Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Prenderó molti spunti per il mio p-47. Mi piace molto come sta evolvendo il wheatering: sporco, scrostature, trasparenze, variazioni di tono. Il modello si fa guardare, e pure tanto.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
FreestyleAurelio ha scritto: ↑8 novembre 2021, 9:36
Stupendo!
La Maimeri come la W&N hanno a catalogo una serie di olii trasparenti che non dichiarano essere destinati al ritocco fotografico a pennello (che è oramai quasi scomparso del tutto come tecnica) e che credo siano molto simili ai Marshall
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Bene Ragazzi…NON HO PAROLE .
Ho fatto un’altra delle mie caxxxatine versando Alclad airbrush cleaner sul modello con conseguente volo (non stop) nel cestino.
Mi rimetterò subito al lavoro con qualcos’altro, per adesso ho in mente un Airfix Wellington in configurazione di volo o un Eduard FW 190 A 8 o A 6 entrambi in 72, sto anche considerando il p-38 della Tamiya in 48. ma domani cambio idea
Mi spiace deludervi ragazzi ma purtroppo è andata così .
Nooooo.....
avevi fatto un lavoro stratosferico, non potevi recuperarlo sverniciando e rifacendo solo le zone intaccate?
Sicuramente sarebbe stato difficile renderle identiche al resto e forse sarebbe stato il caso di sverniciare tutto, ma perchè non provare?
Mi spiace un sacco
Oh noooooooo!
Dai Dario, non mollare! È recuperabile. Fai sbollire la rabbia e l'avvilimento e nel frattempo tiralo fuori dal cestino. Vedrai che riuscirai a superare questo inconveniente, hai delle grandi doti e capacità che non possono essere messe KO da questi "intoppi"
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Mi accodo al suggerimento di Aurelio: dopo aver fatto decantare la rabbia, riprendilo: stava venendo benissimo, e con le tue capacità saprai di certo recuperarlo e trarne un altro capolavoro.