Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47462
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Diciamo che il mio approccio è sempre documentativo... se non c'è la foto, cambio. Però, se non altro stai valutando scientificamente i singoli elementi da aggiungere o lasciare sul kit... è una via di mezzo! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Andrea,

Non so se tu disponga della Bibbia dello Spitfire, ossia il libro "Spitfire - The History" della Key Press, che dovrebbe fornire informazioni su quasi ogni esemplare prodotto.

Se posso esserti utile su una matricola specifica, fammi sapere. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Messaggio da moregas »

Seguo molto interessato. Ne ho appena preso uno in 32. Buon lavoro
ImmagineImmagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da nannolo »

pitchup ha scritto: 3 novembre 2021, 14:21 Ciao Andrea
ottima la disquisizione sulle differenti versioni. Direi che ci siamo circa la scelta del soggetto. Quindi sarà un WIP multidisciplinare, velivolo e pupaz... ehm..... figurino???
saluti
Per ora faccio solo lo spit. Intanto mi butto su un altro figurino su cui ho già studiato. Poi sarà la volta di Bader.
siderum_tenus ha scritto: 5 novembre 2021, 21:07 Ciao Andrea,

Non so se tu disponga della Bibbia dello Spitfire, ossia il libro "Spitfire - The History" della Key Press, che dovrebbe fornire informazioni su quasi ogni esemplare prodotto.

Se posso esserti utile su una matricola specifica, fammi sapere. ;)
Non ho il libro di cui parli. Ho cercato su diversi altri testi le info sugli spit mk.1.
Cmq alla fine l'aereo sarà il p9443 del 222 squadron

Per ora solo un piccolo aggiornamento. Ho deciso di non usare il pit in resina della eduard perchè gli incastri tamiya sono così fatti bene che sarebbe stato un peccato non usufruirne. Inoltre con la resina avrei dovuto fare dei tagli in zone un poì delicate con il rischio di fare danni. In ogni caso lo userò per un altro spit marca eduard che ho preso per un altro progetto "dioramistico".Tanto ho visto che a parte un pannello le versioni tamiya ed eduard sono identiche.
Tornando al kit, ho fatto solo gli interni.















Ho utilizzato gli strumenti della eduard Look e usato la fotoincisione del set in resina per la protezione della testa del pilota. Quella dietro il seggiolino la ho fatta in plasticard.
Ho aggiunto anche qualche cavo e tubo tra quelli che si notano di piu'.
Non sono molto soddisfatto ma alla fine , una volta chiuso , confido che sarà ok.
Ora iniziamo a chiudere e preparare il tutto per la verniciatura.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da Bonovox »

bellissimo pit; chiudi tutto perchè non vedo l'ora che arrivi alla colorazione :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Andrea,

A me il coxkpit piace parecchio, è bellissimo! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5151
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Andrea!
bel cockpit! vediamo i prossimi passi!! :-oook :-oook :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26522
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da microciccio »

nannolo ha scritto: 20 novembre 2021, 9:24...
siderum_tenus ha scritto: 5 novembre 2021, 21:07...
Non so se tu disponga della Bibbia dello Spitfire, ossia il libro "Spitfire - The History" della Key Press, che dovrebbe fornire informazioni su quasi ogni esemplare prodotto. ...
Non ho il libro di cui parli. Ho cercato su diversi altri testi le info sugli spit mk.1. ...
Ciao Andrea,

il testo cui fa riferimento Mario è uno dei più validi e, anche soltanto per appesantire la libreria :lol: , lo consiglio. Ne parlammo qui. Dagli uno sguardo anche per il tema rastrelliera.

Come di consueto un bel lavoro. :-oook
Le pieghe superiori delle cinture mi convincono poco.



microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35342
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottimo Andrea, ben fatto!!!
Il kit Tamiya rende davvero meno necessari l'uso di aftermarket in quanto i pezzi forniti sono davvero belli.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da brando »

Bellissimo lo spitfire! Ottimo lavoro con il Cockpit, non vedo l ora di vedere la livrea invecchiata! :-D
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”