LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da Citation501 »

Mi correggo con quanto scritto sopra...FANNO C....ARE! :-lancio ! ho provato a metterle su e si sono letteralmente distrutte...che pena...e che rabbia! tempo e soldi buttati!

Una domanda...ma il MarkSetter o il MarkSofter sono incompatibili con gli acrilici?? alzano la vernice.....

:-help Come sono le decals della superscale?? migliori dele Microscale :twisted: ?



Oggi ripasso il vangelo che è meglio :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Ultima modifica di Citation501 il 3 febbraio 2011, 17:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Detesto dirlo... ma te lo dico: te l'avevo detto! prima di immergerle dovevi passare su tutto il foglio un paio di mani di Clear Decal Film della Microscale... almeno non si sarebbero "distrutte" al minimo contatto con l'acqua.

Ad ogni modo, i liquidi Gunze per le decal sono compatibili con gli acrilici. Se esageri si formano degli aloni biancastri intorno alle decal... è il lucido che, bagnandosi, cambia finitura. Non toccare nulla e non disperare se ti accadesse una cosa simile... basta attendere che il liquido si asciughi e torna tutto come prima.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da Citation501 »

Starfighter84 ha scritto:Detesto dirlo... ma te lo dico: te l'avevo detto! prima di immergerle dovevi passare su tutto il foglio un paio di mani di Clear Decal Film della Microscale... almeno non si sarebbero "distrutte" al minimo contatto con l'acqua.

Ad ogni modo, i liquidi Gunze per le decal sono compatibili con gli acrilici. Se esageri si formano degli aloni biancastri intorno alle decal... è il lucido che, bagnandosi, cambia finitura. Non toccare nulla e non disperare se ti accadesse una cosa simile... basta attendere che il liquido si asciughi e torna tutto come prima.
Ma non pensavo una cosa simile...mi è già capitato altre volte che si siano rotte e le ho sistemate senza alcun problema!
Il fatto è che si sono letteralmente sciolte...un grumo di decal mai viso prima! ekkkkekkkk.....
Cavolo non sono due giorni che faccio modellismo e sistemare le decals non l' ho mai trovato un lavoro impegnativo!

Scusate lo sfogo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Sono decal vecchie e si sono dientate ancora più delicate a causa degli anni....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Un peccato. In effetti usando questi fogli Micro-Super si corre questo rischio. devo dire che le mie esperienze sono contrastanti: ad esempio un foglio superscale per Phantom malgrado gli anni era perfetto! Usando invece un foglio sempre superscale (ricordate il Bae Hawk arabo????) un pò mi ha fatto penare. Il problema è che la vastità di soggetti di questi fogli è tutt'oggi insuperata. Solo la E.S.C.I. 30 anni fà con molta preveggenza produsse una serie di fogli 1/72 dedicata a soggetti aeronautici molto appettibili per la varietà di proposte.... in alcuni casi c'erano le decals ma non esistevano i modelli!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da Citation501 »

Tanto per rifarmi ho appena preso un bel foglio della EagleStrike per realizzare un corsair del VA-93 Ravens...speriamo in bene
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da Citation501 »

Ho notato comunque che il Mr. MarkSofter e il MarkSetter sono parecchio più aggressivi dei prodotti della Microscale (MicroSet e MicroSol)...

Riguardo al pasticcio con le decals ho rimediato tutto molto bene seppiando con la 1000 e la 1500 parte della deriva. Ho poi ripassato una mano di grigio ed ora tutto è nuovamente a posto (Pronto ad essere ridanneggiato...ghhghghgh)
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da Citation501 »

Ho finalmente recuperato un bel foglio di decals per riprodurre un soggetto dei Ravens... Quelli con la bocca da squalo per intendersi.

A breve le immagini

Marco
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da Citation501 »

Come promesso eccovi qua le ultime foto del mio Sluf.

Manca ancora un po' di robina da completare come le sup. aerodinamiche, gli sportelli dei carrelli, il seggiolino ecc..

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da rob_zone »

bellissimo!!io questo l'ho visto vero ed è letteralmente favoloso!!forza su con un bel invecchiamento adesso :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”