pitchup ha scritto: 11 gennaio 2022, 8:16
Ciao Angelo
Ma che bello questo '104...e non ce lo volevi far vedere???
E' davvero di grande impatto visivo. Non entro in merito al discorso rivetti, sicuramente non sono visibili su quello vero, mentre lo stampo ne è pieno.
Mi piacciono anche i colori che ovviamente ti chiedo di elencare per favore.
Sicuramente sarà di ispirazione per me!
saluti
Ciao Max, troppo buono, ti elenco i colori usati
Sup Inferiori, vani carrello e gambe carrelli, Alclad White Aluminium cod ALC101
Sup superiori Grigio Gunze H69
Sup Superiori Verde Gunze H309, che ho successivamente scurito con una velatura stradiluita di 4 parti H309 + 1 parte di XF1 +1 parte di XF7, ho notato da alcune foto, forse a causa degli agenti atmosferici, il verde virasse tonalità, quindi ho voluto fare questa variazione, giusta o sbagliata non so.
Radome Grigio Gunze H311
Antiriflesso Verde Gunze H65
Cockpit Grigio Gunze H317
Per il post Shading della mimetica al Grigio H69 ho aggiunto il light grey H338, non ricordo in che percentuale, per il verde H309 ho aggiunto del giallo anche qui non ricordo le percentuali.
Vegas ha scritto: 11 gennaio 2022, 15:56
Ciao Angelo,
a mio parere il modello è di grande impatto per cui lato modellistico ti faccio i miei complimenti.
Un modello esente da difetti è sempre una grande sfida, ma uno con pochi difetti e molto lievi come il tuo è un gran modello, mi piace comehai usato il post,
secondo me hai lavorato bene, un po pesantino l'effetto è vero ma a me piace.
Il complesso è un po scuro causa i lavaggi comehai detto tu, sicuramente un tono su tono avrebbe giovato maggiormente.
Vorrei sapere invece coem è abndato il montaggio, questo kit mi attira molto ma non ho ancora ben chiaro quali e quanti problemi di fitting esistano, grazie
Ciao Michele, dal basso della mia esperienza modellistica posso dirti che il modello montato da scatola quindi senza aggiunta di cockpit in resina, che avevo provato a montare su un precedente 104 andato cestinato, si monta abbastanza bene, zone che richiedono maggiori accortezze sono il vano carrello anterire che viene fornito solidale con una parte di fusoliera, quindi va allineato correttamente non essendoci dei riscontri, io li ho creati con dei pezzetti di plasticard, altro neo le pannellature molto sottili che rischiano di andar perse con le stuccature delle due valve di fusoliera o la stuccatura delle prese d'aria, quindi ti consiglio di ripassarle preventivamente con un ago da cucito o una punta di copmasso.
Poi ci sarebbero delle pannellature in rilievo che andrebbero invece livellate, troppi rivetti che nella realtà sono stuccati, e un dettaglio che hanno proprio omesso il demister all'interno del canopy.
Puntavo molto sul kinetic per il fatto che fosse uno stampo di nuova generazione, come dettaglli sembra corretto meno rivetti possibilita di fare le versioni s/asa/m, armamenti, serbatoi sub alari etc. etc. ma hanno toppato la lunghezza della presa d'aria; anche se non ti nascondo che vorrei provare a montarne uno per vedere pro e contro rispetto un Hasegawa.