



Moderatore: microciccio
Salvo aggiornamenti che non mi risultano, lo stampo risente della rapidità con cui fu messo in commercio. In estrema sintesi è un prototipo. Devi orientarti su Hasegawa per una macchina di serie.
Io la penso esattamente come Max: l'AMX non mi fa ne' caldo ne' freddo, mentre il 202 in 32 potrei tenerlo d'occhio.pitchup ha scritto: ↑20 gennaio 2022, 17:45 Ciao
AMX: la cosa non mi tange assolutamente e si incanala sul binario morto della mia indifferenza.
Mc202 1/32: potrebbe davvero incuriosirmi perché il '202 mi piace come linea...vedremo!
per il resto solo ristampe.
Qualcuno conosce lo stampo/qualità dell'Osprey 1/72????
saluti
...personalmente su vari forum stranieri ne ho visti montati o in WIP davvero tanti. Sicuramente non sarà il kit perfetto ma alla fine il risultato è spettacolare.Master Villain ha scritto: ↑20 gennaio 2022, 19:57Off TopicA proposito di Italeri in 32, qual'è alla fine il verdetto sul Tornado? A me interessava in particolare l'ECR ma l'ultima volta che non avevo trovato nulla
Sono d'accordo anch'io,la classica delle news che porteranno chissà per quanti anni,saluti.Starfighter84 ha scritto: ↑23 gennaio 2022, 12:32 Secondo me, come al solito, 3/4 dei nuovi kit annunciati si perderanno nell'oblio degli anni... nel 2022 penso che, al massimo, sarà plausibile vedere solamente il Macchi 202 in 32 (che è il mercato con meno rivali) e il carro (campo su cui sono sempre stati attivi). Il resto, forse, si vedrà in futuro... con annunci che si susseguiranno di catalogo in catalogo.
L'F-35 in 48 è abbastanza inspiegabile... data la concorrenza nella scala del quarto di pollice, ha poco senso.
Ciao Marco,Geometrino82 ha scritto: ↑21 gennaio 2022, 20:20 Era ora che Italeri si decidesse a mettere in campo un AMX.
Ora manca che facciano un NH-90 e aggiornino lo stampo del mangusta e io sarei a posto....