davvero strepitosa!!! Un colpo d'occhio che rende benissimo l'idea del ponte affollato di una portaerei in navigazione.
Molto dettagliata e curata, con una quantità di aerei sul ponte: mi piace un boato!!!
Ho solo un dubbio (ma si tratta davvero di un'inezia): l'E-3 Hawkeye che hai collocato a prua a sinistra, volevi rappresentarlo in decollo? In caso affermativo, il carello anteriore andrebbe posizionato sulla catapulta (per capirci, il "solco" che vedi a sinistra dell'aereo), mentre in caso contrario, difficilmente un aereo veniva messo a prua durante le operazioni aeree, per evitare che interferisse con i decolli.
alla giusta osservazione di Mario sulla posizione della gamba del carello anteriore sulla catapulta. Embeddo un video tratto proprio da operazioni di volo sulla Enterprise.
A questo proposito il video mostra come durante le operazioni il ponte di volo sia poco affollato per limitare la possibilità e gli effetti di eventuali incidenti. Una selezione delle condizioni puoi trovarla descritta qui.
Quando sul ponte è presente un rilevante numero di velivoli solitamente non vengono eseguiti decolli e appontaggi; diciamo che è una situazione da parata in cui vengono mostrati gli aeroplani, ad esempio, per motivi propagandistici.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
siderum_tenus ha scritto: ↑1 gennaio 2022, 12:19
Ciao Marcello,
davvero strepitosa!!! Un colpo d'occhio che rende benissimo l'idea del ponte affollato di una portaerei in navigazione.
Molto dettagliata e curata, con una quantità di aerei sul ponte: mi piace un boato!!!
Ho solo un dubbio (ma si tratta davvero di un'inezia): l'E-3 Hawkeye che hai collocato a prua a sinistra, volevi rappresentarlo in decollo? In caso affermativo, il carello anteriore andrebbe posizionato sulla catapulta (per capirci, il "solco" che vedi a sinistra dell'aereo), mentre in caso contrario, difficilmente un aereo veniva messo a prua durante le operazioni aeree, per evitare che interferisse con i decolli.
Hai ragione non me sono accorto
E sì che lo davo per scontato che doveva stare sulla catapulta
Probabilmente in fase di incollaggio non ho fatto attenzione
Provvederò
microciccio ha scritto: ↑1 gennaio 2022, 12:54
Ciao Marcello,
alla giusta osservazione di Mario sulla posizione della gamba del carello anteriore sulla catapulta. Embeddo un video tratto proprio da operazioni di volo sulla Enterprise.
A questo proposito il video mostra come durante le operazioni il ponte di volo sia poco affollato per limitare la possibilità e gli effetti di eventuali incidenti. Una selezione delle condizioni puoi trovarla descritta qui.
Quando sul ponte è presente un rilevante numero di velivoli solitamente non vengono eseguiti decolli e appontaggi; diciamo che è una situazione da parata in cui vengono mostrati gli aeroplani, ad esempio, per motivi propagandistici.
microciccio
Avendo acquistato un gran numero di veivoli pur avendo scelto di situazioni di atterraggio che decollo
Mi sono trovato in questa situazione però mi sono anche basato su foto realistiche
si direi di si adesso ho un altro problema ,
la mia stanza hobby si trova in solaio con una scala molto stretta e ripida e il solo pensiero di fare questi scalini con la porta aerei in mano mi fa pensare al peggio
quindi devo ancora decidere se lasciarla nella stanza oppure provare questo rischio
un grazie a tutti per il vostro supporto che ho avuto in questi anni
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]