa a Fides la cui qualità dei supporti e della stampa, a mio avviso, non è all'altezza. ...
... Come ci siamo detti tempo fa, FIDES in questo momento, in Italia, offre il miglior servizio al miglior prezzo (malgrado abbia alzato di 2 euro il prezzo a foglio, cosa che non mi è piaciuta per niente, non tanto per i 2 euro, ma perchè secondo me queste politiche commerciali non devono riguardare la clientela). Mi piace come ditta, devo dire che per una piccola svista che ho avuto mi hanno chiamato avvertendomi dell'errore ed hanno rimediato loro, ma solo nel campo delle auto. Ho scritto anche a BOA, ma purtroppo al momento non possono stampare. Insomma, sono fiducioso nel progresso e nell'iniziativa ;) ...
Ho il sospetto che la BOA abbia chiuso i battenti. Al sito (possibilità 1 e 2) neppure si accede più.
rob_zone ha scritto: 5 febbraio 2022, 14:07...
pitchup ha scritto: 3 febbraio 2022, 20:18... guardando qua e la sul web mi sono imbattuto nelle Authentic Airliners Decals.
https://www.authentic-airliner-decals.d ... /D144-A5-9 ...
...
Obiettivamente parlando sono un mix tra un prodotto molto figo ed uno molto inutile! Però chissà se su un modellone queste possano essere già più utili!! ...
Le Authentic alla fine sono concettualmente simili alle PAS. Volendole usare è da capire quali offrano il miglior rapporto qualità/prezzo.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Embraer 190 "Alitalia" - Revell 1/144

Messaggio da rob_zone »

microciccio ha scritto: 5 febbraio 2022, 18:45 Ciao Rob,

il rosso e il verde del logo li dipingerai?
Ciao Paolo

Purtroppo no! Il tempo è tiranno ed ho optato per le decals. Sarebbe stata una bella sfida, se avrò occasione, ci proverò senza alcun dubbio! :-Figo

Tornando a "BOA", io li avevo contattati tempo fa e mi hanno pure risposto, dicendomi che tutt'ora erano in attività ma che erano pieni con le stampe fino a meta anno e quindi che non avrebbero potuto stampare altro materiale. :)

Bene ragazzi, devo dire, che sono andato moooolto avanti!! Il modello è terminato, pero ho scattato le foto dei vari passi ;) Lo so, non è il massimo, ma ho avuto modo di lavorarci parecchio questo fine settimana e mi sono ritrovato all'improvviso il modello finito! Tra l'altro il modello sarà consegnato domani. :)

Noi ci eravamo lasciati all'unione delle due semi-fusoliere, che devo dire si accoppiano molto bene, è stato necessario l'utilizzo della ciano solo in alcuni punti! La parte piu antipatica del kit è stato il pezzo inferiore che contiene i carrelli.



Pezzo ostico da lavorare perchè contiene un bel dettaglio inciso.

Non mi piacevano le antenne ed i pitot sul muso, quindi ho eliminato tutto e ho rimpiazzato le antenne in fusoliera con del plasticard di opportuno spessore e sul muso con del filo metallico; ovviamente i dettagli più esposti li ho incollati a modello finito. Sono piccoli dettagli che a modello finito faranno la differenza!





Dopo aver steso il bianco, è il C-2 della Mr. Color, sia come primer che come colore di base, ho proceduto a dipingere in grigio le parti restanti del velivolo, cioe le ali, i motori e la parte inferiore della fusoliera.







Come grigio ho utilizzato la tinta Gunze H-308 che si è mostrata una tonalità valida. E' una tonalità che cambia in ogni foto, la luce gli fa assumere molte variazioni cromatiche differenti, infatti la scelta devo dire che non è stata facile. Infatti inizialmente ero convinto che le gondole motori fossero differenti dal resto del velivolo, mi sono convinto poi dopo aver visionato tanti video e tante foto. La stessa BOA infatti è in accordo, devo dire che le istruzioni sono corrette, sono state una piacevole sorpresa, ho ritrovato nei loro disegni (non in scala ovviamente) dei buoni riferimenti.
Per le zone metalliche, quella dell'APU la vedremo in un secondo momento, sono state realizzate con la tinta Aluminium AK che si è dimostratata validissima!!







Le immagini sono "grezze" in quanto ho provveduto subito dopo a procedere con delle piccole correzioni. ;)
Non vi spaventate se si vedono ancora le giunzioni degli oblò, ho voluto fare un piccolo esperimento... :-D
Poichè utilizzerò le decals per andare a simulare ogni oblò,una volta piazzate queste andranno a colmare letteralmente la giunzione, rendendo gli oblò perfettamente a filo con la fusoliera. Vi posso già dire che l'esperimento è riuscito a parte in un oblò dove ho dovuto del tutto stuccarlo. :-D
Rispondi

Torna a “Under Construction”